Continua a Tissi la messa in sicurezza delle strade rurali

Stanziati dal Comune 200mila euro.
TISSI | 24 luglio 2025. Le strade rurali non sono solo percorsi secondari, ma rappresentano veri e propri collegamenti vitali per chi vive e lavora nell’agro. A Tissi, questa consapevolezza si traduce in interventi concreti: dopo i lavori di messa in sicurezza delle strade di Su Pirastru, S’ena e Caragliu, ora è il turno di Sa Punta è S’iscala e Giuanne Canonigu. Il Comune ha stanziato 200mila euro per migliorare circa due chilometri di rete stradale, con l’obiettivo di garantire una viabilità più sicura e funzionale.
Negli ultimi anni, l’agro di Tissi ha cambiato volto. Non è più solo un’area agricola attraversata sporadicamente dai mezzi di lavoro, ma è una zona dove sempre più persone hanno scelto di trasferirsi stabilmente. Con case sparse e aziende che continuano a operare sul territorio, la necessità di strade ben mantenute è diventata prioritaria. La sistemazione di Sa Punta è S’iscala e Giuanne Canonigu va proprio in questa direzione: rendere più sicuro e agevole il transito per residenti, lavoratori e visitatori.
L’intervento prevede prima di tutto la pulizia delle cunette e dei bordi stradali, indispensabile per evitare accumuli di detriti e migliorare il drenaggio. Poi, il rifacimento del manto stradale e, nei tratti più critici, l’installazione di barriere di sicurezza, dispositivi essenziali per proteggere automobilisti, ciclisti e pedoni.
«La sicurezza stradale è una priorità», affermano il sindaco Gian Maria Budroni e l’assessore ai lavori pubblici Gionni Deledda. «Investire sulla viabilità significa garantire migliori collegamenti tra il centro abitato e l’agro, sostenere le attività agricole e favorire lo sviluppo di nuove realtà residenziali».
Gli interventi in corso rientrano in una strategia di riqualificazione suddivisa in lotti, un metodo che consente di ottimizzare le risorse e garantire un miglioramento progressivo dell’intero sistema viario.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it