Sospendendo la Legge 949, il principale strumento di crescita delle aziende artigiane della Sardegna, si dà un colpo durissimo, devastante, allo sviluppo e…
La guerra tra l’Ucraina e la Russia, a causa dei rincari delle materie prime, dell’energia e dei carburanti, come gas, petrolio, grano e alluminio, ma anche per il rallentamento dei flussi turistici, sta mettendo sotto pressione oltre 30mila imprese sarde e circa 95mila addetti, rischiando così di compromettere la ripresa delle aziende isolane. A lanciare l’allarme è l’analisi dell’Ufficio Studi […]
Lievita il prezzo del pane a causa dei rincari generalizzati delle materie prime, dell’energia elettrica e del gas. Per questo, se molti prodotti si pagano sempre di più, la colpa o la volontà non è dei panificatori ma dell’esplosione dei costi. L’allarme arriva dalle imprese dell’arte bianca di Confartigianato Imprese Sardegna, un settore ormai da molti anni messo sotto pressione […]
«Ormai passiamo più tempo a intercettare e capire le nuove regole, a districarci nella burocrazia e a spiegare la nuova normativa ai clienti rispetto ad aprire cantieri, riqualificare immobili, far lavorare le imprese e a creare nuova economia. Siamo molto preoccupati per l’ennesimo cambio di rotta del Governo contro bonus casa e superbonus. Soprattutto non accettiamo che le aziende che […]
Allarme abusivi: boom di annunci affissi sulle bacheche pubbliche e on line. Quasi 3.700 imprese del benessere danneggiate dal lavoro nero a domicilio. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato): «Tolleranza zero con gli abusivi». Dal prossimo giovedì, 20 gennaio, anche per andare dal parrucchiere, dal barbiere, dall’estetista e in qualsiasi centro di servizi di cura alla persona, bisognerà […]
«Le imprenditrici hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica, ma hanno anche saputo affrontare le difficoltà con eccezionali capacità di resilienza, problem solving, abilità multitasking. Su queste doti tipicamente femminili dobbiamo continuare a far leva per essere artefici del nostro futuro». Con queste parole, la presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Maria […]
Digitale, sostenibilità, innovazione: sono questi i binari su cui corrono i nuovi lavoratori anche in Sardegna. A confermare come le competenze legate a green e digitale siano ormai imprescindibili, tanto per entrare nel mercato del lavoro quanto per accompagnare le imprese nella trasformazione, arrivano le previsioni del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, rielaborate […]
Sono 50 i milioni di euro, a livello nazionale, che anche le imprese dell’autotrasporto della Sardegna, potranno sfruttare per rinnovare il proprio parco mezzi. Lo annuncia Confartigianato Imprese Sardegna, ricordando come i fondi siano stati stanziati dal Ministero dei Trasporti, per il biennio 2021-2022, per supportare le aziende di autotrasporto che effettueranno investimenti […]
Sono solo 633 le imprese sarde che, nel primo semestre del 2021, hanno piazzato i propri prodotti all’estero. Infatti, appena lo 0,6% delle attività imprenditoriali isolane ha intrapreso rapporti commerciali con l’Europa e il resto del Mondo, vendendo beni per un controvalore di 2miliardi e 500milioni di euro, classificando la Sardegna al quart’ultimo posto in Italia […]
La recrudescenza del Covid, e le nuove varianti del virus, stanno mettendo in guardia le autorità sanitarie e in allarme le imprese per eventuali misure restrittive che potrebbero danneggiare, ancora una volta, il sistema produttivo isolano. «Non vogliamo fare nessun allarmismo ma vediamo come in alcune regioni, e in alcuni comuni della nostra Isola, stiano già adottando nuove, […]