• 16 Ottobre 2025
  •  

Il 28 ottobre a Esporlatu l’evento finale del progetto giovanile “Superr”

Esporlatu
Nel Centro polivalente verranno presentate immagini e testimonianze dell’esperienza vissuta dai ragazzi del centro goceanino insieme ai giovani di Passignano sul Trasimeno, paese della provincia di Perugia.

ESPORLATU | 16 ottobre 2025. Con l’evento finale in programma il 28 ottobre, si concluderà il progetto “Superr”, l’iniziativa di partecipazione giovanile finanziata dal programma Erasmus+, che ha coinvolto ragazze e ragazze di Esporlatu e Passignano sul Trasimeno (Perugia) in un percorso di cittadinanza attiva e creatività durato diversi mesi.

Il progetto è stato presentato dall’associazione umbra Kora in partenariato con il Comune goceanino. Paese quest’ultimo che si è avvalso del supporto del Servizio App Giovani – PuntOrienta del CpF Lares e del PLUS del Distretto Sanitario di Ozieri, che ha garantito la gestione logistica e accompagnato i partecipanti in tutte le tappe: dalla progettazione alla realizzazione delle attività, fino alla valutazione dei risultati.

Il programma ha preso forma nei primi mesi del 2025 con la fase di pianificazione partecipata, durante la quale i ragazzi hanno definito insieme le attività da realizzare durante gli scambi, scegliendo luoghi, tematiche e laboratori e coinvolgendo le realtà locali.

Due sono state le mobilità che hanno dato concretezza al lavoro preparatorio. A luglio si è svolta la prima fase a Esporlatu, con escursioni, laboratori artigianali, incontri con la comunità e momenti di riflessione che hanno permesso ai giovani umbri di scoprire il territorio del Goceano. A settembre è stata la volta di Passignano sul Trasimeno, dove i ragazzi sardi hanno ricambiato la visita vivendo giornate in amicizia dedicate alla scoperta del lago, della natura e della cultura locale.

L’evento finale di restituzione del progetto, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà martedì 28 ottobre alle ore 18.30 nel Centro polivalente di Esporlatu. Durante l’incontro verranno presentate immagini e testimonianze del percorso realizzato dai protagonisti dell’iniziativa.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.