«Il nuovo sistema per rendicontare i pazienti ricoverati per Covid-19 richiesto dalle Regioni – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE – prevede una “contabilizzazione” separata tra pazienti ospedalizzati per Covid-19 e pazienti ricoverati per altre patologie, con infezione da SARS-CoV-2 ma asintomatici per Covid-19. La Fondazione GIMBE sottolinea che tale proposta, oltre a sottostimare […]
Proclamato anche in Sardegna lo sciopero generale della Polizia Locale indetto dal sindacato Sulpl-Diccap-Cse. La manifestazione di protesta prevista per sabato 15 gennaio è stata dichiarata a seguito dello stravolgimento del testo unificato sulla riforma della legge quadro. Nell’Isola, dove il blocco delle assunzioni ha reso vacanti oltre mille posti e creato grossi problemi per […]
In netto aumento in Sardegna i nuovi contagi da Covid (47,7%) e in peggioramento anche il numero dei casi attualmente positivi per 100mila abitanti (1056). Lo conferma il monitoraggio della Fondazione Gimbe nel confronto dei dati della settimana che va dal 5 all’11 gennaio con quella precedente. Le situazioni più critiche si registrano nelle province […]
I listini dei carburanti tornano a salire in Italia, con la benzina che viene oggi venduta ai distributori a una media di 1,733 euro al litro, il gasolio a 1,598 euro al litro. Una crescita dei prezzi alla pompa che – denuncia il Codacons – danneggia doppiamente le famiglie le quali, oltre a sostenere maggiori […]
Ottima adesione quella registrata tra sabato e domenica in occasione della campagna di screening per il contrasto alla diffusione del Covid-19 in vista della riapertura delle scuole dopo le festività natalizie. Un primo dato, ancora parziale – si legge nella nota della Regione –, indica 67.979 test antigenici eseguiti su altrettanti studenti: 17.969 nell’Asl di […]
Si è concluso nella giornata di oggi, in alcuni comuni del Nord Sardegna, lo screening di massa anti Covid dedicato alla popolazione studentesca e al personale scolastico docente e non docente. Il controllo sanitario è stato effettuato in rispetto dell’ordinanza del 5 gennaio del presidente Solinas, emanata in conseguenza dell’aumento dei contagi da Coronavirus su […]
Posticipare l’apertura delle scuole, recuperando poi a giugno. E poi, cambiare il sistema delle “Regioni a colori”, introducendo tra i parametri quelli relativi alla pressione sulla sanità territoriale e integrando, a tal fine, il Comitato Tecnico Scientifico con medici del territorio. Sono queste le proposte che il presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini […]
«È un provvedimento che auspicavamo e che va nella giusta direzione». Sebastiano Colla, presidente della Sezione Sughero di Confindustria Centro Nord Sardegna, plaude all’inserimento, nei giorni scorsi, nella legge nazionale di bilancio, di un emendamento che impone il trattamento termico del sughero mediante tecniche di bollitura prima della movimentazione fuori dal […]
Alla luce delle difficoltà organizzative della campagna di screening anti Covid per gli studenti delle scuole sarde, la consigliera regionale Desirè Manca (M5s) ha presentato un’interrogazione al presidente Solinas e all’assessore Biancareddu per chiedere che venga garantito il ritorno sui banchi in sicurezza con estrema urgenza. La consigliera chiede chiarimenti, in particolare sul perché sia […]
La riflessione di una professoressa. «Essere genitori e docenti in tempo di Covid credo sia una grande sfida. Se poi questi due ruoli si sovrappongono la sfida si fa davvero impegnativa. Certo, esistono altre categorie professionali che stanno attraversando una fase difficile della loro vita-carriera. Per esempio i medici e tutti gli operatori sanitari. Di […]
La conclusione di un anno di attività pone sempre di fronte un bilancio, domande su come sia andato, a maggior ragione quando si parla di volontariato, dove occorre valutare attentamente tutte le iniziative intraprese rispetto all’intento e all’impatto che esse hanno prodotto. Certo, trattandosi in questo caso di progetti di prevenzione, non necessariamente i frutti […]
Situazione sanitaria da monitorare con attenzione nel Meilogu, in particolare a Thiesi, dove sono stati superati i 100 casi di contagio da Covid. «Il numero dei tamponi – commenta il sindaco Gianfranco Soletta – varia di poco sul numero dei nuclei familiari coinvolti, praticamente sono state accertate le positività dei conviventi dei positivi o dei […]
Con i 1.209 casi registrati oggi, la Sardegna segna un nuovo record di contagi. In questo contesto, a essere colpita più pesantemente rispetto agli altri territori risulta ancora una volta la provincia di Sassari con 352 positività e dove la variante Omicron, secondo quanto reso noto dall’Ats (leggi), rappresenta il 60% dei nuovi casi. Di […]
Dal 1° gennaio 2022 sarà possibile presentare le domande per l’assegno unico e universale per i figli a carico che sostituirà le seguenti misure: il premio alla nascita o all’adozione (bonus mamma domani), l’assegno al nucleo familiare per i figli, gli assegni familiari e l’assegno di natalità (bonus bebè). Mentre a partire dal 1° marzo […]
Visto il vertiginoso aumento dei casi di Covid, il Servizio di Igiene e Sanita Pubblica del Dipartimento di Prevenzione Ats Nord Sardegna ha diramato alcune linee guida per la cittadinanza. «Data l’attuale situazione di forte espansione della curva epidemica – si legge nella nota –, sostenuta dalla nuova variante omicron, prevalente nel territorio (60% dei […]
Continua giorno dopo giorno ad aggravarsi la situazione in diversi paesi del Nord Sardegna, alle prese con un aumento dei casi di contagio da Covid sempre più allarmante. In questo contesto da sottolineare la condizione di Villanova Monteleone, comune di poco più di 2mila abitanti, dove ieri sono stati individuati 83 casi sulla base di […]