• 23 Agosto 2025
  •  

I Neri Per Caso in concerto lunedì a Porto Cervo

Neri per Caso a Porto Cervo
Il gruppo si esibirà dalle 22 nella Piazzetta Centrale.

PORTO CERVO | 18 agosto 2025. Nuovo appuntamento con la grande musica a Porto Cervo. Lunedì 25 agosto, alle 22, la Piazzetta Centrale ospiterà i Neri Per Caso, celebre gruppo “a cappella“ italiano che da trent’anni si distingue per l’originalità del suo stile. Sei voci, nessuno strumento, nessuna base musicale: è questa la cifra artistica che ha reso il sestetto un fenomeno nazionale e internazionale. Nel corso della carriera, i Neri Per Caso hanno conquistato pubblico e critica con arrangiamenti innovativi e performance che puntano tutto sulla potenza e l’armonia delle voci.

Il concerto rientra nella rassegna di eventi promossa dal Consorzio Costa Smeralda, che ha già registrato con successo i “live” di Irene Grandi, Ermal Meta, i Collage, Michele Zarrillo e di Francesco Gabbani nel campo sportivo di Abbiadori.

I Neri Per Caso, gruppo vocale nato a Salerno, iniziano la loro carriera esibendosi nei locali della città campana, fino a conquistare la ribalta nazionale nel 1994 con la partecipazione a Sanremo Giovani. L’anno successivo, nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo, si impongono con il brano Le ragazze, scritto da Claudio Mattone ed eseguito interamente a cappella.

Il successo è immediato: l’album d’esordio Le ragazze, che alterna cover di celebri canzoni italiane a due inediti, ottiene sei dischi di platino. Nel 1996 arriva il secondo disco, Strumenti, caratterizzato dall’uso creativo di suoni e percussioni insolite – dai bicchieri alle custodie delle chitarre – che creano atmosfere particolari, diverse ad ogni canzone. Con il brano Mai più sola, ancora firmato da Mattone, tornano a Sanremo, questa volta nella sezione Big, classificandosi quinti. Nello stesso anno pubblicano anche l’album natalizio …And So This Is Christmas, con celebri classici internazionali e la canzone Quando, scelta dalla Disney per la colonna sonora de Il gobbo di Notre Dame. A fine 1997 esce un nuovo lavoro, intitolato semplicemente Neri Per Caso.

Il 2000 segna la svolta pop con Angelo blu, prodotto da Paolo e Pietro Micioni, che contiene il singolo estivo Sarà (Heaven Must Be Missing an Angel), versione italiana del successo dei Tavares.

Dopo alcuni anni di silenzio discografico, nel 2008 pubblicano Angoli diversi, un album di duetti con 110grandi nomi della musica italiana – tra i quali tra cui Mango, Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani, i Pooh, Claudio Baglioni e Gino Paoli – tutti riarrangiati “a cappella”. Il progetto è anticipato dal singolo What a Fool Believes, realizzato insieme a Mario Biondi. Il disco ottiene un riconoscimento internazionale: nel 2009 vince il premio come “Miglior album a cappella europeo” ai Contemporary A Cappella Recording Awards. Nello stesso anno i Neri Per Caso collaborano con Claudio Baglioni nell’album Q.P.G.A. Nel 2010 danno alla luce Donne, album di duetti al femminile che riunisce artiste di generazioni diverse, da Loredana Bertè e Ornella Vanoni fino alle allora emergenti Noemi, Alessandra Amoroso e Giusy Ferreri.

Negli anni il gruppo ha condiviso il palco con star internazionali come Alicia Keys, Dionne Warwick, Randy Crawford e Chaka Khan, cimentandosi con generi che spaziano dal funky al jazz, fino all’R&B. Nel 2018 ritornano sul palco dell’Ariston come ospiti, duettando con Elio e le Storie Tese nella serata dedicata alle collaborazioni. Una carriera, la loro, costruita sulla forza della voce e capace di attraversare generazioni, reinventando ogni volta l’arte del canto a cappella.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.