• 23 Settembre 2025
  •  

Nel cuore della Baronia nasce il “Museo a Cielo Aperto – Genius Loci Lodè”

Lode panorama
Il 2 ottobre alle 17:30 l’inaugurazione ufficiale dell’itinerario turistico con 24 tappe.

LODÈ | 23 settembre 2025. “Museo a Cielo Aperto – Genius Loci Lodè”, nel cuore della Baronia prende anima un progetto che unisce natura, storia, memoria e identità. Un itinerario narrante che si snoda tra le vie medievali del centro storico di Lodè e un sentiero montano di circa 5 chilometri, con scorci di grande valore paesaggistico, storico e antropico. L’inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì 2 ottobre alle 17:30 nel palazzo comunale.

Il percorso comprende 24 punti di interesse: 13 all’interno del borgo e 11 lungo il tracciato extraurbano. È presente un Access Point comunale multimediale, che funge da punto di orientamento e anteprima del viaggio, con contenuti audio e video in italiano, inglese e sardo lodeino, con sottotitoli disponibili anche in limba sarda comuna. In ogni tappa, una pannellistica informativa con QR code dà l’opportunità, attraverso il proprio smartphone, l’accesso a una web app dedicata per la fruizione di contenuti multimediali. Racconti brevi e intensi parlano di storia, leggende, tradizioni e curiosità, ma anche di silenzi, paesaggi e identità. Murales, chiese, fontane, panorami e case illustrano la cultura materiale e immateriale di Lodè, e accompagnano il visitatore nel piacere di una scoperta lenta. Ogni punto permette un’esplorazione modulabile e personale, in ogni stagione: il percorso si può affrontare tutto d’un fiato o a tappe, secondo il proprio passo e il proprio tempo.

Il progetto è promosso dal Comune di Lodè, con il sostegno del GAL Nuorese Baronia e del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – nell’ambito dell’intervento “Integrazione e potenziamento della rete degli itinerari turistici tematici” –, ideato dal Ceas Montalbo con il coordinamento del regista multimediale Francesco Casu e realizzato da HQ Media srl con il contributo dell’Unione dei Comuni del Montalbo, ricercatori, tecnici e associazioni locali.

In copertina: panorama di Lodè (foto Gianni Careddu)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.