Controllo dei funghi: ad Alghero, Ozieri e Sassari apre l’Ispettorato Micologico

SASSARI | 13 settembre 2025. Ad Alghero, Ozieri e Sassari apre l’Ispettorato Micologico. Con l’arrivo delle piogge e la raccolta dei primi funghi, la Asl di Sassari mette a disposizione della popolazione questo servizio gratuitamente con l’obiettivo di evitare casi di intossicazioni, che in alcuni casi possono essere anche mortali.
L’Ispettorato Micologico opera all’interno del Dipartimento di Prevenzione, nel Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, e garantisce attività di prevenzione, controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi spontanei destinati all’autoconsumo ma anche di quelli destinati alla vendita o alla somministrazione negli esercizi di ristorazione e gastronomia.
L’invito del commissario straordinario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, ai cittadini è quello di «rivolgersi all’Ispettorato, dove i Micologi effettueranno il controllo gratuito dei funghi destinati all’autoconsumo, che risulta importante non solo per la determinazione delle specie raccolte, ma anche per i consigli sul trattamento o la loro preparazione».
I consigli degli esperti
1. I funghi, anche se commestibili, devono essere consumati esclusivamente dopo la cottura, in modiche quantità ed evitando di mangiarli in più pasti consecutivi, anche per via della scarsa digeribilità di alcune delle sostanze che li compongono; 2. È importante portare al controllo l’intero quantitativo, infatti tra gli esemplari lasciati a casa potrebbero essere presenti specie diverse, anche tossiche; 3. I funghi devono essere raccolti interi, evitando di reciderli alla base, bisogna estirparli con una leggera rotazione, magari aiutandosi con un coltellino. Nella parte basale sono presenti delle caratteristiche botaniche, indispensabili per una corretta determinazione; 4. Dopo la raccolta devono essere riposti in contenitori rigidi ed areati evitando assolutamente l’utilizzo di sacchetti di plastica; si consiglia di tenerli così fino al controllo, in ambiente fresco o refrigerato.
La certificazione sanitaria
L’Ispettorato Micologico svolge inoltre attività di certificazione sanitaria dei funghi spontanei destinati alla vendita o alla somministrazione, obbligatoria per legge. La Asl invita quindi esercenti, ristoratori e operatori agrituristici a richiedere la certificazione di commestibilità, anch’essa gratuita e disponibile su appuntamento.
Il servizio è garantito dagli esperti micologi anche in altri periodi dell’anno e fuori dagli orari di sportello.
Ispettorato Micologico di Alghero
via Sanzio, n. 1
orario: lunedì, dalle ore 08.30 alle 11.00
tel. 0799955686 – 3485470250
mail: sian.micologico@aslsassari.it
Ispettorato Micologico di Ozieri
Loc. San Nicola, presso Dipartimento di Prevenzione
Orario: lunedì, dalle ore 08.30 alle 11.00
Tel. 079 785300/09 – 347/3779432
mail: sian.micologico@aslsassari.it
Ispettorato Micologico di Sassari
piano terra della palazzina U, della struttura di Rizzeddu
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 12.00 alle 13.30
Tel. 079/2062889 – 348/5455906
mail: sian.micologico@aslsassari.it
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it










