“Ora che non ci sei più”, l’artista nuorese Marika omaggia la memoria della nonna con il primo singolo

Freschezza vocale, musica di contemporaneità e testi cantautorali autobiografici caratterizzano i lavori inediti.
NUORO | 4 maggio 2025. Per Marika Farre, nuorese di 22 anni, il canto e la musica hanno da sempre rappresentato la passione, ma principalmente potenziale strumento per creare connessioni empatiche socializzanti e poter così, nel modo più semplice e naturale di linguaggio, condividere la personale espressione di emozioni e sentimenti.
E Marika, a cui le avversità e tanti problemi di salute – fin dalla nascita con il ricovero al Bambino Gesù di Roma e l’attenzione di specialisti medici a Como – hanno fortificato il carattere e sviluppato straordinarie capacità creative. Da guerriera ha lottato e lotta, col sostegno dei suoi cari ed una incredibile rete di amicizie, per realizzare i suoi sogni di totale inclusione.
La incontriamo nel sereno clima familiare, attorniata dalle attenzioni della madre Antonietta e la zia-madrina Mary; il padre Mauro è al lavoro nel suo laboratorio artigiano mentre il fratello impegnato nello studio.
Marika è dotata di grande immediatezza comunicativa, diploma linguistico e ottima conoscenza dell’inglese e spagnolo, e ci racconta di aver realizzato “un sogno”; un sogno che si esprime in musica-voce, con la pubblicazione di una canzone e compiuta registrazione di testo e musica presso la Siae. Un forte esempio di sano riscatto per i ragazzi con fragilità, ci sottolinea la madre, artista-pittrice con la passione da design arredatrice.
Ascoltiamo il componimento. Ci avvolge una ventata di freschezza vocale e musicale di giovane contemporaneità; un legame poetico di umanità percorre tutto il testo, creato con segni di naturale spontaneità, per omaggiare d’amore la memoria-presenza della nonna materna. Marika è dotata di una coinvolgente vivacità esecutiva, che sottolinea con genuina gestualità e sicurezza. L’opera è stata depositata con lo struggente titolo lirico “Ora che non ci sei più”.
Il testo è una profonda poesia di autenticità e conduce dentro un cuore di umanità e tenerezze di ricordi, con una sensazione di respiri e legami mai spezzati. Marika ha scritto il testo attraverso versi lineari e determinati, stimolata anche dalla partecipazione ad un recente Contest Talent a Mamoiada. Riconsiderando l’esistenza percorsa e l’assenza attuale dei tanti significativi momenti di vita vissuta con la nonna, coltiva la speranza in una dimensione eterna di riunione, che ha scritto e canta con energia: “Non so come o quando poi sarà/ Ma ci rincontreremo/ Noi ci rincontreremo/”.
Il rapporto con i nonni riveste e rappresenta un legame formativo di radici, di relazione affettiva, di complicità – sono per ruolo certo più tolleranti e concilianti che da genitori! – e contribuiscono in modo determinante allo sviluppo-crescita dell’individualità dei nipoti. Marika, ci racconta, del rapporto con la nonna-musa: era senza uguali e di assoluta sintonia; nonostante sia scomparsa da quattro anni, significa tuttora una risorsa emozionale di valori e sicurezza di riferimento; ne ha ereditato insegnamenti, speranze di futuro e un arricchimento di memorie familiari. I nonni rappresentano il misterioso senso di eterno e tempo che, da nipoti eredi, custodiamo nell’animo a rispecchiamento delle compiutezze umane e terrene.
La giovane artista nuorese ha già realizzato cinque canzoni, a carattere cantautorale-autobiografico e dai contenuti dal senso di comune universalità per valori e messaggi, che spera di poter definire per un progetto personale da proporre in concerto nei mesi estivi.
A giorni verrà ufficializzato il lancio dell’inedito sulle piatteforme musicali online, sul sito web You Tube e proposto nella programmazione nuorese di Radio Barbagia. “Ora che non ci sei più” è stato confezionato musicalmente con il sostegno della Maestra Francesca Lai, artista del gruppo musicale dei Karma e insegnante che segue Marika con regolarità da due anni con lezioni settimanali, e registrato nello studio nuorese di Davide Guiso.
Recentemente Marika si è esibita, con gran successo, al B.M.G. Festival Contest a premi, organizzato presso la parrocchia di Beata Maria Gabriella, e patrocinato dal Comune di Nuoro. Un evento che ha legittimato e fatto apprezzare tanti giovani artisti del panorama musicale locale.
Cristoforo Puddu
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it