Sono 53.165 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 254 nuovi casi (ieri 267) e si registrano 4 nuovi decessi (1.347 in tutto).
OLBIA. La Guardia di Finanza del gruppo Olbia, nel corso dell’ordinario servizio volto alla repressione dei traffici illeciti nello scalo portuale dell’Isola Isola Bianca, hanno controllato un viaggiatore sospetto sbarcato alla guida di un’utilitaria dal traghetto proveniente da Civitavecchia. L’uomo trasportava 55mila euro in contanti, ben nascosti all’interno dell’automobile. Durante le operazioni l’attenzione dei militari […]
Il Covid ferma le auto e il fatturato delle officine della Sardegna. Infatti, gli effetti delle varie ondate del virus, i conseguenti lockdown, la fortissima limitazione alla circolazione, l’annullamento delle iniziative, l’incremento dello smartworking e la crisi che ha svuotato le tasche dei sardi, stanno pesando anche sulle spalle degli autoriparatori sardi.
Importante intervento del Comune di Neoneli a sostegno degli studenti del paese del Barigadu, in provincia di Oristano. La settimana scorsa infatti l’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Cau ha approvato un piano per il diritto allo studio che prevede tredici linee di intervento
Sono 52.911 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 267 nuovi casi (ieri 328) e 6 nuovi decessi (1.343 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.160.959 tamponi, per un incremento complessivo di 3.635 test rispetto al dato precedente.
l presidente di Confindustria CNS Giuseppe Ruggiu interviene sulla vicenda Moby-Tirrenia-CIN. L’auspicio dell’Associazione degli Industriali del Centro Nord Sardegna è che «la situazione possa trovare esito positivo e il giusto spazio, nel rispetto dei principi della concorrenza, per un rilancio della società e con essa della salvaguardia dei traffici, dei posti di lavoro e dei servizi così rilevanti per la Sardegna».
La Roccia dell’Elefante di Castelsardo punta a diventare patrimonio dell’Unesco. Il sito è stato infatti inserito nella lista propositiva italiana trasmessa alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO per il successivo inoltro al Centro del Patrimonio Mondiale.
In Sardegna – comunica Poste Italiane – le pensioni di maggio verranno accreditate a partire da lunedì 26 aprile per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 255 ATM Postamat […]
Sono 52.644 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 328 nuovi casi (ieri 303) e 7 nuovi decessi (1.337 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.157.324 tamponi, per un incremento complessivo di 4.271 test rispetto al dato precedente.
A Oristano le competenze digitali creano posti di lavoro e incrementano l’economia. Soprattutto se le figure professionali hanno adeguate competenze formative e soddisfano le necessità di un mondo produttivo sempre più tecnologicamente all’avanguardia. Ed è proprio per soddisfare le necessità di un sistema imprenditoriale, provinciale e del resto della Sardegna, sempre più improntato alla crescita, […]
Sono 52.316 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 303 nuovi casi (ieri 271) e 9 nuovi decessi (1.330 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.153.053 tamponi, per un incremento complessivo di 3.462 test rispetto al dato precedente.
Il distretto rurale della Barbagia, il primo distretto nato in Sardegna, è sesto nella graduatoria nazionale del bando sui Distretti del Cibo con il progetto “Barbagia, il cibo dei centenari”. Il ministero dell’Agricoltura ha infatti approvato la graduatoria nella quale, al sesto posto risulta finanziato il progetto per una spesa ammissibile, comprensiva di investimenti privati […]
La Direzione della ASSL Sassari comunica il calendario vaccinale dedicato ai cittadini residenti o stabilmente domiciliati nei Comuni del Distretto di Alghero di età compresa tra i 79 anni e i 61 anni. La somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 avverrà nell’Hub di Alghero, allestito presso il complesso sportivo Mariotti (ingresso viale Aldo […]
ARZACHENA. Ieri pomeriggio i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di un intervento effettuato dopo una richiesta pervenuta al “112” da parte del direttore di un supermarket di viale Costa Smeralda, hanno arrestato in flagranza di reato M.A.D., rumena di 43 anni. Infatti, poco prima, all’interno del locale commerciale, aveva prelevato indebitamente 7 bottiglie di […]
PORTO TORRES. È stata un’esercitazione estremamente articolata e complessa, quella simulata nella mattinata odierna dalla Capitaneria di porto della città di Porto Torres e dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari e che ha visto uomini e mezzi dei due Comandi operare in sinergia per soccorso a persone e attività antincendio a bordo. […]
Semplificazione e smaterializzazione dei servizi. È quanto offre “Il portale del socio” (www.socio.coldiretti.it) progettato da Coldiretti e messo gratuitamente a disposizione dei propri soci. Una piattaforma che rivoluziona il lavoro nelle aziende agricole, elimina le carte e facilita la vita d’impresa, in modo semplice e accessibile a tutti. È stato l’argomento del secondo appuntamento dell’Aratro, […]