• 9 Settembre 2025
  •  

Maieli: «Nessuna spaccatura in Forza Italia, solo visioni diverse sulle candidature»

Piero Maieli e Michele Carboni
Il Consigliere regionale interviene per chiarire la posizione del partito sulla scelta dei candidati alle elezioni del Consiglio della neonata Città Metropolitana di Sassari.

SASSARI | 9 settembre 2025. «Non esiste alcuna “spaccatura” nel partito, come qualche manciata di click sui social vorrebbe far credere: c’è semplicemente una visione differente rispetto a quella della segreteria provinciale coordinata da Nanni Terrosu e le linee guida della Segreteria regionale e dal Dipartimento Regionale degli enti locali del partito». Così il consigliere regionale di FI Piero Maieli, che interviene con un comunicato per chiarire la posizione di Forza Italia sulla scelta dei candidati, per le elezioni di secondo livello per la Città Metropolitana di Sassari, fissate per il 29 settembre.

«La mia decisione di proporre e candidare il sindaco di Nughedu San Nicolò (Michele Carboni ndrleggi), nel pieno dei 66 comuni che sono all’interno della Città metropolitana – spiega Maieli –, vuole dare un segnale politico e simbolico a favore delle periferie, penalizzate da una legge elettorale iniqua che, con il voto ponderato, assegna a un piccolo comune un peso pari a un ventesimo di quello di un consigliere comunale di Sassari, una volgarità democratica che ammazza il territorio e contraddice il principio fondamentale secondo cui ogni realtà comunale dovrebbe poter esprimere alla pari le proprie volontà e necessità».

«La persona scelta rappresenta una figura altamente qualificata, un amministratore collaudato, con esperienza ventennale nell’amministrazione locale, già sindaco da due mandati e presidente dell’Unione dei Comuni del Logudoro. Il sindaco di Nughedu San Nicolò rispetta il principio di rappresentanza equa e inclusiva, garantendo che le comunità periferiche possano esprimere le proprie esigenze e volontà, alla pari con quelle dei centri urbani più grandi».

«La politica, nelle sue scelte più coerenti, deve promuovere equilibrio territoriale e partecipazione diffusa, evitando norme che trasformano il diritto di voto in una misura puramente aritmetica. Si vuole una rappresentanza metropolitana più equa, inclusiva e rispettosa delle comunità, ma vivono e lavorano ogni giorno per l’interesse collettivo, senza cedere a interpretazioni personalistiche o divisive», conclude Maieli.

In copertina: Piero Maieli e il sindaco di Nughedu S.N. Michele Carboni

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.