SASSARI. Un neurologo e un internista sono le due figure mediche che l’Aou di Sassari ha assunto e che saranno in forza alla struttura semplice dipartimentale Stroke Unit*. Due medici che si aggiungono ai 4 neurologi e 2 internisti già presenti nella struttura al secondo piano del Santissima Annunziata. L’Azienda di viale San Pietro, che ha […]
SASSARI. Sarà un momento per rivolgere una particolare attenzione ai tanti malati e, allo stesso tempo, a tutti coloro che li assistono all’interno degli ospedali, delle case di cura, nelle famiglie e nelle comunità. La giornata mondiale del malato, arrivata quest’anno alla XXIX edizione, vedrà quest’anno a Sassari due appuntamenti, in programma il 10 e […]
SASSARI. Giovedì sera i finanzieri hanno denunciato due cittadini nigeriani per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e comminato 3 sanzioni amministrative. Nel primo caso, una pattuglia di Baschi Verdi di Sassari ha fermato per un controllo due ragazzi che percorrevano in automobile Corso Vico. L’atteggiamento particolarmente nervoso dei due ventenni, un cagliaritano e […]
SASSARI. «Sui criteri da adottare per la vaccinazione anti Covid-19, quindi sui soggetti da sottoporre a vaccinazione non è l’Azienda ospedaliero universitaria a scegliere in autonomia. A oggi – precisa il commissario straordinario Antonio Spano – non abbiamo ricevuto dalla Regione l’autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea e i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti […]
Ieri si sono svolte le celebrazioni per il patrono degli otorinolaringoiatri san Biagio. Durante la giornata è emersa la metodica utilizzata a Sassari per il trattamento delle neoplasie della laringe. Una metodica che permette di salvaguardare l’organo e le corde vocali. È stata utilizzata nella prima parte dell’anno su un paziente che ieri è diventato il “testimonial”, don Gavino Sini.
I vertici di Poste Italiane confermano l’importanza per la società del contributo della provincia di Sassari nel raggiungimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Infatti, con i suoi 121 uffici postali, 7 centri di distribuzione (Sassari, Alghero, Olbia, Tempio Pausania, Ozieri, Badesi e Arzachena) e 779 dipendenti, di cui 512 […]
SASSARI. Si è conclusa nel primo pomeriggio di oggi la somministrazione della seconda dose di vaccino anti Covid-19 ai dipendenti dell’Aou di Sassari e ai dipendenti delle ditte esterne che lavorano all’interno delle strutture ospedaliere aziendali. A essere vaccinati sono stati 3.767 operatori, per un totale di 7.534 dosi, tra prima e seconda somministrazione.
SASSARI. Venerdì pomeriggio i Carabinieri della sezione operativa del nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Sassari hanno arrestato in flagranza, rispettivamente per i reati di detenzione ai fini di spaccio e tentato acquisto di sostanze stupefacenti per uso non personale, O.R, nigeriano di 31 anni, e C.S., algherese di 56. Rinvenuti 13 g di cocaina, circa 9 g di eroina e 500 euro.
SASSARI. «Non esiste al momento nessun nuovo cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina uomini». «Il nostro reparto è aperto e sta effettuando regolarmente i ricoveri». Sono le precisazioni del direttore dello stesso reparto, dottor Francesco Bandiera, dopo la pubblicazione su un quotidiano on line di un nuovo caso nella struttura al primo piano del Santissima Annunziata.
SASSARI. Per la ricorrenza del patrono San Biagio, il 3 febbraio, la struttura complessa di Otorinolaringoiatria ha organizzato due appuntamenti on line: una lezione con il professore Paludetti e la messa presieduta dall’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, che potrà essere seguita sul canale YouTube della Cappellania ospedaliera dell’Aou di Sassari.
SASSARI. Sono attivi e utilizzabili tutti i 30 posti letto della TI30 Covid. Nella fase attuale dell’emergenza è stato impiegato il personale utile per la gestione di 23 posti letto, cioè tre volte il numero dei pazienti che, da qui a pochi giorni, sarà ricoverato nella nuova struttura.
Si tratta, comunque, di un numero maggiore rispetto a quello registrato durante il picco pandemico di novembre.
SASSARI. Il reparto di Medicina uomini ha riaperto ai ricoveri a partire dalle 15 di ieri pomeriggio (29 gennaio). L’unità operativa, al primo piano del Santissima Annunziata, dopo il cluster registrato il 22 gennaio ha mostrato una capacità di risposta a una situazione di recrudescenza della pandemia che sta ancora colpendo il territorio.Il direttore dell’unità operativa Franco Bandiera: «Intensificati i controlli».
SASSARI. «Non ci è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale sul piano di vaccinazione regionale anti Covid adottato dalla Sardegna». La richiesta formale di chiarimento è stata presentata dal presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari, Nicola Addis, all’assessore alla Sanità Mario Nieddu e agli enti Enti sanitari preposti.
SASSARI. Tenaci, flessibili e pronte a mettersi in gioco. È la foto dell’imprenditoria femminile del nord Sardegna, scattata dalla Camera di Commercio di Sassari, secondo i dati elaborati dal suo ufficio studi che ha individuato un trend di crescita in controtendenza rispetto agli ultimi anni. In Sardegna le imprese al femminile incidono per oltre il 23%, […]
SASSARI. È iniziato alle 16,18 il trasferimento dei primi pazienti nella nuova Terapia intensiva Covid (TI30). A bordo di ambulanze, con anestesisti e infermieri, hanno lasciato la Terapia intensiva della palazzina di Malattie infettive per raggiungere il nuovo reparto situato nella stecca bianca di viale San Pietro. Un tragitto breve, da percorrere comunque in totale sicurezza.
SASSARI. Prosegue l’indagine epidemiologica dell’Aou di Sassari a seguito del cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina interna del Santissima Annunziata. Al momento il monitoraggio ha permesso di individuare la positività di 24 pazienti (+10 rispetto a venerdì 22 gennaio). È in fase di accertamento, invece, la condizione di un solo operatore in servizio nel reparto. Sono negative anche tutte le degenti del reparto Medicina donne e così anche lo stesso personale sanitario.