Musica sulle Bocche è una carovana che si sposta dai bellissimi paesaggi della costa ai piccoli centri del nord Sardegna, ricchissimi di fascino e cultura…
L’omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Martedì 23 agosto il festival Musica sulle Bocche…
Le condizioni meteo previste per le prossime ore impongono uno stop al programma del festival Musica sulle Bocche. È stato infatti spostato a martedì…
L’omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Mercoledì 17 agosto il festival Musica sulle Bocche…
Un concerto speciale in un luogo speciale, un tributo di tre straordinari musicisti a una delle più grandi icone del novecento tra i resti di un castello…
Parte da Laerru nel segno della tradizione la grande avventura dell’edizione 2022 di Musica sulle Bocche. Il piccolo centro dell’Anglona ospiterà infatti…
Con un doppio evento dedicato ai giovani talenti dell’organo, in programma il 23 e il 24 giugno prossimi, prosegue il Festival del Mediterraneo, edizione…
CAGLIARI. Oltre 60 ragazzi delle periferie di Cagliari vestiti con outfit firmato HP Gang, case popolari e adrenalina. “Vestito da piazza” è l’ultimo brano…
È uno degli appuntamenti di spicco nell’estate musicale in Sardegna: dal 23 luglio al 13 agosto (con un’appendice il 27) il festival Dromos, organizzato…
Ritorna “Il Festival del Mediterraneo – Rassegna di Musica e Cultura in Sardegna”, con un ricco calendario di eventi e concerti che coinvolgeranno il…
Sirena è il nuovo disco di Maria Giovanna Cherchi, la cantante bolotanese dopo alcuni anni si ripresenta al suo numerosissimo pubblico con un lavoro dal sapore intenso e passionale. Il suo immediato e gradevole ascolto conduce in un sentimento di appartenenza alla terra, la voce dell’artista coniuga bene atmosfere pop e spirito etnico. I testi affidati a vari autori illustri parlano […]
Un premio, a suggello dei primi 25 anni di attività. È quello alla carriera, che l’Amministrazione Comunale di Mogoro (OR) ha deciso di concedere a Balentia, storica band del rap sardo, per “Il grande valore culturale del lavoro svolto nei primi 25 anni di musica”. Il premio è stato consegnato ieri, dopo diversi rinvii dovuti alla pandemia, in occasione dei festeggiamenti in onore di […]
Presentata questa mattina a Bologna, al Cassero” LGBTI+ Center, la trentacinquesima edizione del festival internazionale Time in Jazz, in programma a Berchidda e in altri centri del nord Sardegna dal 7 al 16 agosto. Insieme a Paolo Fresu, che ha illustrato il cartellone della manifestazione, sono intervenuti Franco Grillini, attivista e presidente onorario di Arcigay, Oderso Rubini per […]
Per salutare il 2021 e l’arrivo del 2022 sono stati proposti tre concerti in contemporanea in Sardegna, Umbria e Veneto. Con gli organisti Ugo Spanu, Adriano Falcioni e Roberto Bonetto. La XXI edizione della Rassegna Internazionale Organistica ha registrato un grande successo di pubblico, che ha seguito con grande partecipazione e interesse i tanti eventi e concerti […]
Dopo la doppia tappa a Bauladu, prosegue a Fordongianus il cammino del festival Dromos, che fino al prossimo 13 agosto si snoda tra vari centri dell’Oristanese con il suo cartellone di concerti (ma non solo) all’insegna del tema portante di questa ventitreesima edizione intitolata “Lucciole”. Domani (domenica 8 agosto) sera, nella preziosa ambientazione […]