• 25 Aprile 2025
  •  

Cultura

Carla o dellessere se stessei Spettacolo

Sui palchi piemontesi lo spettacolo “Carla o dell’essere se stessei”

Dopo l’esaltante trasferta del novembre scorso a Lugano e Parabiago, arriva una seconda tournée teatrale oltre Tirreno per lo spettacolo della Compagnia Teatrale i Barbariciridicoli “Carla o dell’essere se stessei”, che, nel prossimo week end,  sarà accolto e presentato sui palcoscenici di 3 diverse città del Piemonte: a Torino venerdì 11 marzo, a Nichelino (To) sabato 12 […]

Locandina Visioni Sarde Cinema

Parte il viaggio di “Visioni sarde” nel mondo: primo appuntamento venerdì a Istambul

L’ottava edizione di Visioni sarde partirà in tour dalla Turchia a conferma della sua vocazione internazionale. Venerdì 18 febbraio la rassegna sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul. Nata nel 2014 con l’obiettivo di dare spazio e visibilità agli autori sardi Visioni sarde  è cresciuta anno dopo anno imponendosi, anche […]

Su fogarone Circolo Su Nuraghe Alessandria Cultura

Il Circolo Su Nuraghe rinnova il rito de “Su fogarone” ad Alessandria

Il Circolo Su Nuraghe rinnova il rito de “Su fogarone” ad Alessandria, in Piemonte. Il falò di Sant’Antonio Abate è una delle feste più sentite in Sardegna. È una ricorrenza antichissima che affonda nella notte dei tempi unendo devozione cristiana ad ancestrali riti pagani. Dedicato al Santo che la leggenda vuole abbia rubato il fuoco […]

Ugo Spanu Musica

Un Te Deum straordinario ha concluso la XXI Rassegna Internazionale Organistica

Per salutare il 2021 e l’arrivo del 2022 sono stati proposti tre concerti in contemporanea in Sardegna, Umbria e Veneto. Con gli organisti Ugo Spanu, Adriano Falcioni e Roberto Bonetto. La XXI edizione della Rassegna Internazionale Organistica ha registrato un grande successo di pubblico, che ha seguito con grande partecipazione e interesse i tanti eventi e concerti […]

Assandira e lAgnello Film

“Assandira” e “l’Agnello” alla casa del cinema di Roma

“Assandira” di Salvatore Mereu e “L’agnello” di Mario Piredda saranno presentati alla Casa del Cinema di Roma rispettivamente il 17 e 19 gennaio. Entrambi sono entrati nella stretta cerchia di film selezionati da Adriano Arpà per la quinta edizione di “Fuorinorma. La via neosperimentale del cinema italiano” che avrà luogo alla Casa del Cinema di […]

Paola Cireddu con Paolo Zucca Film

Cinema, a Solarussa Paolo Zucca accende il “Terre di Confine”

SOLARUSSA. Ottima partenza per la XIV edizione del “terre di confine filmfestival”, che nell’anteprima di sabato negli spazi di “Casa Naitana” a Solarussa ha accolto il ritorno di uno storico direttore artistico come Paolo Zucca, che già in passato aveva guidato due importanti edizioni. A catalizzare l’attenzione del pubblico, numeroso come sempre, è stata la proiezione […]

MARGHERITA di Alice Murgia Film

Online il nuovo bando di Visioni Italiane 2022, tra le sezioni c’è Visioni Sarde

È già disponibile sul sito l’entry form per candidarsi al Concorso nazionale per corto, mediometraggi e documentari Visioni italiane 2022 che si terrà a Bologna dal 2 al 6 novembre. Il bando scadrà il 6 maggio 2022. Il concorso è articolato nelle Sezioni Visioni Italiane, Visioni Doc e Visioni Sarde. Quest’ultima è dedicata ad autori […]

Pippo Franco Spettacolo

A Ottana e Orani Pantheon Eventi prosegue con Pippo Franco e Fabrizio Fontana

Pippo Franco e Fabrizio Fontana, saranno in Barbagia il 4 e il 5 dicembre prossimi, in due tappe distinte che porteranno i due showman ad esibirsi a Ottana e Orani, nelle due date clou della Rassegna Teatrale Pantheon Eventi 2021 organizzata dalla Compagnia teatrale dei Barbariciridicoli con il contributo della Regione Sardegna, della Fondazione di […]

