Tissi, riapre l’ambulatorio di via Spina Santa

La storica struttura sanitaria torna a nuova vita grazie a un importante intervento di riqualificazione. Il sindaco Gian Maria Budroni: «Un luogo simbolico, familiare, che ha accompagnato intere generazioni”.
TISSI | 11 novembre 2025. I cittadini di Tissi potranno nuovamente contare sull’ambulatorio medico di via Spina Santa. L’edificio, storicamente destinato all’assistenza sanitaria di base, è stato riqualificato grazie a un intervento di riqualificazione e adeguamento strutturale del valore di 112.000 euro, finanziato dall’Asl di Sassari. L’immobile versava in condizioni critiche a causa di infiltrazioni d’acqua che avevano compromesso la sala d’attesa, l’adiacente bagno e la sala visite, provocando il distacco degli intonaci e rendendo gli ambienti insalubri. I lavori di ristrutturazione hanno permesso di risolvere queste problematiche, restituendo ai cittadini un ambiente sicuro, moderno e funzionale.
Al momento l’ambulatorio ospiterà il servizio di pediatria, con la dottoressa Martina Piras che riceverà i piccoli pazienti ogni martedì dalle 9:00 alle 12:00. L’offerta sanitaria, in accordo con l’Asl, sarà poi ampliata nelle prossime settimane con l’inserimento di ulteriori figure specialistiche.
«In questo ambulatorio siamo cresciuti», ha dichiarato il sindaco Gian Maria Budroni. «Dopo diversi anni di inutilizzo, riusciamo finalmente a riattivarlo, fornendo servizi di medicina sul territorio». Il progetto, infatti, punta a realizzare un modello sanitario basato sulla prossimità, rendendo l’ambulatorio il primo nodo della rete territoriale e la porta d’ingresso ai servizi per il cittadino. L’obiettivo è offrire diagnosi e trattamenti di base direttamente in loco, riducendo la necessità di spostamenti verso altre strutture.
«Per la nostra comunità questo ambulatorio rappresenta molto più di un semplice presidio sanitario: è un luogo simbolico, familiare, che ha accompagnato intere generazioni», ha aggiunto il sindaco. «Vederlo tornare operativo, rinnovato e potenziato, è motivo di grande soddisfazione. Grazie alla collaborazione con l’Asl, stiamo lavorando per ampliare l’offerta dei servizi, coinvolgendo altri specialisti e attivando percorsi di prevenzione e screening. È un primo passo verso una sanità più vicina alle persone, più umana e più efficiente. Questo è il modello che vogliamo portare avanti per il futuro del nostro territorio», conclude il primo cittadino di Tissi.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it









