Il sindaco di Nughedu San Nicolò candidato alle elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Sassari

La candidatura di Michele Carboni frutto di un percorso politico condiviso e fortemente voluto da oltre 40 sindaci del territorio.
NUGHEDU SAN NICOLÒ | 7 settembre 2025. Il sindaco di Nughedu San Nicolò Michele Carboni ufficializza la propria candidatura – in rappresentanza del centrodestra, in quota Forza Italia – alle imminenti elezioni del Consiglio della neonata Città Metropolitana di Sassari. La scelta di Carboni è il frutto di un percorso politico condiviso e fortemente voluto da oltre 40 sindaci del territorio, che hanno sottoscritto un documento di sostegno convinto a supporto del progetto del nuovo ente territoriale.
La candidatura è scaturita dopo un’attenta analisi che ha riconosciuto nel primo cittadino di Nughedu San Nicolò una figura di equilibrio e di profonda esperienza amministrativa, particolarmente radicata nelle istanze delle comunità locali. L’ampia convergenza nella figura di Carboni risulta in linea con le volontà espresse nel documento sottoscritto dal coordinatore regionale degli enti locali, Umberto Oppus, e dalla segreteria regionale. Volontà più volte richiamata durante gli incontri del centrodestra dal consigliere regionale Piero Maieli, che ha seguito fin dalle prime battute tutte le fasi della trattativa, garantendo una linea di coesione e rappresentatività all’interno della coalizione di centrodestra, contro una legge iniqua che crea una diseguaglianza tra i grandi centri e i piccoli paesi che andranno a comporre l’assetto della nascente Città Metropolitana di Sassari.

«Questa candidatura nasce da un confronto costruttivo con i territori e da una forte volontà di portare all’interno della Città Metropolitana le esigenze reali dei comuni, soprattutto di quelli più piccoli e delle aree interne», ha dichiarato il candidato, ringraziando «Forza Italia e tutti i sindaci che hanno creduto in questo progetto, fondato su dialogo, competenza e senso delle istituzioni».
Le elezioni del Consiglio della Città Metropolitana di Sassari si svolgeranno lunedì 29 settembre nella “Sala Angioy”, a Sassari. La consultazione, essendo di secondo livello, coinvolgerà solo sindaci e consiglieri comunali, che dovranno eleggere 14 consiglieri metropolitani. La carica di sindaco metropolitano per legge sarà ricoperta da Giuseppe Mascia, primo cittadino di Sassari. Il voto dei sindaci e consiglieri ha un valore diverso legato alla popolazione del comune di appartenenza, tanto più alto quanto maggiore è la popolazione. Il Consiglio durerà in carica 5 anni.
I comuni che fanno parte della Città Metropolitana di Sassari sono: Alghero, Anela, Ardara, Banari, Benetutti, Bessude, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Borutta, Bottidda, Bultei, Bulzi, Burgos, Cargeghe, Castelsardo, Cheremule, Chiaramonti, Codrongianos, Cossoine, Erula, Esporlatu, Florinas, Giave, Illorai, Ittireddu, Ittiri, Laerru, Mara, Martis, Monteleone Rocca Doria, Mores, Muros, Nughedu San Nicolò, Nule, Nulvi, Olmedo, Osilo, Ossi, Ozieri, Padria, Pattada, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Santa Maria Coghinas, Sassari, Sedini, Semestene, Sennori, Siligo, Sorso, Stintino, Tergu, Thiesi, Tissi, Torralba, Tula, Uri, Usini, Valledoria, Viddalba, Villanova Monteleone.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it