ALGHERO. Il festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” curato dall’AES conclude lunedì la sua prima tranche di appuntamenti, dedicando la serata ai temi che, attraverso l’impareggiabile mezzo del libro, condurranno il pubblico verso argomenti di forte attualità come la salvaguardia del paesaggio e dell’ecosistema, la tutela della fauna a rischio estinzione e la […]
ALGHERO. Una sensibile testimonianza sulla situazione drammatica della Siria attraverso il filtro delicato della poesia, uno sguardo sugli alberi monumentali della Sardegna sublimati da volume fotografico con prefazione di Peter Gabriel, e infine l’osservazione astronomica della volta celeste dal Nuraghe Palmavera seguendo i versi della Divina Commedia. Sono tre eventi di grande fascino che domenica […]
ALGHERO. Nella serata di oggi, sabato 17 luglio, il festival letterario “Mediterranea” promosso dall’AES offrirà uno spaccato tra letteratura e musica, dedicato alla narrativa araba e alle relazioni con il «mare chiuso», nella rilettura di grandi poeti come Dante, Petrarca e Boccaccio. E quindi un fine serata in musica con il concerto del trio Saletti, Eramo, Lo Cascio, finalisti al Premio […]
ALGHERO. Le antiche mitologie del Mediterraneo mostrano come greci, fenici, cartaginesi e romani avessero una profonda conoscenza della Sardegna e come ad essa guardassero con grande stupore. La prolusione di Attilio Mastino sui collegamenti tra l’isola e le altre civiltà antiche del Mediterraneo, rivisitate attraverso la forza evocativa del mito, ha dato avvio con […]
ALGHERO. L’archeologia sarda nella sua dimensione immaginifica e di vasto respiro declinata attraverso le suggestioni della narrativa, della saggistica e della musica. Venerdì 16 luglio il festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” entra nel vivo accogliendo la presentazione di un’opera dedicata alle domus de janas, un inestimabile patrimonio culturale della Sardegna, per poi dare spazio a un importante […]
ALGHERO. Oggi, giovedì 15 luglio, ad Alghero negli spazi dell’ex Mercato Civico prende il via alle 19 la prima edizione del festival letterario Mediterranea. Culture, scambi, passaggi organizzato dall’AES per esaltare gli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici del Mediterraneo, e le contaminazioni tra i popoli che lo hanno attraversato. […]
ALGHERO. Lunedì 12 e mercoledì 14 luglio ancora un doppio appuntamento ad Alghero nella cattedrale di Santa Maria con altrettanti affermati e apprezzati organisti. Prosegue così con un positivo riscontro di pubblico la XXI Rassegna Organistica, organizzata dall’associazione Arte in Musica, con il coordinamento artistico del maestro Ugo Spanu, nell’ambito della […]
ALGHERO. Un festival dedicato agli affascinanti aspetti culturali, letterari e paesaggistici del Mediterraneo, all’anima cosmopolita delle sue genti e all’ampio respiro delle civiltà che l’hanno attraversato. Un omaggio alla forza visionaria dei miti e alla profondità della storia. Nasce così “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi”, il festival letterario organizzato dall’AES […]
ALGHERO. Il Comitato Punta Giglio Libera lancia l’appello e invita la cittadinanza tutta, gli abitanti del territorio e delle borgate, e chiunque abbia a cuore il bene comune, ad unirsi alla mobilitazione e protesta contro quello che sta succedendo a Punta Giglio. Perciò sono state state predisposte tre manifestazioni per richiedere il blocco immediato dei […]
Un nuovo Telecomandato di diagnostica radiologica è stato installato e collaudato nell’ospedale Civile di Alghero. «Il macchinario è stato acquistato con una gara regionale – afferma Flavio Cadeddu, direttore della Struttura Complessa di Radiologia del presidio ospedaliero di Alghero – e sostituisce la precedente strumentazione, ormai obsoleta. La fase di collaudo si è conclusa nei […]
ALGHERO. Il servizio di assistenza domiciliare dedicato ai pazienti oncologici del Distretto di Alghero sarà potenziato a partire da martedì primo giugno. A darne notizia è la Direzione della ASSL Sassari che negli ultimi mesi si è impegnata per sviluppare un’attività che, da oltre tre anni, era stata parzialmente sospesa. L’interruzione del servizio domiciliare nel […]
ALGHERO. Anche la borgata di Maristella a sostegno della mobilitazione popolare per liberare e difendere Punta Giglio. Domenica 23 maggio si è infatti tenuto un incontro tra il Comitato della frazione, da oltre 30 anni attivo per la promozione sostenibile del territorio, e quello di “Punta Giglio Libera”, che in questi mesi ha lanciato la […]
L’attività chirurgica dell’ospedale Marino di Alghero ha fatto registrare una tendenza positiva nel secondo bimestre del 2021. Rispetto al numero di interventi eseguiti nei mesi di gennaio e febbraio, nel bimestre marzo-aprile c’è stato un incremento del 40 percento nella specializzazione ortopedica e del 50 percento nella specializzazione oculistica. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza pandemica […]
ALGHERO. Il servizio di Diabetologia dedicato ai pazienti del Distretto di Alghero ha lasciato i locali di via Sanzio, utilizzati solo in via temporanea, per tornare definitivamente nello stabile di via Manzoni dove, nei giorni scorsi, si sono conclusi i lavori di ristrutturazione degli spazi interni e la pulizia degli spazi esterni. «A partire da mercoledì scorso – afferma la dottoressa Luisa Porcu […]
La Guardia di Finanza di Alghero, coordinata dal Comando Provinciale di Sassari, ha concluso un’importante attività di servizio portando alla luce una truffa perpetrata per anni ai danni di un’anziana benestante algherese, la 97enne marchesa Ernestina Tacchino vedova Zoagli. L’indagine trae origine da due verifiche fiscali condotte rispettivamente nei confronti di una Fondazione senza scopo […]
ALGHERO. Ha riscosso grande successo la giornata di mobilitazione popolare organizzata dal Comitato “Punta Giglio Libera”. Lunedì 17 maggio, infatti, la storica piazza Porta Terra di Alghero è stata il teatro aperto di un incontro partecipato e trasversale di centinaia di cittadini. Uomini e donne che hanno superato la paura del covid per informarsi ed […]