• 30 Aprile 2025
  •  
Incendio Oristanese 5 Regione

Incendi, la Regione accelera procedure per ristoro dei danni

CAGLIARI. La Regione accelera le procedure per garantire alle popolazioni colpite dai roghi un rapido ristoro dei danni. Su disposizione del presidente Christian Solinas si è riunito nel pomeriggio di ieri il Comitato Operativo Regionale, presieduto dal Capo della Protezione civile Antonio Belloi, per elaborare lo schema operativo necessario per la perimetrazione del rogo, la […]

Santa Teresa di Gallura Cronaca

Santa Teresa, Carabiniere salva la vita a una 55enne dopo 5 minuti di massaggio cardiaco

SANTA TERESA DI GALLURA. Al posto giusto e al momento giusto. Nello scorso fine settimana, all’interno di un ristorante di Santa Teresa Gallura, un giovane Carabiniere della compagnia di Tempio Pausania, libero dal servizio, ha salvato la vita ad una 55enne residente nella nota località turistica. La donna, mentre cenava tranquillamente si è accasciata all’improvviso […]

disastro incendio Santu Lussurgiu Santu Lussurgiu

Raccolta fondi per Santu Lussurgiu: attivo conto corrente per l’emergenza incendi

«Dopo il devastante incendio di questi giorni, numerosissime sono state le attestazioni di solidarietà giunte alla comunità di Santu Lussurgiu e la disponibilità di tantissime persone a darci una mano. Per questo motivo, tutti coloro che ci hanno scritto volendo contribuire, possono effettuare una donazione mediante versamento su c/c intestato a Comune di Santu Lussurgiu, […]

Santulussurgiu Confartigianato

Solidarietà di Confartigianato alle popolazioni colpite dai roghi

Confartigianato Imprese Sardegna e Confartigianato Oristano esprimono solidarietà alle popolazioni e alle attività produttive dell’Oristanese e di tutto il centro Sardegna colpite dalla violenza degli incendi che hanno devastato l’Isola e ringraziano i volontari, la Protezione Civile, le Forze dell’ordine e tutti coloro che si stanno prodigando per affrontare la difficile situazione. […]

incendio sennariolo Coldiretti

Disastro incendi, Coldiretti Sardegna: subito misura 5.2 a sostegno aziende agricole

«Subito la ricognizione dei danni e la rilevazione dei dati per poi attivare la misura 5.2 del programma di sviluppo rurale per sostenere le aziende colpite dall’incendio». È la richiesta di Coldiretti Sardegna indirizzata all’assessorato all’Agricoltura dopo l’incendio del Montiferru e Planargia che ha mandato in fumo oltre 20mila ettari, molti ricoperti da lecci, roverelle […]

Assessore Gianni Lampis a santulussurgiu Santu Lussurgiu

Sopralluogo dell’assessore regionale Gianni Lampis nei paesi colpiti dal fuoco

Questa mattina si è recato per un primo sopralluogo sulle zone colpite dai roghi l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Lampis, che ha incontrato il sindaco di Santulussurgiu, e si è poi diretto a Cuglieri, Scano di Montiferro e Sennariolo. Tra gli amministratori e i cittadini, ha detto l’assessore Lampis, ho trovato una forte volontà di rialzarsi e di ripartire: sosterremo questa […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 26 luglio: 209 casi e +11 ricoveri in area medica

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si rilevano 209 nuovi contagi e nessuna vittima (1.497 in totale) (ieri 324). Salgono pertanto a 60.315 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Aumentano i ricoveri in area medica, 66, +11 rispetto al precedente bollettino. Restano 10 invece i pazienti ancora in terapia […]

Mattia Tortora e Susanna Elviretti a Corpi in Movimento Sennori

Sennori, la danza di Mattia Tortora e Susanna Elviretti da applausi a Corpi in Movimento

SENNORI. Fascino, sensualità ed eleganza sul palcoscenico, emozioni e applausi sulle gradinate. All’Ex cava di Sennori la prima volta di Mattia Tortora in Italia per “La Sagra della Primavera” nella versione coreografica di Uwe Scholz, ha dato il via a una serata indimenticabile in cui “Prèlude à l’après midi d’un faune” ha suggellato, in un passo a due con Susanna Elviretti […]

