• 23 Agosto 2025
  •  

Grande entusiasmo all’ippodromo di Chilivani per la prima storica giornata di corse in notturna

Corsa in notturna Chilivani 22 agosto 2025
L’onore della prima vittoria sotto i riflettori è andata all’amazzone Sofia Valenzasca, che ha vinto con Gribu De L’Alguer il “Premio Prof. Paolo Muzzetto”. Nelle altre corse in evidenza Alhena Star, Fievel, Muine Mor, Gingillo, Grande di Gallura e Gigian.

muscas 2

CHILIVANI | 23 agosto 2025. Non è usuale che il pubblico degli appassionati di ippica giunga in orario all’ippodromo. Di solito, anche per problemi di disponibilità di tempo, si arriva un po’ alla spicciolata. Invece stavolta un popolo di oltre mille spettatori ha invaso tribuna e parterre fin da prima della prima corsa, tutti entusiasti e curiosi di assistere ieri alla storica inaugurazione della prima giornata di corse in notturna a Chilivani. E nell’attesa, ci si è ritrovati fra amici ed appassionati, volti noti e meno noti da ogni parte della Sardegna che, dopo la pausa estiva, si sono rivisti e salutati con cordiali abbracci e strette di mano.

Alle 19,54, annunciate e presentate dallo speaker ufficiale, si sono accese le luci dei riflettori, scatenando uno spontaneo applauso e qualche grido del pubblico. Quindi è partita la prima corsa sotto le luci benché ci fosse ancora sufficiente luce diurna. Pertanto, l’onore della prima vittoria in notturna lo ha conquistato l’amazzone Sofia Valenzasca vincendo allo sprint il Premio Prof. Paolo Muzzetto, corsa riservata ai cavalieri dilettanti, con il favorito Gribu de l’Alguer (G. Scarpa-G. Piccinnu) battendo Chains Breaker, Su Marrulleri e Baja Sunajola. L’esperimento è pienamente riuscito e la novità ha soddisfatto ed entusiasmato il folto pubblico di appassionati che ha goduto di una serata indimenticabile, ricca anche di pregevole spettacolo. Dal punto di vista tecnico-agonistico possiamo dire che si è assistito a corse vibranti e combattute, appassionanti.

In apertura il Memorial Luigino Falchi ha rivelato la classe di Gingillo (G. Giordani-F. Brocca-S. Diana) che ha imposto andatura accumulando vantaggio che ha poi amministrato facilmente nella dirittura finale. Svariate lunghezze hanno scontato Gladiatore Turavesu e poi Gryffondorh e Gayal Riu.

Nella Maiden per puro sangue arabi Memorial Antonello Putzu, Grande di Gallura (G. Picconi-P. Canu-S. Diana) ha messo in campo la sua classe galoppando sempre al controllo dei battistrada per poi risolvere il duello con perentorio scatto in retta d’arrivo, su Giunone by Ugolina e a seguire, Gwendulyn e Granada.

Nel Memorial Angioletto Godani, si è vissuto un momento di grande suspense con la lotta allo sprint poi risolta a favore di Gigian (A. Puddu-L. Chessa-D. Virgilio) su una combattiva e coriacea Grace de Nule e, a seguire, Gordon Secret e Grandebellezza.

Interessante anche la debuttanti per purosangue di due anni Memorial Alessandro Pietri, nella quale si è confermato il pronostico per Alhena Star (A. Biddau-A. Cottu-A. Fele) ha regolato agevolmente Anna ri, Il Sogno e Rogil.

Lattiro di Fievel
Premio Comune di Osilo: l’arrivo di Fievel

Nel Premio Comune di Osilo riservato ad anglo arabi anziani, Dominedda fa corsa di testa ma non può respingere l’attacco di Fievel (Paolo P. Cau-L. Chessa-A. Fiori), che la supera dopo lotta in dirittura. Seguono nel marcatore Furia de Mores e Fiorida de Bonorva.

Il Convegno si è chiuso con il Premio Salvatore Giobbe controllato e infine riportato allo sprint da Muine Mor (M. Lasia-A. Cossu-A. Fiori) davanti a Disaster Red, Bull de l’Alguer e My Lady.

Diego Satta

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.