• 28 Settembre 2023
  •  

Il CNN “Stelle al Centro” continua ad animare Sassari

Centro Commerciale Naturale Sassari Bus Oreste
Tra le iniziative, il Bus Oreste per il divertimento dei bambini, concerti, canti e recite degli allievi e allieve del Liceo Musicale Azuni e dell’Istituto Comprensivo San Donato – Plesso Forlanini e via Satta a indirizzo musicale.

SASSARI. Il Centro Commerciale Naturale “Stelle del Centro” continua ad animare Sassari con nuove iniziative destinate a rendere gioiose le giornate che precedono il Natale. Da oggi entra in scena un nuovo veicolo natalizio a quattro ruote: il Bus Oreste che si veste di ghirlande e di luci e si trasforma in bus Baby-Parking.

Questa spassosa attrattiva, offerta ai bambini e alle bambine, sarĆ  a disposizione di quanti vogliono giocare e divertirsi dentro il Bus ā€œOresteā€ allestito, per l’occasione, da veicolo natalizio con i folletti che animeranno il divertimento. Per i piccoli, affidati alle esperte mani degli animatori specializzati della UISP, ci saranno giochi e meraviglie. Il bus sarĆ  un vero e proprio baby-parking per i genitori che, per un’oretta, potranno lasciare i bambini a divertirsi e dedicarsi a qualche acquisto natalizio o, se preferiscono, giocare con loro.

Ā«Anche questo ĆØ un modo per aiutare ad animare la cittĆ  e nel contempo offrire un piccolo servizio alle famiglie e ai loro bimbiĀ», afferma la presidente del CCN Giusy Mura. Ā«Abbiamo pensato che anche ā€œOresteā€, l’oramai famoso bus scoperto di Atp che ci aiuta nei giri turistici per conoscere la cittĆ , poteva essere un divertente e utile passatempo nei giorni che precedono le feste natalizieĀ».

Il Bus BabyParking sarĆ  disponibile dal 18 al 22 dicembre, a partire dalle ore 16 alle 20 con partenza da piazza Fiume, con cadenza oraria. Il servizio ĆØ gratuito.

Grazia Niedda 1

Tra gli altri appuntamenti in programma la performance del Ensemble di allievi e allieve del liceo Musicale Azuni e dell’Istituto Comprensivo San Donato – Plesso Forlanini e via Satta a indirizzo musicale. I due istituti hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo, pronti a mostrare e condividere le competenze musicali dei propri allievi e alunni con la CittĆ .

MercoledƬ 21 dicembre alle ore 10,30 in piazza Fiume saranno le giovanissime e i giovanissimi musicisti e coristi delle classi primarie e secondarie della scuola di S. Donato ad esibirsi in brani della tradizione natalizia. SeguirƠ la recita della fiaba Lo Schiaccianoci, accompagnata da musiche e canti.

GiovedƬ 22 dicembre alle ore 11,00 sarĆ  invece l’Ensemble di allievi e allieve del liceo Musicale Azuni a esibirsi in quattro concerti distinti, all’Emiciclo Garibaldi, in viale Italia, in Piazza Rosario, in Via Roma. I quattro gruppi si ritroveranno per riunirsi in Piazza Fiume intorno alle 12,15 per una esibizione d’insieme. Le performance saranno incentrate su brani di musica classica e jazz.

Gli eventi sono stati coordinati e realizzati dal CCN Stelle del Centro in collaborazione con la direzione e il personale di ATP-Trasporti pubblici Sassari, la UISP territoriale di Sassari, il liceo Musicale Azuni e l’Istituto Comprensivo San Donato – Plesso Forlanini e via Satta, loStudio Fotografico di GianMichele Manca, l’Associazione CLIC-Circolo delle Lingue delle Informazioni e delle Culture, il CityPlex Moderno, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, della Camera di Commercio, della Regione Sardegna – Assessorato al Turismo Commercio e Artigianato, con il patrocinio del Comune di Sassari.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Mamma in Sardegna

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.