Sono 58.571 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 95 nuovi casi (ieri 233) e un nuovo decesso (1.495 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.443.515 tamponi, per un incremento complessivo di 4.668 test rispetto al dato precedente.
SORSO. Ha minacciato con una pistola alcuni avventori di un locale e interrotto una serata musicale. A finire nei guai con una denuncia per il reato di porto di oggetti atti ad offendere e violenza privata un romeno di 41 anni, residente a Sassari. I Carabinieri della radiomobile sono intervenuti nella notte in un bar del centro commerciale della Riviera di Sorso dove l’uomo, […]
SASSARI. Nel fine settimana i Carabinieri della Radiomobile della Compagnia di Sassari hanno arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale E.A.F., un cittadino nigeriano di 38 anni, residente a Sassari e domiciliato presso il centro prima accoglienza “Pagi”. I militari, mentre transitavano in via San Donato e dopo aver notato un folto gruppo di extracomunitari che […]
FLORINAS. I Carabinieri della stazione di Codrongianos hanno sanzionato il titolare di un esercizio pubblico di Florinas per aver consentito, la sera del 15 luglio, l’assembramento di più persone sprovviste di dispositivi di protezione individuale, omettendo inoltre di esporre l’apposita cartellonistica indicante numero massimo di clienti ammissibili. Nella circostanza è stato […]
Poste Italiane partecipa con i suoi dipendenti per il dodicesimo anno consecutivo al conferimento dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La Commissione nazionale istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane 70 Stelle al Merito, […]
SASSARI. «Quelle versate in questi giorni all’impennarsi degli indici di contagio da Covid-19, sono lacrime di coccodrillo. È incredibile! Non occorreva essere scienziati o indovini per prevedere quello che sta accadendo». Lo afferma Nicola Addis, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari, dopo l’ultimo allarmante report regionale. […]
Un giovane agricoltore di Coldiretti Giovani Impresa Sardegna rappresenterà l’Italia in un gruppo di dialogo civile della Commissione europea assegnati al Consiglio europeo dei giovani agricoltori (CEJA). Si tratta di Simone Ciferni, 32, di Lollove, frazione di 13 abitanti del comune di Nuoro. Simone sarà il rappresentante italiano di Coldiretti Giovani nel gruppo europeo di […]
ALGHERO. Consegnate venerdì scorso, dagli attivisti e dalle attiviste del comitato “Punta Giglio Libera”, negli uffici del Comune di Alghero di Piazza Porta Terra le circa 3.500 firme cartacee di cittadini algheresi e sardi, raccolte dal vivo in questi mesi di mobilitazione per richiedere lo stop dei lavori iniziati lo scorso marzo a Punta Giglio per la realizzazione del progetto “rifugio di mare” […]
Bollettino incendi Sardegna 18 luglio. Nella giornata di oggi, su un totale di 38 incendi (ieri 24) divampati sul territorio regionale, 11 hanno richiesto l’utilizzo dei mezzi aerei del Corpo Forestale. 1° incendio in agro del Comune di Budoni, località “Su Valicheddu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di […]
Da lunedì 19 a domenica 25 luglio ROADPOL – European Roads Policing Network ha programmato la campagna europea congiunta denominata “TRUCK & BUS”. Lo scopo di questa campagna è di intensificare i controlli da parte delle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, degli autobus e dei veicoli adibiti al trasporto […]
È stata stipulata con Confindustria Centro Nord Sardegna la prima convenzione nell’ambito del corso di laurea magistrale in “Qualità e sicurezza dei Prodotti Alimentari”. Istituito presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria, il corso è attivo nella sede di Oristano – Consorzio UNO. […]
SASSARI. Ritorna il premio “Top of the PID Mirabilia” che, con la nuova edizione 2021, punta a premiare le imprese che hanno sviluppato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche per favorire e valorizzazione mete e attrazioni meno conosciute e la ripartenza dell’economia del turismo. C’è tempo sino al 3 settembre per […]
ALGHERO. Il festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” curato dall’AES conclude lunedì la sua prima tranche di appuntamenti, dedicando la serata ai temi che, attraverso l’impareggiabile mezzo del libro, condurranno il pubblico verso argomenti di forte attualità come la salvaguardia del paesaggio e dell’ecosistema, la tutela della fauna a rischio estinzione e la […]
SASSARI. «Case d’appuntamento, prostituzione, tossicodipendenti, musica a tutto volume, risse e lanci di oggetti, minacce e tensioni continue tra nigeriani e residenti di San Donato». Questa la fotografia immortalata dal coordinatore provinciale della Lega Angelo Lorenzoni per rappresentare una situazione ormai fuori controllo e che rischia di aggravarsi ulteriormente. «La quotidianità nel centro di Sassari […]
Sono 58.476 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 233 nuovi casi (ieri 190) e nessun nuovo decesso (1.494 in totale). In totale sono stati eseguiti 1.438.847 tamponi, per un incremento complessivo di 2.534 test rispetto al dato precedente.
OZIERI. In relazione alla continua diffusione di notizie da parte degli organi di stampa e dei media sulla presunta gestione di somme in distonia con gli scopi solidali e di carità istituzionalmente propri della Diocesi di Ozieri, l’avvocato Ivano Iai ha diramato un comunicato in nome e nell’interesse dell’ente religioso, rappresentato dal vescovo mons. Corrado […]