C’ĆØ anche la Fondazione Maria Carta tra i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione di “La terra delle donne”. Il film, per la regia della barese…
LURAS. Dallo scenario della Gallura, da Luras per l’esattezza, sono partite oggi le riprese del corto La Punizione del prete, un racconto della tradizione…
LA SPEZIA. “Nel nostro cielo un rombo di tuono” del regista Riccardo Milani sarĆ a La Spezia il 26 gennaio. Il film ĆØ molto atteso dai sardi de su disterru…
In uscita il nuovo film di Pinocchio. Robert Zemeckis, registra di grandi pellicole diventate ormai classici come la saga di Ritorno al futuro, Chi ha…
Domenica 21 agosto, alle ore 18, a Pettinengo (Biella), nuovo appuntamento gratuito del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli, aderente…
Da lunedƬ 18 a domenica 24 luglio, per sette giorni consecutivi, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra proietterĆ online sulla piattaforma Vimeo…
Visioni Sarde vola alto e si fa in quattro per fronteggiare le richieste di proiezione. Nel giro di tre giorni, dal 9 all’11 giugno, risponderĆ presente in…
MONTE CARLO. Lāimprenditore sassarese Claudio Rotunno ancora una volta tra i protagonisti degli eventi mondani nel Principato di Monaco. Dal 25 al 30 aprile Rotunno ĆØ stato impegnato tra i membri della giuria popolare alla diciannovesima edizione del Monte Carlo Film Festival de la ComĆ©die, la rassegna cinematografica internazionale ideata e diretta da Ezio Greggio, che [ā¦]
Prosegue senza soste l’entusiasmante viaggio di āVisioni Sardeā nel mondo. Dopo aver toccato Istanbul, CittĆ del Messico, Atene, Vercelli, Maracay, Tel Aviv, la rassegna cinematografica, fortemente sostenuta dalla Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, tornerĆ il 6 aprile a Roma. Poi proseguirĆ a ritmo serrato per Amburgo, Amman, Argirocastro, Barcellona, Bilbao, Bodio, […]
Dopo il successo dāesordio al Cityplex Moderno di Sassari il 23 marzo scorso, e dopo aver percorso le tappe nazionali di Milano, Roma, Bologna, Torino, Firenze, Lucca e Perugia, āAnandaā di Stefano Deffenu ritorna in Sardegna per proseguire il suo tour in numerosi centri dellāisola. Il film di Deffenu, molto apprezzato per la capacitĆ di condurre lo spettatore in un viaggio apparentemente [ā¦]
āLāuomo del mercatoā vince il Premio del Pubblico al Positively Different Short Film Festival di Atene. Dallā11 al 13 marzo ĆØ stato tra i tanti film in concorso provenienti da tutto il mondo proiettati āin salaā, al Trianon Cinema. Prima tappa internazionale per il corto scritto e diretto da Paola Cireddu, prodotto da Bibigula di Maurizio Abis e Celcam (Unica) diretto da Antioco Floris [ā¦]
Dopo Istanbul il cinema sardo sbarca in Grecia con Visioni Sarde. LāAmbasciata dāItalia in Grecia e lāIstituto Italiano di Cultura di Atene in collaborazione con lāAIAL, associazione culturale italo-ellenica, hanno inserito i cortometraggi della rassegna nell’ambito di un articolato programma di promozione del Cinema italiano in Grecia. La circuitazione in Grecia, realizzata con [ā¦]
“Assandira” di Salvatore Mereu e “L’agnello” di Mario Piredda saranno presentati alla Casa del Cinema di Roma rispettivamente il 17 e 19 gennaio. Entrambi sono entrati nella stretta cerchia di film selezionati da Adriano ArpĆ per la quinta edizione di “Fuorinorma. La via neosperimentale del cinema italiano” che avrĆ luogo alla Casa del Cinema di […]
SOLARUSSA. Ottima partenza per la XIV edizione del āterre di confine filmfestivalā, che nellāanteprima di sabato negli spazi di āCasa Naitanaā a Solarussa ha accolto il ritorno di uno storico direttore artistico come Paolo Zucca, che giĆ in passato aveva guidato due importanti edizioni. A catalizzare lāattenzione del pubblico, numeroso come sempre, ĆØ stata la proiezione [ā¦]
Ć giĆ disponibile sul sito lāentry form per candidarsi al Concorso nazionale per corto, mediometraggi e documentari Visioni italiane 2022 che si terrĆ a Bologna dal 2 al 6 novembre. Il bando scadrĆ il 6 maggio 2022. Il concorso ĆØ articolato nelle Sezioni Visioni Italiane, Visioni Doc e Visioni Sarde. Quest’ultima ĆØ dedicata ad autori […]
Uscito in prima nazionale a Roma esattamente una settimana fa, il film āI Gigantiā di Bonifacio Angius ĆØ giĆ primo in classifica per media copia, ventesimo nella classifica generale ma con sole otto copie disponibili che cresceranno di numero nelle prossime settimane. āNon ĆØ una distribuzione tradizionale la nostra, però funzionaā, ha commentato il regista, impegnato […]