Ozieri, sequestrate due discariche abusive di auto e rifiuti speciali

Indagati i titolari di una ditta.
OZIERI | 27 maggio 2025. Due aree, che sarebbero state utilizzate come discariche abusive di auto e rifiuti speciali, sono state poste sotto sequestro penale lo scorso 30 aprile nell’agro di Ozieri. Il provvedimento è stata eseguito su disposizione della Procura della Repubblica di Sassari dal personale della Stazione Forestale e di Vigilanza Ambientale di Ozieri insieme al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Sassari. Le superfici interessate, per un totale di circa 15.000 metri quadrati, risultano in parte – circa un terzo – di proprietà comunale.
Nelle due aree, utilizzate da una ditta attiva nel soccorso stradale e nel deposito di veicoli, gli agenti del Corpo Forestale hanno individuato la presenza di rifiuti, costituiti da oltre 150 tra auto e carcasse di veicoli. L’attività investigativa, avviata a marzo con accertamenti e ispezioni, ha permesso di documentare la situazione. «Il cattivo stato di conservazione degli automezzi e l’assenza di un’adeguata copertura o impermeabilizzazione – spiegano i forestali – hanno esposto il suolo al contatto diretto con materiali altamente inquinanti, come liquidi di batterie, oli motore, refrigeranti, gasolio e benzina».
Per i reati di inquinamento e occupazione abusiva di area pubblica sono ora indagati i due titolari della ditta. Le pene previste in questi casi sono l’arresto da sei mesi a due anni e un’ammenda da 2.600 a 26.000 euro.
L’operazione, coordinata dal Sevizio territoriale Ispettorato Ripartimentale di Sassari, rientra nell’ambito di una serie di controlli che il Corpo Forestale effettua su tutto il territorio regionale, finalizzati al contrasto dei reati in materia ambientale.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it