Ippodromo di Chilivani, spettacolari arrivi dei purosangue arabi Orlando Go e Granata

Fra gli anglo arabi si confermano Giorgetto e Grancatalano, tra i purosangue vittorie di Land of Giant e Caladoliva.
CHILIVANI | 5 novembre 2025. In un pomeriggio soleggiato e davanti a un pubblico poco numeroso, forse a causa della data infrasettimanale, si è svolta all’ippodromo di Chilivani la quarta giornata della riunione autunnale che ha offerto spunti interessanti e corse entusiasmanti e combattute.
Il convegno ha preso l’avvio con il Premio Aligi Sassu, ridotto a soli tre partenti dopo due ritiri, nel quale gareggiavano i Gentlemens. E come da pronostico, Land Of Giant (G. Zidda-F. Brocca-D. Zucca) ha dominato la prova galoppando da un capo all’altro e concludendo con il margine di una mezza lunghezza sul rinveniente Matador. Terza Salsa Piccante.
Nel Premio Gavino Cocco Handicap per puro sangue arabi anziani, ha fornito una sorpresissima il “pesetto 50 kg” Orlando Go (G. Orlando-S. Meattini-G. Angius) che riusciva a scattare nel finale battendo il favorito Abu di Gallura (62,5 kg.) che aveva staccato il rivale Aunar de Piné. Un successo frutto di una irresistibile progressione che le consentiva di prevalere per una mezza lunghezza. Al quarto posto Eldorado by Iaponica.
Entusiasmante e coinvolgente lo svolgimento della terza corsa Premio Leonardo Tola per purosangue arabi di tre anni. L’attesa Granata (A. Giorgini-S. Meattini-D. Cirocca 58,5 kg.), sempre al comando seguita da Galateo (64 kg), scattava per prima all’ingresso in dirittura e si difendeva dal veemente attacco di Grande di Gallura (61 kg) la cui progressione si fermava ad una incollatura dall’avversaria. Terzo Galateo, quarto Gommare de Lohele.
Nel Premio Francesco Ignazio Mannu per anglo arabi di tre anni a fondo inglese, Giorgetto (Antonio G. Nughes-P. Canu-A. El Rherras) confermava il suo ottimo stato di forma conseguendo la sua seconda vittoria consecutiva. Galoppava al comando sin dalle prime battute e nel finale allungava accumulando oltre 5 lunghezze sul secondo arrivato Ginco, che a sua volta regolava Frigalos tottu e Giasone.
Solo quattro partenti nel Premio Tula Mangimi per purosangue di tre anni ed oltre, dopo le difese di Su Marrulleri alle gabbie che inducevano lo starter ad allontanarlo. Caladoliva (Giuseppe G. Solinas-A. Cottu-A. Fele) incurante del peso che doveva portare, assumeva il comando e imponeva il suo ritmo di galoppo lungo tutto il percorso. Attaccato lungo la retta di arrivo da Sopran Brenta si difendeva con grinta, mantenendo una lunghezza di vantaggio. Terza Shemoon, quarto Gribu de l’Alguer.
Nel Premio Grazia Deledda, per anglo arabi a fondo arabo Grancatalano (G. Campus-L. Chessa-A. Fiori) ha offerto una prova da manuale nel controllare la corsa come battistrada sino all’arrivo, che concludeva conservando una lunghezza su Gian Burrasca, protagonista di un finale “a bomba”. Terzo Gladiatore Turavesu e quarta Gazzosa.
Diego Satta
In copertina: l’arrivo di Granata su Grande di Gallura nel Premio Leonardo Tola (foto D. Satta)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it










