• 28 Settembre 2023
  •  

L’editoriale

Covid prigione L'editoriale

I non vaccinati condannati alla fame e bullizzati da una societĆ  che li considera il male assoluto

I non vaccinati sono diventati agli occhi dell’opinione pubblica più pericolosi dei mafiosi, degli stupratori, dei pedofili, degli assassini, ma anche di ladri, spacciatori, evasori fiscali e strozzini. Una maggioranza incapace di scegliere per manifesta divisione politica un nuovo presidente della Repubblica, ma coesa nel confinare e ridurre alla fame chi ha scelto di non […]

Diritto lavoro L'editoriale

Green pass: il diritto al voto vale più del diritto al lavoro?

Green pass, il ā€œgenialeā€ strumento voluto dal nuovo “Re Mida” italiano Mario Draghi che di fatto limita ai non vaccinati diverse libertĆ  costituzionalmente garantite, come ad esempio il diritto al lavoro e allo studio, sarĆ  richiesto durante le prossime amministrative di ottobre? La risposta ĆØ no. L’unica eccezione negli Ospedali e nelle Rsa, dove il […]

Comune di Bono L'editoriale

Comune di Bono – Vescovo di Ozieri: senza comunicazione nascono le incomprensioni

Quando manca la comunicazione, arrivano le incomprensioni e gli scontri sono inevitabili. Non c’ĆØ da meravigliarsi se, proprio per questo, sia scoppiato un caso tra il Vescovo di Ozieri e il Comune di Bono. Innescato da una decisione presa unilateralmente dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Elio Mulas. Che riguarda la sospensione delle Messe in presenza. Risoluzione che, seppur mossa dall’emergenza sanitaria, non ĆØ andata giù a mons. Corrado Melis.

Covid persona mascherina L'editoriale

Un’Italia sbandata e disorientata da una politica scellerata

C’è un’Italia sbandata e disorientata, che non sa più cosa fare e pensare. Un’Italia che si fa il mazzo ogni santo giorno per tirare avanti e capire come sopravvivere alle scellerate politiche del Governo Conte. Un esecutivo che nonostante i pieni poteri ha catapultato il Paese dentro un vortice di una crisi economica, sociale e […]

Sindaco fascia L'editoriale

Dati sui contagi Covid: quando i giornali si sostituiscono ai Sindaci

Sono sempre indaffarati, con la ā€œtesta pensanteā€, pronti all’azione per risolvere i problemi quotidiani della comunitĆ , ad ascoltare e informare i propri concittadini. Stiamo parlando dei sindaci, chiamati ogni giorno ad occuparsi di salute pubblica, di sicurezza, di tutela ambientale, di traffico e tanto altro. Una serie di competenze che si traducono in specifici compiti, […]