• 30 Aprile 2025
  •  
Antonio Sanna Bonorva Bonorva

Antonio Sanna, Bonorva ricorda lo studioso a 40 anni dalla morte

BONORVA. Fu il primo docente universitario di Linguistica sarda e, certamente, è stato anche il primo intellettuale nell’isola ad affrontare i problemi delle minoranze linguistiche. A trent’anni dalla scomparsa, la comunità di Bonorva tributa alla memoria di Antonio Sanna una giornata dedicata alla figura dello studioso e dell’uomo, attraverso le testimonianze di docenti, amici […]

festival Licanìas Libri

Proseguono a Neoneli le anteprime del festival Licanìas

Proseguono a Neoneli (Oristano) le anteprime di Licanìas, il festival culturale promosso dall’Amministrazione comunale del paese del Barigadu per la direzione artistica di Alessandro Marongiu, in programma dal 26 al 29 del prossimo mese di agosto. Protagonista, questo giovedì (29 luglio), Giacomo Serreli, volto noto del giornalismo isolano, che in dialogo […]

Depuratore Pattada Pattada

Attivato il nuovo depuratore di Pattada

Entra in funzione il nuovo depuratore di Pattada. Grazie a un investimento di 300mila euro Abbanoa ha completato l’impianto, rimasto per anni un’incompiuta. I lavori appena conclusi consentono di rivoluzionare il sistema di trattamento dei reflui al servizio dell’importante centro logudorese. L’intervento rientra nel programma di investimenti per l’ammodernamento […]

Polizia Stradale Cronaca

Posada, agente della Polstrada di Siniscola travolto e ucciso da un’auto sulla 131 Dcn

Tragedia questa mattina a Posada (Nuoro), lungo la statale 131 Dcn. Un agente della polizia stradale è stato investito e ucciso da un’auto mentre era in servizio. Il suo nome è Marino Terrezza, aveva 36 anni ed era in forza alla Polstrada di Siniscola. Da una prima ricostruzione pare che la pattuglia della Polizia si […]

oliveto cuglieri Coldiretti

Coldiretti Sardegna: più di un centinaio le aziende agricole colpite dagli incendi

L’emergenza ha lasciato spazio alla prima ricognizione dei danni e la rilevazione dei dati. Superano sicuramente il centinaio le aziende agricole interessate dall’incendio, ci sono animali morti (pecore, capre, mucche, cavalli, asini e tante api) ma soprattutto alberi di olivo e scorte di foraggio andate in fumo, cosi come fienili e altri mezzi. Il paesaggio […]

Vescovi sardi incendi Sardegna

Incendi, Vescovi della Sardegna: «La politica affronti l’emergenza con misure adeguate»

«Vicinanza alle popolazioni e tristezza nel cuore. Come Vescovi della Sardegna proviamo un senso di sgomento infinito nel vedere ancora una volta, a causa degli incendi, la nostra gente soffrire e il nostro territorio bruciare». Così la Conferenza Episcopale Sarda si è espressa in una nota stampa a seguito agli incendi che hanno dilaniato una […]

Castelsardo Cronaca

A Castelsardo chiuso un bar per assembramento

Lunedì a Castelsardo, i militari della stazione Carabinieri hanno notificato all’esercente di un bar un verbale di accertamento di violazione amministrativa per mancato rispetto delle misure di contenimento Covid-19. Nelle prime ore del mattino del 25 luglio scorso non aveva rispettato il divieto di assembramento nel proprio locale. Per la reiterazione della sanzione si è […]

Daniele Cocco Regione

Incendi, Daniele Cocco (LeU): «Sblocco turn over e assunzioni all’Agenzia Forestas»

CAGLIARI. Nel corso della mattinata di oggi si è riunito il Consiglio regionale per discutere sulle conseguenze del disastro ambientale causato dagli incendi nell’Oristanese e nel Nuorese. Sull’argomento è intervenuto il capogruppo in Regione di Liberi e Uguali Daniele Cocco che ha sottolineato come occorra «sbloccare immediatamente il turn over all’Agenzia Forestas e procedere alle assunzioni […]

