Strada di Monte Pino, Li Gioi (M5s): «In 18 mesi realizzato ciò che è rimasto fermo per 11 anni»

L’importante arteria gallurese, sulla base dell’attuale cronoprogramma, potrà essere riaperta entro la prossima estate. Il consigliere regionale ricostruisce il percorso amministrativo e tecnico che ha portato all’attuale situazione del cantiere.
OLBIA | 19 novembre 2025. Dopo undici anni di attese, ritardi e delusioni per i cittadini, si intravede finalmente una data certa per la riapertura della strada di Monte Pino, un’arteria fondamentale per la Gallura. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Roberto Li Gioi, ha ripercorso le ultime tappe di una vicenda complessa, sottolineando il cambio di passo impresso dall’attuale Giunta regionale: «in 18 mesi realizzato ciò che è rimasto fermo per 11 anni».
Quel tratto di strada della Provinciale 38, crollato durante il ciclone Cleopatra abbattutosi nel Nord della Sardegna il 18 novembre 2013 e che causo la morte di tre persone (Sebastiana Brundu, Maria Loriga e Bruno Fiore), è stato per tanto tempo un simbolo di lentezza amministrativa. «Nei cinque anni in cui ho svolto il ruolo di consigliere di opposizione – ha spiegato Li Gioi – ho più volte denunciato la prolungata inerzia che ha caratterizzato la gestione della ricostruzione, con un cantiere fermo e la permanenza della voragine del ponte che hanno generato sfiducia e frustrazione nei cittadini».
La svolta, secondo il consigliere, è arrivata poco mesi dopo le elezioni regionali del febbraio 2024, quando ha coinvolto l’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Piu, che a luglio ha effettuato il suo primo sopralluogo nell’area di Monte Pino. «In quella circostanza – ricorda – si è finalmente avviato un percorso concreto che ha portato alla consegna del progetto preliminare a fine agosto, alla predisposizione del progetto definitivo nel mese di ottobre, alla stipula della convenzione con la ditta Vitali e al trasferimento ad Anas delle competenze residue in capo alla Provincia».
Li Gioi precisa inoltre che, sebbene inizialmente fosse stata prospettata l’inaugurazione entro l’anno, «oggi al posto della voragine è presente una strada asfaltata, lungo la quale ieri si è potuta celebrare la Messa commemorativa promossa da Giuseppina Pasella». Nel corso della stessa giornata, l’assessore Piu ha confermato che l’apertura definitiva della strada potrà avvenire prima dell’estate. Al momento mancano 10 milioni di euro di lavori. «Comprendo pienamente – sottolinea Li Gioi – il disagio e le attese dei cittadini, che seguo da sempre e continuerò a seguire con la massima attenzione. Ma è doveroso riconoscere il lavoro svolto dall’Assessorato in questi diciotto mesi, durante i quali sono stati compiuti tutti gli atti necessari a sbloccare una situazione ferma da undici anni».
«Questi sono i fatti – conclude il consigliere del Movimento 5 Stelle – e come sempre continuerò a informare i cittadini con trasparenza e responsabilità».
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it









