• 26 Agosto 2025
  •  
Cavallo Coldiretti

Coldiretti Sardegna, il blocco del trasporto in nave degli animali penalizza l’economia zootecnica

«È importante garantire lo spostamento degli animali da e per la Sardegna durante tutto l’anno». Lo sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista…

ricotta più lunga del mondo Alghero

Alghero, ricotta da record al Rally Italia Sardegna

ALGHERO. Cinquanta metri di ricotta e la produzione in diretta di quella vera, derivata dal latte per affermare il primato dell’autenticità dei prodotti…

Campagna Amica Alghero

Il miglior cibo della Sardegna in vetrina al Rally Italia di Alghero

Arriva ad Alghero il primo Coldiretti Rally Village, uno spaccato del mondo rurale sardo all’interno del Rally Italia Sardegna. Una vetrina internazionale…

Balle fieno Coldiretti

Coldiretti Sardegna, blocchi pagamento delle domande a superficie-capo: prende forma il cantiere burocrazia

Prende piede il cantiere burocrazia richiesto da Coldiretti Sardegna per risolvere le anomalie rilevate nell’Ente pagatore. Ieri, convocato da Argea, si…

Cantina Vino Agricoltura Coldiretti

Coldiretti Sardegna. Esonero contributivo aziende agricole, domande entro il 4 dicembre

C’è un mese di tempo (fino al 4 dicembre) per presentare le domande per l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali per i mesi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021 a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra. L’agevolazione è quella introdotta dal Decreto Ristori e concesso […]

Formaggio Agroalimentare

Coldiretti Sardegna: urgente prorogare etichetta formaggi Made in Italy

«È urgente la proroga del decreto per l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte nei formaggi». È la richiesta di Coldiretti Sardegna preoccupata per l’imminente scadenza, fissata per il 31 dicembre su un settore che la vede leader con i pecorini. Una scadenza che costerebbe cara ai formaggi 100% italiani con il ritorno della possibilità di ingannare i consumatori spacciando […]

Agricoltura Sardegna Agricoltura

Coldiretti Sardegna, dalla legge di Bilancio 450 mln per l’agricoltura

La legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri prevede 450 milioni di euro per l’agricoltura, il 58,5% in più rispetto alla precedente. Lo comunica Coldiretti Sardegna soddisfatta per una manovra espansiva che accoglie “le richieste della Coldiretti nazionale per importanti misure fiscali per le imprese e gli allevamenti ma anche finanziamenti per i danni […]

GIN ALLA POMPIA Milano Coldiretti

Il gin alla Pompia tra le invenzioni presentate a Tuttofood di Milano

C’è anche il super gin alla Pompia, insieme al formaggio aromatizzato al Mojito, al panettone fatto con cioccolato e ‘nduja, il tradizionale salame piccante calabrese e il gin prodotto con l’acqua di mare alla pera crioessiccata tre le novità sulle tavole del post Covid mostrate dalla Coldiretti a Tuttofood, in corso alla Fiera di Milano […]

Il premio di Coldiretti Giovani Coldiretti

A Sennariolo l’Oscar green incorona i giovani che stanno rivoluzionando l’agricoltura

SENNARIOLO. Sono sei i giovani agricoltori da Oscar. Ancora una volta le finali regionali del premio di Coldiretti Giovani ha scovato idee innovative che stanno arricchendo e rivoluzionando l’agricoltura. Quest’anno dal cilindro degli Oscar green sono venuti fuori il sarto del vino, oggetti d’arredo nati dai gusci delle mandorle, il pecorino al carciofo Dop, packaging che […]

Pecore Coldiretti

Coldiretti Sardegna: in arrivo in finanziaria i ristori per la blue tongue

Sarebbero circa 13 i milioni di euro che starebbe stanziando il Consiglio regionale per le analisi e i danni diretti ed indiretti causati dalla blue tongue. È quanto è stato deciso dalla conferenza dei Capigruppo in Consiglio regionale secondo le indiscrezioni giunte a Coldiretti Sardegna. Un risultato che si starebbe materializzando dopo una prima bozza […]

Pecora lingua blu Coldiretti

Coldiretti Sardegna: in finanziaria neppure un euro per la lingua blu

Non è stato previsto neppure un euro in Finanziaria per la lingua blu. È quando denuncia Coldiretti Sardegna che ha inviato alla Terza Commissione Bilancio del Consiglio regionale le proprie osservazioni su “una proposta particolarmente complessa  dove una parte rilevante delle risorse previste non potranno essere trasformate in impegni di bilancio entro la fine dell’esercizio […]

Pecore sarde Coldiretti

Blue tongue, Coldiretti Sardegna: «Vaccinare e mettere in sicurezza gli allevamenti»

In nove giorni i focolai di blue tongue sono cresciuti del 300 per cento passando dai 26 del 16 agosto ai 104 di oggi, 25 agosto. A darne notizia è Coldiretti Sardegna che sottolinea come «questi numeri e la velocità con cui si sta espandendo ci dicono che non è il momento delle polemiche ma […]

Censimento agricolo Coldiretti

Censimento agricolo con l’aiuto dei CAA della Coldiretti

Censimento agricolo con l’aiuto dei CAA della Coldiretti. È scattato il 7 gennaio scorso, il settimo censimento generale dell’agricoltura che servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana raccogliendo i dati indispensabili alle future politiche di sviluppo di un comparto strategico per gli […]

Coldiretti Sardegna_scorie nucleari Coldiretti

Anche Coldiretti Sardegna dice No alle scorie nucleari

Anche Coldiretti Sardegna dice No alla localizzazione in Sardegna di 14 aree delle 67 aree italiane per il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. Lo fa attraverso le due Federazioni di Cagliari e Oristano in cui ricadono le potenziali aree, evidenziando tutte le contraddizioni della proposta. «È fondamentale un processo trasparente e […]

Coldiretti Sardegna pacchi della Solidarietà Coldiretti

Famiglie in difficoltà: regalo della Coldiretti Sardegna

600 pacchi della solidarietà saranno distribuiti da Coldiretti Sardegna durante le festività alle famiglie in difficoltà: prodotti agroalimentari rigorosamente made in Italy provenienti da aziende agricole. Un’iniziativa in linea con il messaggio del Papa inviato nei giorni scorsi alla Coldiretti in cui ha incoraggiato “a percorrere e ad intraprendere sempre nuove strade nella via della carità e della solidarietà”.

Prodotti Biologici Agricoltura Coldiretti

Coldiretti Sardegna: avviato il percorso per il distretto bio

Promosso dal comitato promotore costituito dall’Associazione di Produttori Sardegna Bio (capofila), Coldiretti Sardegna, ANCI Sardegna, Città Metropolitana di Cagliari, Comune di Cagliari e Fondazione ITS di Sassari, ha preso il via questa mattina, con il primo incontro di animazione, il percorso per la costituzione del primo distretto rurale regionale del biologico. L’incontro, viste le limitazioni […]