• 19 Agosto 2025
  •  

Sardegna

Screening anti Covid Ogliastra Sanità

Covid-19 in Sardegna: 7 decessi e 305 nuovi casi

Bollettino Covid-19 in Sardegna del 9 gennaio. Sono 33.493 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 305 nuovi casi (ieri 243). Si registrano anche 7 decessi (817 in tutto). Le vittime: 3 residenti della Città Metropolitana di Cagliari, 2 della provincia […]

Eugenio Lai Daniele Cocco Regione

Covid, Cocco e Lai: «Subito screening di massa a Bono e nel Goceano»

CAGLIARI. Un’interrogazione sull’opportunità di effettuare uno «screening di massa a Bono e nel Goceano attraverso l’utilizzo dei tamponi antigenici rapidi», è stata presentata ieri dai consiglieri regionali di LeU Sardigna Daniele Cocco ed Eugenio Lai. «L’interrogazione è stata immediatamente presa in considerazione dai vertici di Ares. Per questo sono certo che si procederà in tempi celeri», ha concluso l’ex sindaco di Bottidda Daniele Cocco.

Ordinanza Solinas Regione

Ordinanza Solinas: scuole superiori didattica a distanza fino al 31 gennaio

Nuova Ordinanza Solinas: scuole superiori didattica a distanza al 100% fino al 31 gennaio.
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ieri sera, venerdì 8 gennaio, ha firmato l’ordinanza che stabilisce che le scuole superiori dell’Isola continueranno con la didattica a distanza al 100 per cento fino al 31 gennaio.

Lavororatori ex Aras _opposizioni Regione

Lavoratori ex Aras: mozione delle Opposizioni

Le forze di opposizione in Consiglio regionale unite hanno presentato una mozione per sollecitare le assunzioni dei lavoratori ex Aras.
«La situazione in cui versano i 252 ex lavoratori Aras oggi rimasti senza lavoro è il risultato di tutte le scelte caratterizzate dall’immobilismo compiute finora da questo governo regionale», ha detto Desirè Manca, prima firmataria.

Malattie infettive Sassari Sanità

Covid-19 in Sardegna: 15 morti e 243 nuovi casi

Bollettino Covid-19 in Sardegna dell’8 gennaio. Sono 33.188 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 243 nuovi casi (ieri 335). Si registrano anche 15 decessi (810 in tutto). In totale sono stati eseguiti 502.097 tamponi con un incremento di 2.752 test. Sono invece […]

gazze nel Nord Sardegna Coldiretti

Coldiretti: «Rischio invasione gazze nel Nord Sardegna»

«Si rischia un’invasione fuori controllo delle gazze nel Nord Sardegna. Questi uccelli stanno già creando non pochi problemi agli agricoltori aggiungendosi a quelli già cronici causati dalle cornacchie e dai cinghiali e in generale da tutti i selvatici che scorrazzano indisturbati in campagna». A denunciarlo è Coldiretti Nord Sardegna, riproponendo un problema sempre attuale per […]

Nuraghe Burghidu Sardegna

I Nuraghi patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco?

Al Comitato Promotore “La Sardegna verso l’Unesco”, che ha presentato l’istanza per riconoscere i Nuraghi patrimonio mondiale dell’Umanità, si sono aggiunti il patrocinio della Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, della FASI e dell’Università. 10 mila torri nuragiche, ciascuna con proprie caratteristiche e particolarità, 3500 Domus de Janas, Menhir, Necropoli e alcuni bellissimi Pozzi sacri: questa la […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Covid-19 Sardegna: 9 morti e 340 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna del 7 gennaio. Sono 32.945 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento sono stati rilevati 340 nuovi casi (ieri 335). Si registrano anche 9 decessi (795 in tutto), tra i 55 e i 90 anni. Le vittime: 3 residenti della provincia del Sud Sardegna, 3 […]

Taxi Confartigianato

Contributo per le paratie divisorie su taxi, bus e NCC

Per taxi, bus e minivan con conducente (NCC) è disponibile il contributo per l’acquisto e l’installazione delle paratie divisorie tra il posto di guida e i sedili riservati alla clientela, per garantire maggiori condizioni di sicurezza agli autisti. Lo ricorda Confartigianato Imprese Sardegna sottolineando come le imprese di trasporto pubblico non di linea potranno ricevere un […]

Covid-19 Sardegna Sanità

Covid-19 Sardegna: 9 morti e 335 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna del 6 gennaio. Sono 32.605 i casi di positività al Coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 335 nuovi casi (ieri 232). Si registrano anche 9 decessi (786 in tutto), 5 donne e 4 uomini tra i 72 e gli 89 anni. Le vittime: tre residenti […]

Alessandra Todde e Giulio Calvisi Sardegna

Nucleare in Sardegna, Todde e Calvisi: «Nessuna decisione del Governo»

In merito al dibattito sul nucleare in Sardegna sono intervenuti con il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde e il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. Nella nota stampa il chiarimento sulla possibilità che l’Isola possa essere la sede prescelta per ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, a seguito della pubblicazione della Carta […]

Coldiretti Nord Sardegna - Carciofaia Coldiretti

Coldiretti Nord Sardegna: «Agricoltori in ginocchio» e «beffa assicurazioni»

Ermanno Mazzetti (Coldiretti Nord Sardegna): «Le precipitazioni straordinarie di questi giorni stanno mettendo centinaia di agricoltori in ginocchio. I campi saturi di acqua sono da giorni allagati e stanno mettendo in pericolo diverse colture». Se non bastasse, oltre il danno anche la beffa assicurazioni. Perché molti agricoltori vista la lentezza nel rimborso non riescono a […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 9 morti e 232 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna del 5 gennaio. Sono 32.270 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 232 nuovi casi (ieri 177). Si registrano anche 9 decessi (777 in tutto), persone tra i 55 e i 90 anni. Le vittime: 4 residenti della provincia del Sud Sardegna, 3 della Città Metropolitana di Cagliari, 1 della provincia di Sassari e 1 di quella di Oristano.

Coldiretti Sardegna_scorie nucleari Coldiretti

Anche Coldiretti Sardegna dice No alle scorie nucleari

Anche Coldiretti Sardegna dice No alla localizzazione in Sardegna di 14 aree delle 67 aree italiane per il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. Lo fa attraverso le due Federazioni di Cagliari e Oristano in cui ricadono le potenziali aree, evidenziando tutte le contraddizioni della proposta. «È fondamentale un processo trasparente e […]

Scorie nucleari Regione

Scorie nucleari, Solinas: «Il No della Sardegna è definitivo e irrevocabile»

Per scongiurare l’arrivo delle scorie nucleari in Sardegna, la Regione, sottolinea il Governatore, «coordinerà ogni forma democratica di mobilitazione popolare ed istituzionale per tutelare le ragioni dell’Isola». «Indicare 14 siti in Sardegna sui 67 individuati complessivamente nel territorio nazionale per la realizzazione del deposito unico dei rifiuti nucleari rappresenta l’ennesimo atto di arroganza e prevaricazione […]

Scorie nucleari in Sardegna Sardegna

Scorie nucleari in Sardegna: No dell’Anci

Il presidente dell’Anci Emiliano Deiana nel ribadire il non alle scorie nucleari in Sardegna si appella a una mobilitazione generale di tutta l’Isola per un’azione congiunta affinché si «respinga lo stoccaggio delle scorie radioattive e nucleari». Sette le regioni individuate dal Governo per la costruzione del deposito nucleare nazionale: Piemonte, Sicilia, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata […]