Ozieri. Musica nei locali cittadini, nuova ordinanza del Sindaco

OZIERI. Una nuova ordinanza regola gli orari delle emissioni sonore nei locali di Ozieri, ma niente di particolarmente diverso rispetto al passato – a parte un prolungamento sino alle due di notte per i ristoranti in zona 3 che ospitano banchetti nuziali e cerimonie varie. Rimane infatti invariato l’orario dalle 11 della mattina all’una del giorno successivo per i bar e ristoranti, che sono tutti inseriti nelle zone 1 e 2 del Piano di classificazione acustica del territorio comunale approvato dal consiglio il 22 marzo 2022.

Quest’ultimo atto è la novità rispetto alla norma in vigore sino a questo momento, ovvero l’ordinanza 110 del 25 agosto 2015, che infatti viene revocata dall’emissione di questa ultima, datata 21 luglio 2023. Nessun cambiamento quindi, a parte il citato Piano di classificazione, al quale la maggior parte dei locali che organizzano musica dal vivo, se non tutti, si sono già adeguati da tempo. Vi sono ovviamente da rispettare “volumi” di suoni (tradotto: emissione di decibel), che sono diversi in interno e in esterno, ma dallo scorso anno la normativa è finalmente chiara – dopo un lungo periodo di tempo nel quale si assisteva alle più svariate interpretazioni delle norme nazionali – per cui la conclusione è che, in sostanza, l’ordinanza emessa il 21 luglio dal sindaco Marco Peralta aggiunge unicamente una proroga di un’ora alle sale ricevimenti (sulla base di interlocuzioni precedenti che hanno tenuto conto delle richieste di detti locali) lasciando invariato l’orario per tutti gli altri sino all’una di notte. Si parla sempre comunque di locali, è bene chiarirlo, mentre per gli eventi singoli (e di particolare rilevanza) sarà, per usare un gioco di parole, tutta un’altra musica.
A.C.

Ultimi articoli
- Il Governo impugna la riforma sanitaria della Giunta Todde. Meloni (FdI): «Commissari azzoppati»
- Bortigali, la Milia Srl tra le 100 migliori aziende del Centro Italia e delle Isole
- “Bosa in Bici”, la città della Planargia punta sulla mobilità sostenibile
- Ozieri, in carcere l’uomo che ieri avrebbe tentato di far esplodere una palazzina con il gas
- La Cisl Sardegna sceglie la continuità, Pier Luigi Ledda riconfermato segretario generale
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it