Ippodromo di Chilivani, seconda giornata in notturna con grandi sorprese e quote molto alte

Nell’Internazionale Campionato delle Isole del Mediterraneo Dokovis e Drakaris sorprendono i favoriti. Come da pronostico, nel Gran Premio Regioni Tirreniche Memorial Gianuario Muroni la vittoria è andata a Gioiamù.
CHILIVANI | 31 agosto 2025. Circa 1500 spettatori entusiasti hanno confermato ieri con la loro presenza all’ippodromo di Chilivani il gradimento e l’approvazione della formula preserale che poi prosegue in notturna. Ne hanno beneficiato anche cavalli e fantini che hanno potuto correre a temperature più idonee.
L’evento principale della serata, dotato di ben 24.200 euro e di un sovrapremio messo a disposizione dall’ASVI, era l’internazionale Campionato delle Isole del Mediterraneo per anglo arabi anziani e ha attirato l’interesse degli appassionati. Infatti vi si sfidavano dei fantini in rappresentanza delle isole di Corsica, Sicilia e Sardegna che, però, non hanno conseguito il massimo risultato. Hanno conseguito il miglior punteggio i fantini che rappresentavano la Sicilia con Abidal El Rherras giunto terzo con Eroe de Bonorva e Andrea Deias giunto quarto per la Sardegna con Plutonio da Clodia. La corsa è stata animata da Flashy e Flavia e poi da Plutonio che tentava la fuga, ma alla dirittura si facevano luce Drakaris e Dokovic (Ragtime Pontadour-G. Scarpa-Aini-G. Piccinnu-G. Angius) il quale lottava fin sul palo per battere l’avversario di un’incollatura. Eroe de Bonorva terminava ad una ulteriore incollatura e Plutonio ad una lunghezza.

Il convegno aveva avuto inizio con il Premio Andrea e Antonio Fogarizzu, Maiden per purosangue di due anni nel quale ha inscenato la grande sorpresa Blodreina (Kessaar-L. Cocco-G. Piccinnu-M. Manca) battendo per tre quarti di lunghezza l’attesa Floris de l’Alguer e poi Il Sogno e Incanto dei Grif. Ben 28,88 euro la quota del vincente e 414,20 la scommessa Trio.
Altra imprevedibile sorpresa nel Premio Giovannino e Antonio Peralta ad opera di Midnight Season (War Command-E. Ferraioli-S. Muroni-D. Cirocca) che alla dirittura straccia letteralmente gli avversari infliggendo per 11 lunghezze a Lohengrin e poi Convivio e Denaga de l’Alguer. L’inatteso risultato ha determinato una succosa trio da 793 euro. Grande allegria ed esultanza nel numeroso Clan del cavallo.

Nel Memorial Antonio Columbu per purosangue arabi anziani, da incorniciare il bel rientro di Abu di Gallura (Abu Alemarat-M.C. Piseddu-S. Muroni-D. Cirocca) che ha controllato la corsa viaggiando da battistrada e in retta d’arrivo ha mantenuto a debita distanza Delirio e poi Divino e Fiore di Loto.
Conferma della sua indiscutibile superiorità da parte di Gigiilgrigio (Zaeem-Mario S. Cossu-T. Fresu-G. Fresu) nel Premio Cav. Luigi Comida cogliendo la sua quinta vittoria in carriera, dopo aver controllato la corsa e producendo il suo irresistibile scatto alla dirittura, per tre lunghezze su Gingillo, Giustinu e Galusé Boy.
Nel Gran Premio Regioni Tirreniche Memorial Gianuario Muroni non ha tradito il pronostico Gioiamù (Nanni Narciso-G. Mannu-F. Brocca-S. Diana), controllando la corsa e scattando con decisione in dirittura davanti a Ganesha, Grintosa e Giurainfalsu.
In chiusura il Premio Kassar-Said per purosangue arabi di tre anni è stato riportato con scatto finale a centro pista da Verecondo (Muntaser-Allev e Soc Clodia-S. Saiu) davanti a Galateo, Giulio Cesare e Gallio.
Diego Satta
In copertina: la vittoria di Gioiamù nel Gran Premio Regioni Tirreniche (foto D. Satta).
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it