Rissa in centro a Nuoro, Daspo urbano per tre giovani

Il provvedimento è stato emesso dal Questore su proposta dei Carabinieri.
NUORO | 28 luglio 2025. Tre giovani residenti a Nuoro sono stati colpiti da un provvedimento di “Divieto di accesso alle aree urbane” (Dacur), noto come “Daspo urbano”, dopo essere stati ritenuti responsabili di una violenta rissa scoppiata nei pressi di un noto locale del centro storico. Il provvedimento, emesso dal Questore di Nuoro Fortunato Marazzita su proposta dei Carabinieri, vieta ai destinatari di accedere e stazionare nei pressi di esercizi pubblici e aree della movida per due anni.
L’episodio risale a due settimane fa, quando una lite degenerata in piena notte ha scatenato il panico tra i passanti. I tre, due italiani e uno straniero, si sono affrontati con calci e pugni in mezzo alla strada. La tensione è salita ulteriormente quando uno di loro ha cercato di estrarre un coltello. Solo l’intervento tempestivo di alcuni cittadini, che hanno chiamato le forze dell’ordine, ha impedito conseguenze più gravi.
L’indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Nuoro ha portato alla rapida identificazione dei coinvolti, alla denuncia all’Autorità giudiziaria e, infine, all’emissione della misura di prevenzione. Due dei tre giovani risultavano già destinatari di un avviso orale, emesso in precedenza dal Questore in quanto ritenuti socialmente pericolosi.
Il Daspo urbano – misura introdotta per contrastare i fenomeni di violenza nei contesti cittadini – prevede, in caso di violazione, pene che vanno da uno a tre anni di reclusione e multe fino a 24.000 euro.
L’attività delle Forze di Polizia che ha portato a questi provvedimenti si inserisce nell’ambito dell’azione di prevenzione coordinata e implementata durante il periodo estivo su tutto il territorio provinciale, volta a garantire sicurezza, ordine pubblico e tutela della cittadinanza. Come stabilito in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto con la partecipazione del Questore e dei Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, è stato avviato un piano di controlli rafforzati nelle aree a maggior afflusso e nei luoghi della movida, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it