Programmata da Abbanoa una nuova campagna di sostituzione dei vecchi contatori nei Comuni di Codrongianos, Cossoine, Erula, Florinas, Giave Ittireddu, Ittiri, Laerru e Mara. L’operazione riguarda circa 2000 utenze con apparecchi che ormai hanno più di dieci anni di attività e quindi obsoleti. Infatti, dopo tutto questo tempo, il contatore tende a sotto-registrare i consumi, […]
Wine Spectator, la rivista di vino più letta al mondo, premia il Vermentino di Gallura. Dalla sede di New York del magazine arriva la consacrazione di Spèra, il Vermentino prodotto dalla cantina Siddùra. Gli esperti della rivista americana, che vanta un pubblico di oltre 3 milioni di lettori, hanno assegnato al bianco vinificato nella vallata […]
È al massimo della sua capienza il bacino del Liscia, ovvero a quasi 104 milioni di metri cubi di acqua, che assicurano un avvio della campagna di irrigazione al massimo, con la tranquillità di un contrassegno verde per ciò che riguarda gli indicatori di stato per il monitoraggio e preallarme di siccità. L’invaso, che serve […]
Il management di Medicinal Organic Cannabis Australia (MOCA) Pty Ltd ha stipulato una partnership con una compagnia sarda con sede in Provincia di Sassari. L’accordo prevede la produzione di una nuova gamma di integratori per cavalli basata su una formula arricchita di cannabinoidi sviluppata dal team scientifico di MOCA. L’integratore per cavalli è commercializzato con il brand Italian Stallion.
Il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna ha chiuso il 2020 con una programmazione di circa 64 milioni di euro. Nel primo anno di amministrazione consortile, il Cda guidato dal presidente Toni Stangoni nonostante la grave esposizione finanziaria e la pandemia in corso, ha messo in cantiere numerose opere, frutto delle collaborazioni avviate con la […]
Roberto Zicchittu è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori (GGI) di Confindustria Centro Nord Sardegna. Succede a Stefano Tiana, in carica dal 2018. Giovedì sera il GGI si è riunito sulla piattaforma Zoom, con la partecipazione del presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna Giuseppe Ruggiu. Oltre al presidente, sono stati eletti i componenti del Consiglio Direttivo […]
L’incontro di Valledoria, promosso dal Consorzio di Bonifica del Nord e a cui hanno partecipato gli enti comunali e territoriali, è servito per discutere di come prevenire i danni causati dagli eventi meteo avversi. Lo strumento giuridico da mettere in campo sarà il Contratto di Fiume che porrà in pratica le quattro proposte alla base dell’incontro. Al tavolo erano presenti la Provincia di Sassari, il Genio Civile, Abbanoa, i comuni di Valledoria, Viddalba, Santa Maria Coghinas e Badesi, rappresentati dai Sindaci.
Un focus sul Nord Sardegna è stato presentato dal presidente della Camera di Commercio di Sassari Stefano Visconti nel corso della conferenza stampa di fine anno, dedicato a questo difficile momento per il sistema delle imprese. Un’analisi che ha preso in considerazione numerosi indicatori, tutti capaci di rilevare quanto la pandemia abbia inciso sul nostro tessuto economico territoriale.
App Immuni a singhiozzo nel Nord Sardegna: la consigliera regionale Desirè Manca (M5S) ha presentato un’interrogazione e denuncia al Presidente Solinas e all’assessore alla Sanità Nieddu per chiedere che vengano stanziate immediatamente risorse straordinarie per dare piena funzionalità all’applicazione Immuni. «La Sardegna si trova al quarto posto rispetto alle altre regioni d’Italia per percentuale di […]
«In questo momento storico così difficile, complicato e drammatico, segnato da un’emergenza sanitaria ed economica senza precedenti, il seggio del Nord Sardegna rappresenta un punto fondamentale per rinsaldare l’azione del Governo Conte. Ora più che mai vincere questa elezione è di grandissima importanza. Ora più che mai abbiamo bisogno di un governo solido, responsabile, capace […]