• 21 Agosto 2025
  •  

Sardegna

Confartigianato - Pireddu e Matzutzi Confartigianato

Confartigianato: massima attenzione alle imprese del Nuorese alluvionate

Massima attenzione ai territori e alle imprese del Nuorese, in particolare Bitti, che hanno subìto danni durante l’alluvione dello scorso 28 novembre, celerità nella liquidazione dei ristori, snellezza delle pratiche e sostegno alle attività produttive che vogliono crescere e investire. Sono queste le richieste di Confartigianato Imprese Sardegna che ha presentato agli Assessori Regionali all’Ambiente, Gianni Lampis, e all’Artigianato, Gianni Chessa.

Sala operatoria Ospedale Civile di Alghero Alghero

Ospedale Civile di Alghero, al via la programmazione delle attività chirurgiche

ALGHERO. Si è concluso il processo di accreditamento con esito positivo e definitivo delle sale operatorie dell’ospedale Civile di Alghero. Dopo sette anni di attesa, nel corso del 2020 e nelle prime settimane del 2021, si è data una decisiva e risolutiva accelerazione per ottenere questo importante risultato «Esprimo grande soddisfazione – ha detto il […]

Terza ondata Covid Sanità

Bollettino Covid Sardegna 11 febbraio: 10 decessi e 125 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 125 nuovi casi (ieri 161) e 10 decessi (1.046 in tutto). Salgono quindi a 39.950 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 646.950 tamponi, per un incremento complessivo di 3.415 test rispetto al dato precedente.

Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu Cagliari

“No” del sindaco di Cagliari alla Riforma degli Enti locali

Il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ribadisce ancora il no della città metropolitana di Cagliari alla Riforma degli enti locali. L’occasione è stata l’audizione in commissione Autonomia del Consiglio regionale, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega), davanti a una delegazione di sindaci del territorio. «Non parlo a titolo di partito né personale – ha detto Truzzu […]

Costone roccioso di via Salvino Castelsardo Castelsardo

Castelsardo, arrivano i fondi per la messa in sicurezza del costone roccioso di via Salvino

CASTELSARDO. Il costone roccioso di via Salvino sarà consolidato e messo in sicurezza grazie ai contributi previsti e stanziati dal Governo. Dunque, il comune di Castelsardo, dopo diversi dinieghi arrivati negli anni precedenti, ora potrà spendere quasi 134mila euro per la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori in un’area densamente popolata.  «Con questo intervento – […]

Diga del Liscia Sardegna

Consorzio di Bonifica della Gallura: nuovi progetti per sistema irriguo

Un grande progetto green che garantisca acqua ad un vasto territorio dalle grandi potenzialità agricole. È quello del Consorzio di Bonifica della Gallura che ha già studiato e progettato una serie di idee che consentiranno, con riciclo e meno sprechi, alle imprese agricole di poter programmare le proprie produzioni anche in anni di grande siccità. […]

Carnevale Olbia

Olbia, vietate tutte le manifestazioni di Carnevale

OLBIA. «La situazione epidemiologica non permette ancora il ritorno alla normalità e, per questa ragione, abbiamo vietato tutte le manifestazioni legate al periodo di Carnevale. – Ha detto il sindaco Settimo Nizzi – Speriamo di uscire quanto prima dall’emergenza, anche grazie ai vaccini che si stanno effettuando sul territorio, ma fino a quel momento dobbiamo continuare ad osservare le regole con estremo rigore».

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 10 febbraio: 5 morti e 161 casi

Sono 39.825 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 161 nuovi casi (ieri 81) e 5 decessi (1.036 in tutto). In totale sono stati eseguiti 643.535 tamponi, per un incremento complessivo di 23.527 test rispetto al dato precedente.

