Lanusei, assunti dall’Asl Ogliastra 10 Oss grazie ai cantieri occupazionali

Con un contratto di 8 mesi, gli Operatori socio sanitari saranno inseriti tra l’ospedale di Lanusei e alcuni servizi della sanità territoriale.
LANUSEI | 16 aprile 2025. Dieci Operatori socio sanitari (Oss) hanno firmato ieri il contratto di assunzione con l’Asl Ogliastra nella sede dell’azienda a Lanusei. I nuovi ingressi rientrano nell’ambito del progetto regionale “Cantieri occupazionali sperimentali per disoccupati e disoccupate”, promosso dall’assessorato al Lavoro della Regione Sardegna, in collaborazione con l’assessorato alla Sanità.
Gli Oss resteranno in servizio per otto mesi. Sette di loro saranno destinati ai reparti dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, mentre gli altri tre opereranno nei servizi di sanità territoriale.
«Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa promossa dalla Regione – ha dichiarato Andrea Marras, direttore generale della Asl Ogliastra –. Progetti come questo consentono di offrire un’opportunità di lavoro a persone disoccupate che hanno già una formazione professionale».
Anche Giuseppe Cannata, dirigente delle professioni sanitarie dell’azienda, ha evidenziato il valore dell’intervento. «Questa iniziativa – ha affermato – può rappresentare un valido strumento per affrontare alcune sfide del sistema sanitario regionale, ma richiede un monitoraggio attento e una concertazione efficace per garantire il successo e l’equità dei progetti presentati dalle aziende sanitarie, per potenziare le attività di cura e assistenza rivolte ai pazienti, migliorando la qualità del servizio offerto e ottimizzando il carico di lavoro del personale sanitario».
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it