• 29 Aprile 2025
  •  
Nuova Terapia intensiva Covid 7 Sassari

Aou Sassari, inaugurata la nuova terapia intensiva Covid da 30 posti

SASSARI. «Oggi per noi è una data importante, perché vediamo la fine di un percorso che abbiamo iniziato poco più di un mese fa e per il quale avevamo preso un impegno forte con la Regione: concludere i lavori per la terapia intensiva Covid. Abbiamo centrato il risultato». Così questa mattina il commissario dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, ha aperto l’incontro di inaugurazione della nuova terapia intensiva Covid da 30 posti, nella stecca bianca di viale San Pietro.

Sardegna Arancione Covid-19

Sardegna zona arancione, Michele Pais: «Scelta irragionevole»

È ufficiale. La Sardegna è in zona arancione a partire dalla giornata di domani 24 gennaio. «La Regione Sardegna presenta un’incidenza dei contagi superiore a 50 casi ogni 100mila abitanti e si colloca in uno “scenario di tipo 1” con rischio “alto”. Questa la motivazione del ministero della Salute guidato da Roberto Speranza. Sulla decisione è intervenuto il presidente del Consiglio regionale della Sardegna Michele Pais.

Coldiretti Nord Sardegna - Carciofaia Territorio

Il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna incontra gli enti territoriali

Il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna incontra gli enti territoriali lunedì 25 gennaio a Valledoria per discutere di come prevenire i danni causati dal maltempo. All’incontro sono stati invitati la Provincia di Sassari nella persone del commissario Pietrino Fois e dei dirigenti del Settore Ambiente e Agricoltura della Provincia, il Servizio del Genio Civile di Sassari, i Sindaci di Valledoria, Santa Maria Coghinas, Badesi e Viddalba, e infine Abbanoa.

Punti nascita Regione

Deroga punto nascita ospedale di Tempio: secco no del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha comunicato alla Regione la risposta alla richiesta di deroga per i punti nascita degli ospedali Cto (Iglesias), Paolo Dettori (Tempio Pausania) e Paolo Merlo (La Maddalena). Due pareri netti (uno positivo e uno negativo) e un terzo parere interlocutorio. «Da Roma ancora un segnale di poca attenzione per i problemi del nostro territorio», ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas.

Centro Trasfusionale di Ozieri Ozieri

Il Centro Trasfusionale di Ozieri perde due tecnici: interrogazione di Daniele Cocco (LeU)

Presentata un’interrogazione dal Consigliere regionale di LeU Daniele Cocco sulla gravissima situazione che si è venuta a creare nel Laboratorio del Centro Trasfusionale dell’ospedale di Ozieri dopo l’improvviso trasferimento in altra sede di due tecnici di laboratorio. Il personale dei tecnici di laboratorio, a seguito di questa decisione, viene dunque ridotto a sole tre unità.

ministro Speranza Covid-19

Sardegna in zona arancione: si attende l’Ordinanza del ministro Speranza

Un duro colpo per la Sardegna il passaggio in zona arancione. Si attende infatti a ore la firma dell’Ordinanza del ministro della Salute Speranza che certifichi il declassamento. Una decisione giustificata dall’aumento dell’indice Rt (0,95) e dal tasso di occupazione delle terapie intensive al 31 per cento, un punto sopra la soglia massima del 30%. A cui si aggiunge anche l’aumento del tasso di positività (rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti), passato in un giorno da 3,97 al 6%.

Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Casi Covid in Medicina Interna del Santissima Annunziata

SASSARI. È stato individuato questa mattina un cluster di positività al Covid-19 tra i pazienti del reparto uomini di Medicina interna del Santissima Annunziata. A essere positivi, dopo un’indagine avviata dall’Aou di Sassari sono stati 14 pazienti, mentre gli altri 19 ricoverati sono risultati negativi. Risultano inoltre negativi, al momento, anche gli operatori sanitari in servizio.

sindaco di Monti_Emanule Mutzu Monti

Giornata di screening gratuito anti Covid a Monti

MONTI. Screening volontario e gratuito rivolto ai titolari e dipendenti delle attività commerciali di Monti ed agli studenti e docenti della scuola primaria del paese. Il test antigenico verrà erogato con la metodologia drive-in e sarà eseguito domani sabato 23 gennaio a partire dalle ore 9, rispettando il calendario degli orari.