Regione Viale Trieste Lavoro

Passaggio del personale Forestas al contratto collettivo regionale

Nella riunione del venerdì 12 febbraio, il Coran presenterà alle sigle sindacali la proposta contrattuale definitiva che, una volta approvata, sancirà il passaggio del personale dell’agenzia Forestas al Contratto collettivo regionale. «Sarà una giornata storica per i lavoratori di Forestas, che da anni attendono questo passaggio, frutto di un lungo lavoro della politica e della […]

Michele Ciusa Lavoro

Proroga contratti dei navigator sardi: mozione di Ciusa (M5S)

CAGLIARI. Per garantire la proroga dei contratti dei navigator sardi, presentata ieri una mozione del capogruppo del M5S Michele Ciusa (sottoscritta dai pentastellati Desirè Manca, Roberto Li Gioi, Alessandro Solinas) per sollecitare un intervento del Presidente della Regione e l’assessora regionale al Lavoro Alessandra Zedda. Un atto presentato nella giornata in cui anche a Cagliari […]

Ospedale civile di Alghero Alghero

Ospedale Civile di Alghero, ok all’accreditamento delle sale operatorie

ALGHERO. Le sale operatorie dell’ospedale Civile di Alghero sono conformi agli standard dettati dagli indirizzi regionali. C’è il via libera all’accreditamento: è quanto emerso lunedì scorso al termine della valutazione della commissione regionale di verifica sulla presenza dei requisiti organizzativi, strutturali, tecnologici e di igiene e sicurezza del blocco operatorio. «Sale operatorie moderne, garanzia di […]

Antonio Matzutzi e Daniele Serra, Presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Sardegna Confartigianato

ComprArtigiano, la nuova piattaforma per l’alimentare sardo e italiano

Si chiama ComprArtigiano il nuovo progetto di Confartigianato per la promozione, distribuzione e vendita di prodotti alimentari artigianali in tutto il Mondo. Pane, pasta, olio, snack, farine, cereali, dolci, caffè, infusi, conserve, condimenti, latticini, salumi ma anche pesce, vini, bevande e cesti regali, si potranno acquistare attraverso la nuova piattaforma e-commerce.

Colombari cimitero - Castelsardo Castelsardo

Cimitero di Castelsardo, al via alle estumulazioni

CASTELSARDO. La Giunta comunale ha approvato, con deliberazione del 1 febbraio,  le nuove direttive per la gestione del cimitero comunale e le relative tariffe per i servizi cimiteriali. Dopo aver realizzato nuovi 88 loculi, non sufficienti ancora al fabbisogno, si è quindi deciso di procedere con le estumulazioni straordinarie per pianificare al meglio l’utilizzo di […]

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 9 febbraio: 8 morti e 81 casi

Sono 39.664 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 81 nuovi casi (ieri 56) e 8 decessi (1.031 in tutto). In totale sono stati eseguiti 620.008 tamponi, per un incremento complessivo di 17.184 test rispetto al dato precedente.

Regione , Mascherine e gel igienizzante Regione

Dalla Regione 12 mln di mascherine e 26mila litri di gel igienizzante ai Comuni

Emergenza Covid, il Presidente Solinas: «12 milioni di mascherine e 26mila litri di gel igienizzante ai Comuni per i servizi essenziali e socio assistenziali». Organizzata dagli uffici territoriali della Protezione civile regionale insieme al personale dell’agenzia Forestas, nei prossimi giorni partirà la consegna straordinaria di 11 milioni 668mila mascherine chirurgiche e di 26.170 litri di […]

Il brevetto scomparso Taphros Tempio Pausania

L’Isola dei libri, domani la presentazione del volume “Fashion victimis”

TEMPIO PAUSANIA. I prossimi appuntamenti con “L’Isola dei libri” sono in calendario per mercoledì 10 febbraio, con gli autori Giovanni Follesa e Fabrizio Demaria che, in compagnia di Vincenzo Soddu dialogano del loro “Fashion victimis”, un pamphlet pubblicato da Arkadia Editore con il proposito di alleggerire il drammatico presente in tempo di coronavirus.