Ozieri, un’odissea il ritiro dei medicinali nella farmacia territoriale

I pazienti esasperati per le lunghe attese scrivono all’Asl di Sassari.

OZIERI | 14 maggio 2025. Code interminabili, attese snervanti e pesanti disagi per i pazienti, in gran parte anziani o con difficoltà motorie. È quanto segnalato da un gruppo di cittadini dell’area di Ozieri e del Goceano, che questa mattina hanno inoltrato un reclamo formale all’Asl di Sassari, chiedendo un intervento immediato per migliorare il servizio di distribuzione dei medicinali nella farmacia territoriale di San Nicola.
Attualmente il presidio è operativo all’interno del quartiere fieristico una sola mattina a settimana, il mercoledì dalle 8:30 alle 13:30. Troppo poco per far fronte alle esigenze di un vasto bacino di utenza composto da persone con patologie croniche e invalidanti. Ne consegue che, nonostante la professionalità e la gentilezza del personale sanitario addetto – una farmacista e un’infermiera –, il carico di lavoro concentrato in poche ore rende difficoltoso garantire la consegna dei farmaci in tempi brevi o quanto meno accettabili.
«Si creano lunghe file e l’attesa può durare ore prima di ricevere i farmaci», lamentano i pazienti. Ma a pesare non è solo questa situazione: anche la posizione decentrata della struttura rappresenta un problema, soprattutto per chi non dispone di un mezzo proprio. «Un’ubicazione che costringe sia i cittadini che abitano a Ozieri sia quelli che giungono in città con i pullman di linea a far coincidere, volenti o nolenti, gli orari con quelli dei tram che portano al quartiere di San Nicola», denunciano ancora i firmatari della lettera.
Da qui la richiesta chiara all’Asl di «autorizzare almeno un’altra giornata di apertura settimanale o, meglio ancora, permettere il ritiro dei farmaci direttamente presso le farmacie di fiducia dei pazienti».
L’auspicio è che l’Azienda prenda in carico la segnalazione, dando risposta a un’esigenza che riguarda non solo l’efficienza del servizio sanitario, ma anche il rispetto della dignità di chi ne usufruisce.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it