• 22 Agosto 2025
  •  

Ippodromo di Chilivani, la riunione estiva si apre con la sorpresa delle corse in notturna

Ippodromo di Chilivani di notte
Attivato dopo tanti anni al “Don Deodato Meloni” l’impianto di illuminazione. Si inizia questo pomeriggio alle 18 con tre corse in pista di sabbia. Ultima prova prevista alle 21,30.

Maria Foddai 2024

CHILIVANI | 22 agosto 2025. Dopo un intenso lavoro, iniziato subito dopo l’insediamento della nuova Direzione, superando non pochi problemi logistici, finanziari e operativi, la gestione Prometeo porta a casa un importante risultato con l’attivazione all’ippodromo di Chilivani dell’impianto di illuminazione per le corse in notturna.

L’idea nacque a metà degli anni Novanta con una richiesta di finanziamento alla Regione sarda, avanzata dalla Comunità Montana Monte Acuto per un progetto di ampliamento delle infrastrutture dell’ippodromo che fu approvato con un PIA da diversi miliardi di lire. Facevano parte del progetto una nuova tribuna (realizzata ma non attivata), gli impianti in uso al Centro di Equitazione ozierese, l’allungamento della pista da corsa (non realizzato) e appunto l’impianto di illuminazione. Fu collaudato sotto la gestione della Società Comunale Ippodromo Chilivani ma non poté essere messo in esercizio per la mancanza di una adeguata cabina elettrica e per altri vari impedimenti. Tuttavia nel 2011, con l’ausilio dei gruppi elettrogeni, si accesero le luci per uno spettacolo a sfondo equestre, nell’ambito del Festival Time in Jazz, con Paolo Fresu e l’attore Marco Baliani, che attirò un pubblico considerevole. L’attuale Direzione dell’ippodromo ha affrontato il problema partendo dalla ricerca di idonei finanziamenti che sono stati reperiti in collaborazione con l’Unione dei Comuni, il Comune di Ozieri e la stessa Prometeo.

Pubblicita Becugna 3

Operativamente per poter attivare l’impianto è stato necessario realizzare una nuova cabina elettrica dedicata, in grado di alimentare la necessaria energia elettrica, messa a norma con i trasformatori di ultima generazione. Inoltre riattivare i due gruppi elettrogeni per garantirsi da eventuali black-out, revisionare le torri faro con i necessari quadri e collegamenti elettrici e infine la sostituzione di un buon numero di lampade. Per consentirne l’utilizzo alla prima giornata della riunione estiva si è fatta una corsa contro il tempo grazie anche alla collaborazione dell’impresa elettrica e delle maestranze.

La riunione pre-serale avrà inizio alle 18 con tre corse in pista di sabbia: la prima una maiden per anglo arabi a fondo arabo con primi favoriti Gardenia rossa, Giada Mary e Ginger Lady. Quindi un’altra maiden per puro sangue arabo nella quale si indicano Gherra di Gallura, Giambo e Grasciosa e poi una debuttanti per anglo arabi a fondo inglese nella quale la prima citazione è per Game Hard, Gioia Mia e Grazia Divina.

I cavalli iscritti sono in totale 72 nelle sette corse in programma nel quale figurano anche l’interessante debuttanti per purosangue di due anni con prima notazione per Alhena Star, Rogil e Shibboleth. C’è poi la prova riservata ai Gentlemans e Amazzoni per purosangue di tre anni ed oltre, nella quale è particolarmente attesa la giovane Sofia Vallenzesca alla ricerca della sua seconda vittoria. Interessante anche il Premio Osilo, handicap per anglo arabi anziani nel quale apre la scala dei pesi Dominedda che dovrà guardarsi da due avversari temibili come Fiorida de Bonorva e Furia de Mores. L’ultima corsa è in programma alle 21,30 e si tratta di una maiden per purosangue di tre anni nella quale Bull de l’Alguer appare il più accreditato rispetto a Chateau Fresi e Muine Mor.

Diego Satta

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.