Poche ma fondamentali modifiche per dare finalmente slancio a un settore che le ultime leggi regionali in maniera di turismo, al contrario, frenavano…
«Nel 2022, la Sardegna vanta un bilancio lusinghiero, con numeri migliori rispetto al 2019 ed è in controtendenza rispetto al resto d’Italia. Il dato…
«Secondo un’analisi di settore, la Sardegna è tra le mete turistiche italiane più richieste anche nei mesi di settembre e ottobre. Perciò, dopo i numeri…
Sfiora il 300% l’aumento dell’energia elettrica nel mese di luglio per i campeggi sardi rispetto allo stesso mese dell’anno prima. Un salasso che rischia…
Campeggi al completo per Ferragosto che registrano i dati del 2019 e si confermano la seconda attività turistico ricettiva in termini numerici dopo…
È boom di presenze negli agriturismi Terranostra Campagna Amica per Ferragosto che registrano il tutto esaurito con oltre il 20% in più rispetto al 2021…
Arrivare in Sardegna dall’estero nel periodo di Ferragosto quest’anno sarà più complicato e decisamente più costoso. Una drastica riduzione dell’offerta…
«Il turismo in Sardegna ha bisogno di una seria analisi e programmazione, e soprattutto che nel dibattito si superi la contrapposizione e la considerazione…
Nonostante sia partita positivamente nell’isola la stagione 2022 del turismo all’aria aperta, quella del rilancio dopo il crollo registrato nel 2020 e la mezza stagione del 2021, a preoccupare gli operatori del settore è il caro traghetti. È quanto emerge dal report di Faita Sardegna, l’associazione dei campeggi, che a Pasqua ha avviato ufficialmente la nuova stagione […]
Il 17 marzo ha aperto l’Hotel Cala di Volpe. L’albergo gestito da Marriott International e di proprietà di Smeralda Holding, società italiana il cui azionista unico è Qatar Holding, anticipa l’inizio della stagione 2022 con un esclusivo evento di lancio del nuovo modello di un’auto di lusso. È la prima volta che l’iconico hotel apre a marzo, iniziando così una stagione […]
PORTO CERVO. “Russi, americani, arabi, i super ricchi in Costa Smeralda quest’anno sono stati davvero tanti, per una stagione positiva e inaspettata rispetto alle previsioni di inizio estate nel settore turistico. Mai visti così tanti super yacht”. Ad dirlo è Claudio Rotunno, imprenditore ai massimi livelli nel settore degli allestimenti per i grandi eventi nell’isola, e in particolar modo […]
«Non abbiamo condiviso la Legge Regionale 16 del 2017 quando fu scritta, denunciando sia l’inadeguatezza della visione del turismo sia l’errore di pensare di risolvere tutto creando un’ennesima scatola inerte a cui affidare il progetto del Turismo. La Legge sul turismo va cambiata per elaborare un progetto e per dare uno scenario di riferimento a […]
Secondo Faita Federcamping Sardegna, l’associazione che riunisce i campeggi dell’isola, il turismo nell’isola anche quest’anno sarà fortemente penalizzato dai trasporti. E se non si interviene immediatamente, si rischia di registrare perdite economiche ancora più importanti. Alla penuria di mezzi di trasporto si aggiunge, da troppo tempo, un costo del viaggio che è una vera e propria “estorsione” fatta al turista e ai Sardi.
L’industria turistica ha certamente un peso nell’economia globale e lo ha ancora di più in quelle regioni a grande vocazione come la nostra Sardegna. Troppo spesso, però, si tende a ragionare per periodi, quello estivo su tutti e contestualmente sulle località di mare che innegabilmente, attirano il numero più alto di vacanzieri, mettendo in secondo […]