Asilo la cicogna Ozieri

Emergenza Covid a Ozieri: auspicabile l’intervento della Regione

Emergenza Covid a Ozieri: auspicabile l’intervento della Regione Continua a preoccupare la situazione contagi da Covid-19 a Ozieri. In particolare nell’asilo nido “La Cicogna” dove si sono registrati in questi ultimi giorni diversi casi. Si parla in via ufficiosa di due operatrici e di 9 bambini. Un dato allarmante, specialmente per la presenza di piccoli, […]

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 22 gennaio: 9 morti e 212 casi

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna del 22 gennaio. Sono 36.685 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 212 nuovi casi (ieri 238) e 9 decessi (936 in tutto).

Aou Sassari_Stecca bianca Sassari

Nuova terapia intensiva Covid all’Aou Sassari, domani l’inaugurazione

Nuova terapia intensiva Covid Aou Sassari della stecca bianca sarà inaugurata domani sabato 23 gennaio alle ore 11,30, alla presenza del presidente della Giunta regionale Christian Solinas. Sono stati già installati i primi letti, i monitor parametrici, le pompe infusionali, i telefoni, i computer, i separè tra i letti, gli armadi, i carrelli medicali e asservitori. Finita la pandemia, seguirà una ulteriore fase di lavori che porterà la Rianimazione alla sua conformazione definitiva, con 23 posti letto.

Vaccino Covid-19 Confartigianato

Ritardo vaccino, Paola Montis (ANAP): «Non possiamo permetterci altri morti».

La presidente l’Associazione dei pensionati artigiani di Confartigianato della Sardegna lancia l’allarme sul rallentamento delle vaccinazioni contro il Covid-19. «Siamo molto preoccupati per la battuta d’arresto nel piano di vaccinazione contro il Covid 19. In Sardegna, come nel resto dell’Italia, ogni giorno continuano a morire ancora tanti anziani, nonostante tutte le precauzioni prese».

Violenza di genere Regione

Violenza di genere, presentata una proposta di legge di Desirè Manca (M5S)

Subito un sistema regionale unitario di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale: questo l’obiettivo della proposta di legge della consigliera regionale del M5S Desirè Manca presentata ieri in Consiglio regionale. «Il nostro obiettivo – sottolinea la consigliera – è poter aiutare le persone a riconoscere qualsiasi tipo di violenza o minaccia di violenza e a denunciare senza paura».

Strada oasi faunistica pont'Ezzu Ozieri

Ozieri, riqualificata una strada rurale vicina all’oasi faunistica di Pont’Ezzu

OZIERI. C’è un altro spazio riqualificato e restituito ai cittadini di Ozieri che potrà essere utilizzato per camminare, passeggiare, correre o riposare. Adiacente all’oasi faunistica di Pont’Ezzu, l’Amministrazione Comunale, utilizzando un finanziamento regionale di 70.000 euro, vincolato al recupero di aree degradate, ha riportato a nuova vita, nel quartiere San Nicola, una strada di penetrazione agraria perpendicolare alla via che costeggia l’antico ponte romano e conduce verso la zona di Figos e all’agro di Chilivani.

Drive in Comune di Oschiri Oschiri

Lotta al Covid-19, il comune di Oschiri modello di prevenzione

Sta dando buoni frutti la battaglia del comune di Oschiri contro la diffusione del Covid-19 tra la popolazione. Infatti, grazie alle iniziative di prevenzione adottate dall’Amministrazione, ora si ha un maggior controllo della situazione epidemiologica all’interno della comunità. Uno sforzo non di poco conto, intensificato in questi giorni «per tracciare la mappatura dei nuovi positivi e per intervenire in via immediata con i tamponi rapidi antigenici», ha spiegato il sindaco Roberto Carta.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 21 gennaio: 7 morti e 238 casi

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna del 21 gennaio. Sono 36.473 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 238 nuovi casi (ieri 216) e 7 decessi (927 in tutto). Il rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 3,97%.