Sabbia rubata a Olbia e Alghero Cronaca

Furto di sabbia e ciottoli a Olbia e Alghero: sanzionati due turisti stranieri

OLBIA. Continua il fenomeno del furto di sabbia dagli arenili sardi, gli ultimi in ordine di tempo a Olbia e Alghero. Nella città gallurese I finanzieri in servizio nell’aeroporto “Costa Smeralda”, in sinergia con i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’ambito dei controlli volti al contrasto del fenomeno della sottrazione di sabbia, ciottoli e conchiglie, hanno infatti fermato […]

Canadair Francesi Cronaca

Incendi Oristanese, operativi i 2 canadair francesi. A casa quasi tutte le persone evacuate

Subito operativi nell’Oristanese i due velivoli canadair francesi attivati dal Dipartimento di Protezione Civile nell’ambito del Meccanismo Europeo di cooperazione internazionale. Dopo un breve briefing tecnico all’aeroporto di Alghero, i due canadair francesi sono decollati insieme a tre velivoli della flotta aerea Sarda e stanno effettuando lanci d’acqua sul fronte del fuoco in località Cadone, […]

Vigili del Fuoco incendio Oristanese Cronaca

Oristanese in fiamme: proseguono le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco

Proseguono le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco a seguito degli incendi boschivi che da alcuni giorni stanno interessando la provincia di Oristano, nei territori di Santu Lussurgiu, Cuglieri, Tresnuraghes, Flussio, Sennariolo, Usellus, Porto Albe, Scano di Montiferro e Cabras. Ieri le attività, rese particolarmente difficoltose dal […]

Io rispetto il ciclista Tula 13.07.2021 Tula

Progetto “Io Rispetto il ciclista”: il Comune di Tula batte tutti allo sprint

TULA. Battendo tutti allo sprint, il Comune di Tula ha per primo installato nelle proprie strade il cartello salva ciclisti, che segnala agli automobilisti la loro presenza, invitandoli a tenere le giuste distanze e concorrendo alla sicurezza degli amanti delle due ruote che purtroppo negli ultimi anni hanno dovuto registrare un altissimo numero di morti sulle […]

Bonifica incendi Oristanese 26.07.2021 Cronaca

Riprese le operazioni di bonifica e spegnimento degli incendi nell’Oristanese

Sono riprese le operazioni di bonifica e spegnimento degli incendi che hanno colpito l’Oristanese, alle squadre locali impegnate da questa notte, si sono aggiunte le Colonne mobili del Corpo forestale, dell’Agenzia Forestas e della Protezione civile provenienti da Cagliari, Nuoro e Sassari. All’alba sono decollati gli elicotteri regionali che operano insieme a 4 Canadair. I […]

Termometro 40° Meteo

Seconda giornata di caldo africano in Sardegna: a Biasì, Berchidda e Illorai superati i 42 gradi

Seconda giornata di caldo africano in Sardegna, dove nella maggior parte delle stazioni meteorologiche dislocate nel territorio regionale la temperatura massima ha superato i 35 gradi centigradi. Nella rete gestita dall’Arpas le stazioni più roventi sono state quelle di Berchidda con 42,1 °C, Monti-Su Canale 42 °C, Orani 41,3 °C, Ottana 41 °C, Oschiri 40,7 […]

Riunione Protezione civile Presidente Solinas Regione

Emergenza incendi, chiesto lo stato di calamità. Due canadair in arrivo dalla Francia

Il Presidente della Regione Solinas sta coordinando le operazioni dalla sala operativa della Protezione Civile per far fronte all’emergenza incendi in Sardegna. Alle 19 è iniziata la riunione della Giunta per lo stato di calamità chiesto dai sindaci dei comuni interessati: Cuglieri, Sennariolo, Tresnuraghes, Flussio, Modolo, Tinnura, Suni, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Sagama, Macomer, […]

Alessandro Solinas Regione

Incendio nell’Oristanese, Alessandro Solinas (M5S): da Regione «subito fondi a comunità e aziende colpite»

«Fare una stima dei danni è ancora impossibile, ma i dati parlano già di un disastro senza precedenti. Tuttavia, in questo momento, è indispensabile che tutti i soggetti istituzionali si attivino per favorire il lavoro della macchina dei soccorsi. Già da domani, però, la politica dovrà rimboccarsi le maniche e far seguire alle parole di vicinanza i fatti». […]