NULE. Freddato con una fucilata in pieno volto, così è stato ucciso nella tarda giornata di ieri sera nelle campagne di Nule l’allevatore 77enne Francesco Dessena. Sul posto, dopo l’allarme lanciato dai familiari, sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Bono e del Comando provinciale.
Ippodromo di Chilivani, quarta giornata della riunione primaverile. Dopo alcune giornate di corse che hanno laureato vari vincitori, il programma per i puledri anglo arabi ed arabi volge lo sguardo verso i battuti e predispone delle corse appositamente a loro riservate affinché abbiano la possibilità di perdere la qualifica di “maiden” che significa in pratica […]
Diramato dall’ASSL Sassari il nuovo calendario vaccinale dell’Hub di Alghero allestito nel Centro Sportivo Mariotti (ingresso viale Aldo Moro), a partire da venerdì 7 maggio. La convocazione è rivolta ai cittadini del Distretto di Alghero. Di seguito il calendario della convocazione. COMUNE DI ITTIRI – NATI DAL 01/01/1956 al 31/12/1961 VENERDÌ 7 MAGGIO 2021 dalle […]
Al via la vaccinazione di massa nelle Isole minori sarde, La Maddalena e Carloforte. Dalla prossima settimana Ats, con la collaborazione dei militari del Comando operativo di vertice interforze, avvierà la vaccinazione di tutta la popolazione, non ancora immunizzata, dai 18 anni in su, secondo quanto previsto dall’accordo per le Isole minori tra la Struttura […]
I medici di famiglia potranno prenotare il vaccino per l’immunizzazione dei propri pazienti e ritirare le siringhe con le dosi già pronte per le somministrazioni a domicilio o nel proprio ambulatorio. Lo prevede il nuovo protocollo operativo sottoscritto ieri tra Ats e le sigle dei medici di medicina generale più rappresentative nell’Isola. Il servizio partirà inizialmente con il […]
Sono 55.274 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 128 nuovi casi (ieri 166) e 2 nuovi decessi (1.405 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.205.247 tamponi, per un incremento complessivo di 3.537 test rispetto al dato precedente.
Bruxelles vuole annacquare il vino. Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua è infatti l’ultima trovata dell’Ue per il settore enologico già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo previste nella Comunicazione sul “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei”. È quanto afferma la Coldiretti nello svelare […]
La Regione spinge la campagna vaccinale dei pazienti a elevata fragilità e apre le adesioni a tutti i diabetici nati dal 1942 al 2004. Da oggi, giovedì 6 maggio, a partire dalle ore 12, i cittadini in possesso di codice di esenzione 013, finora chiamati direttamente dai centri diabetologici per la somministrazione del vaccino, potranno aderire alla campagna di immunizzazione anche […]
BERCHIDDA. Riparte la campagna vaccinale anti Covid-19 a Berchidda con una giornata dedicata, dopo la sospensione dell’ultima seduta a causa della mancanza di vaccini. Dunque, domani venerdì 7 maggio, a partire dalle ore 9 e fino alle 16, nell’hub tra via Umberto e via La Marmora, 350 persone potranno ricevere le dosi programmate del farmaco […]
L’Aou di Sassari apre un nuovo centro vaccinale. A partire dal 6 maggio gli ambulatori per la vaccinazione anti Covid-19 si sposteranno nell’area del centro didattico, situata sul retro del palazzo Clemente al primo sotto piano. Grazie alla collaborazione con l’Ateneo turritano, che ha messo a disposizione i locali, il centro vaccinale potrà disporre di […]
SINISCOLA. A partire dalle ore 22 di domani e fino alle 6 di venerdì 7 maggio la strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese” sarà chiusa al traffico tra gli svincoli di “Siniscola nord” e “Siniscola sud”, in provincia di Nuoro. Il provvedimento, attivo nelle ore notturne per limitare i disagi alla circolazione, è necessario per […]
Tornano le cavallette in Sardegna. Un’invasione annunciata che per il terzo anno consecutivo si contano a milioni nei campi lungo il Tirso dove hanno cominciato a divorare le colture nelle campagna dei Comuni di Noragugume, Ottana, Bolotana, Orotelli, Orani ed Escalaplano. Nei prossimi giorni potrebbero oltre che raddoppiare numericamente interessare anche un territorio più vasto. Una […]
Sono 55.146 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 166 nuovi casi (ieri 104) e 5 nuovi decessi (1.403 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.201.710 tamponi, per un incremento complessivo di 3.564 test rispetto al dato precedente.
Crolla l’occupazione tra i giovani sardi. Nel corso del 2020 infatti in Sardegna sono “scomparsi” dal mercato del lavoro quasi 12mila occupati under 35. È questa la “cicatrice” che la pandemia sta lasciando sul mondo del lavoro giovane. Sono andati perduti per la precisione 11.777 posti di lavoro giovane, con un decremento degli occupati, rispetto al […]
Anche gli arieti si acquistano online. È la sperimentazione riuscita con successo dell’Assonapa, l’Associazione nazionale della pastorizia guidata dal presidente Battista Cualbu che per la prima volta, con la collaborazione dell’Agenzia Agris e dell’AARS (Associazione Allevatori Regione Sardegna) ha spostato online l’asta degli arieti di razza sarda provenienti dal centro di Bonassai. L’asta che si […]
È arrivato il parere positivo sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per i lavori di riassetto idraulico della Bassa Valle del Coghinas che entro l’anno vedranno avviati gli interventi per la messa in sicurezza del centro abitato di Santa Maria Coghinas. A darne notizie è il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna, per un progetto […]