Carabinieri Nuoro 2 Cronaca

Spaccio in centro a Olbia: arrestato un 59enne

OLBIA. Un 59enne è stato arrestato dai Carabinieri della sezione operativa del reparto territoriale di Olbia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un servizio di osservazione nel centro storico della città gallurese, hanno colto in flagranza una 30enne che aveva appena acquistato dall’uomo una dose di cocaina. I Carabinieri hanno così proceduto alla […]

Carabinieri Tempio Cronaca

Carabinieri di Tempio: 6 denunce e raffica di controlli in Gallura

Controlli in Gallura. I Carabinieri della Compagnia di Tempio Pausania, su disposizione del comando provinciale di Sassari, continuano a presidiare il territorio con particolare attenzione alla prevenzione nei luoghi maggiormente frequentati dalla popolazione. I servizi hanno interessato i comuni di Tempio, Santa Teresa di Gallura, Calangianus, Aggius e Aglientu. Negli ultimi giorni sono state deferite […]

Carabinieri Ottana Cronaca

Statale 131 dcn, rinvenuto a bordo strada innesco incendiario

Nella tarda mattinata di oggi una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Ottana (Nuoro), durante un controllo alla circolazione eseguita lungo la strada statale 131 dcn, ha rinvenuto fuori dalla sede stradale un innesco incendiario di fattura artigianale, che per circostanze fortuite e nonostante fosse già stato attivato, non ha causato alcun principio d’incendio. Tale […]

Covid 19 Sanità

Bollettino Covid Sardegna 27 luglio: 282 casi e un decesso

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 282 nuovi casi (ieri 209). Purtroppo si registra anche un nuovo decesso, un uomo di 92 anni residente nella Città Metropolitana di Cagliari (1.498 in totale). Sono 60.597 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. I ricoveri ospedalieri: 70 […]

Curcio e Solinas Cagliari

Incendi, Curcio: «Rapidità ed efficienza hanno salvato vite umane»

CAGLIARI. Una situazione drammatica, resa eccezionalmente complessa da condizioni meteoclimatiche in continuo cambiamento. In questa gravissima emergenza, la macchina antincendio della Regione Sarda ha mostrato efficienza e rapidità di azione, che hanno consentito di salvare vite umane. Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, in una breve sosta […]

Le vie del pane Ozieri Ozieri

Ozieri aderisce alla rete «Le vie del pane»

È nata ufficialmente il 23 luglio scorso nella cittadina toscana di Altopascio la rete di valorizzazione panificatoria “Le vie del pane”. A farne parte, oltre al comune lucchese, Ozieri e Villaurbana per la Sardegna, Adria (Veneto), Bondeno (Emilia-Romagna), Castelletto e Uzzone (Lombardia), Genzano di Roma (Lazio). La sindaca del comune capofila Sara D’Ambrosio ha accolto […]

Bonifica incendi Oristanese Cronaca

Continuano le operazioni di bonifica degli incendi nell’Oristanese

Proseguono dalle prime ore dell’alba le operazioni di bonifica degli incendi nell’Oristanese. Stanno operando le squadre a terra delle Stazioni del Corpo forestale della provincia di Oristano che fino ad oggi, ha reso necessario l’intervento di 185 agenti. In supporto sono presenti le colonne mobili del Corpo forestale e di vigilanza ambientale (CFVA) di Nuoro […]

Presentazione libro Agostino Isoni 4 Monti

Monti, presentato con successo il libro postumo di Agostino Isoni

MONTI. «Un padre lascia sempre qualcosa ai figli. E per questi arriva sempre, prima o poi, il momento in cui hanno voglia di restituire ciò che solo molto dopo, molto avanti, talvolta troppo tardi, hanno capito di aver ricevuto». Spesso si tratta di un’eredità non materiale, ma spirituale, culturale, linguistica e tradizionale, rimaste latenti che, […]