Pantheon eventi pippo franco e federico fontana Ozieri Spettacolo

Pippo Franco, Fabrizio Fontana e Stefano Manca in Barbagia per Pantheon Eventi

Con la sua XVIII edizione, diventa maggiorenne il festival teatrale Pantheon Eventi che quest’anno avrà l’onore di ospitare Pippo Franco, Fabrizio Fontana e Stefano Manca di Pino e gli Anticorpi. Saranno loro i principali protagonisti di una edizione particolarmente attesa e che, nel pieno rispetto della tradizione del festival, concentra gli spettacoli più importanti nei […]

Barbariciridicoli Comare Vardetta Cultura

Tournée teatrale a Mendrisio (Svizzera) e Parabiago (Milano) per i Barbariciridicoli

Mendrisio e Parabiago sono le due tappe della prima uscita extraisolana della Compagnia teatrale dei Barbariciridicoli per il 2021. Il 12 e il 14 novembre prossimo la compagnia riallaccerà materialmente il grande legame con la comunità di sardi nel mondo grazie a una tournée teatrale organizzata con la collaborazione della Fasi, e l’ospitalità del circolo […]

I Giganti di Bonifacio Angius Film

“I Giganti” di Bonifacio Angius a Ozieri e Torralba il 18 novembre

Uscito in prima nazionale a Roma esattamente una settimana fa, il film “I Giganti” di Bonifacio Angius è già primo in classifica per media copia, ventesimo nella classifica generale ma con sole otto copie disponibili che cresceranno di numero nelle prossime settimane. “Non è una distribuzione tradizionale la nostra, però funziona”, ha commentato il regista, impegnato […]

Frame tratto da LUOMO DEL MERCATO di Paola Cireddu Film

Proclamati i vincitori di Visioni Sarde 2021

L’uomo del mercato di Paola Cireddu e Un piano perfetto di Roberto Achenza sono i vincitori ex aequo dell’ottava edizione del Concorso Visioni Sarde. L’ultima Habanera di Carlo Licheri si è aggiudicato, invece, il premio Giovani. Si è chiusa il 26 ottobre con questo verdetto l’ottava edizione di Visioni Sarde che inserita nell’ambito del Festival Visioni Italiane si è svoltaa Bologna […]

Visioni Sarde a Abologna Film

A Bologna l’ottava edizione del Festival Visioni Sarde

Manca ormai poco all’inizio della 27^ edizione di “Visioni Italiane”, Concorso nazionale per corto, mediometraggi e documentari che si terrà a Bologna, sotto la guida e la direzione artistica di Anna Di Martino, dal 25 al 31 ottobre 2021. La giornata festivaliera del 26 ottobre sarà interamente dedicata al cinema “Made in Sardegna” con 8 titoli in gara per il Concorso “Visioni Sarde”, […]

Presentazione I Giganti sassari Film

Il film “I Giganti” di Bonifacio Angius in sala a Nuoro, Sassari e Cagliari

Sala al completo, forte curiosità di vedere un film tutto sardo già pluripremiato all’estero, e quindi tanti, tanti applausi. L’anteprima de “I Giganti” di Bonifacio Angius al cinema Citiplex Moderno di Sassari è stata un vero successo di pubblico. L’interesse era davvero tanto per scoprire un’opera in corsa a rappresentare l’Italia nella selezione categoria International […]

Editori sardi editori sardi Libri

Salone di Torino, l’arrivederci degli editori sardi: «Bilancio più che positivo»

TORINO. Nella giornata di chiusura del XXXIII Salone internazionale del libro di Torino, edizione straordinaria caratterizzata da importanti consensi di pubblico ed entusiastici commenti da parte degli operatori del settore, anche gli editori sardi dichiarano la propria soddisfazione per un bilancio più che positivo: «Con la presenza dell’AES e di un folto numero di […]

stand AES salon del libro Torino Libri

Torino, l’isola dello stand AES nel mare magnum del Salone del libro

SALONE DEL LIBRO – TORINO. Dalla riscoperta di Mario Sironi alla raffinata mano scultorea di Franco Angeli, dall’omaggio a Grazia Deledda agli inediti sulla Brigata Sassari, passando per le vicende degli artisti sardi che lavorarono alla Olivetti e senza trascurare il patrimonio naturale e boschivo: nella seconda giornata di appuntamenti al Salone internazionale del […]