• 16 Novembre 2025
  •  

Ozieri, partecipata conferenza della vice questore di Sassari all’Ute

Conferenza Ute Ozieri
La dottoressa Bibiana Pala ha parlato della trasformazione che il Corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza ha subito con l’entrata in vigore della “legge di riforma della Polizia”.

OZIERI | 16 novembre 2025. Una conferenza di grande interesse e partecipazione quella che si è svolta lo scorso 12 novembre presso l’Università delle Tre Età “Francesco Ignazio Mannu” di Ozieri. Relatrice, la vice questore di Sassari, Bibiana Pala, che ha tenuto un’appassionato intervento sulla trasformazione del Corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza dopo l’avvento della legge 121/1981.

Davanti a una folta platea di soci, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, la dottoressa Pala ha ripercorso le tappe fondamentali di una modernizzazione che ha reso la Polizia di Stato la prima forza a ordinamento civile in Italia. Non più quindi solo prevenzione e repressione dei reati ma anche tutela dei diritti dei cittadini, della sicurezza pubblica e soccorso in caso di calamità. La vice questore ha affascinato l’attento pubblico con la sua indiscutibile capacità oratoria. La sua passione per il lavoro è emersa chiaramente nel raccontare non solo gli aspetti tecnici della riforma, ma anche il profondo cambiamento culturale che ne è derivato.

Originaria di Bitti, Bibiana Pala vanta un percorso professionale di prim’ordine. Dopo la laurea in giurisprudenza a 25 anni e una breve esperienza come avvocato, decide di partecipare al concorso di Vice Commissario della Polizia di Stato e lo vince. Dopo la Scuola Superiore di Polizia a Roma, viene assegnata al Centro di Addestramento e di Istruzione professionale a Abbasanta, una eccellenza sarda dove vengono addestrati uomini e donne delle scorte.

Nel corso della sua carriera, è stata la prima poliziotta sarda a dirigere una Squadra Mobile. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto della Questura di Cagliari. Nel 2025 ritorna a Sassari per assumere l’attuale incarico di Vicaria della Questura.

Alla conferenza era presente anche il sindaco di Ozieri, Marco Peralta, che ha espresso grande soddisfazione per le parole della dottoressa Pala e ha ringraziato l’Ute per l’invito. Apprezzamento per l’impegno e la folta partecipazione dei soci è stato manifestato anche dall’assessore alla Cultura, Alfonso Pino.

Maria Bonaria Mereu

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.