• 13 Novembre 2025
  •  

Sassari, al via la due giorni di formazione politica organizzata da Forza Italia

Scuola di formazione politica Forza Italia
Venerdì, tra i relatori, ci sarà anche la senatrice e responsabile nazionale formazione di FI Stefania Craxi.

SASSARI | 14 novembre 2025. Con l’obiettivo di formare una nuova generazione di cittadini consapevoli, impegnati e competenti nonché di fornire strumenti che consentano agli eletti di svolgere il proprio ruolo in maniera più responsabile, prende il via La Scuola di Formazione Politica. Il progetto promosso da Forza Italia, che si rivolge a giovani, studenti, attivisti, amministratori locali e a tutti coloro che desiderano approfondire i principali temi legati alla politica, alle istituzioni, alla comunicazione pubblica e alla cittadinanza attiva.

A Sassari, sotto l’egida dell’Accademia della Libertà, si svolgerà nel Villino Ricci in viale Dante una due giorni dedicata proprio a questa iniziativa. Sono previsti due panel, il primo è previsto per domani venerdì 14 novembre a partire dalle 16 e sarà dedicato a un tema attualissimo e che attende la conferma referendaria: “La politica dell’equilibrio fra i poteri dello stato da montesquieu ai giorni nostri. Il caso Italia.” L’argomento sarà dibattuto da sei relatori: Stefania Craxi (senatrice e responsabile nazionale formazione FI), Pietro Pittalis (deputato e vice presidente commissione giustizia), Mariano Brianda (consigliere comunale Sassari), Giampaolo Demuro (ordinario di diritto Uniss), Luca Mantovani (ex ambasciatore in Libia) e Fausto Fadda (ex assessore regionale alla Pubblica Istruzione). Modera Vincenzo Cossu, responsabile regionale formazione FI.

Il secondo Panel, in programma sabato 15 dalle ore 10, dal titolo “Fare politica nelle istituzioni. I “vulnera” della democrazia”, sarà invece oggetto di approfondimento con Mariano Mameli (responsabile comunicazione FI Sassari), Tonino Puggioni (vice coordinatore cittadino e responsabile formazione FI Sassari), Leandro Cossu (dottorando in Filosofia Morale) e Carla Puligheddu (garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Sardegna). Modera Ilaria Faedda, responsabile provinciale formazione FI.

Questo impianto organizzativo, unito al kit documentale fornito ai partecipanti, sarà poi replicato in giro per i vari Coordinamenti in Sardegna con i necessari apporti e supporti in chiave locale.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.