Singolare operazione dei Vigili del Fuoco, intervenuti questo pomeriggio ad Arzachena per l’incendio di una friggitrice tra le bancarelle di Natale, in Corso Garibaldi. La squadra, giunta nella via intorno alle 13.30, ha immediatamente provveduto all’estinzione delle fiamme che fortunatamente non hanno provocato danni, ma solo un po’ di apprensione tra i visitatori.
OZIERI. Continuano gli appuntamenti informativi del Servizio App Giovani del Centro Lares – Agenzia Eurodesk – sui programmi offerti dall’Unione europea: Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. Per venerdì 10 dicembre, alle ore 15,30 nel palazzo Costi, si terrà infatti il “Laboratorio di Empowerment” aperto ai giovani dai 18 ai 30 anni, residenti nei comuni del distretto […]
MACOMER. Il Consorzio del Pecorino Romano DOP lancia una sfida ai giovani con “In corso D’Opera”, iniziativa rivolta agli Istituti Alberghieri di Sardegna, Lazio, Campania e Puglia. Lo scopo? Far conoscere a futuri professionisti dell’enogastronomia un prodotto di eccellenza protetto da marchio di tutela. Le iscrizioni a “In corso D’Opera” sono aperte fino al 15 dicembre. […]
«Stentiamo a comprendere le motivazioni che hanno portato il Consorzio di tutela del Pecorino Romano ad aprire la discussione all’interno della propria assemblea sulla opportunità di consentire, nella misura del 10%, la produzione del Pecorino Romano Dop anche con latte di pecora di razze diverse da quelle autoctone presenti storicamente nei territori di produzione che […]
In Sardegna si registrano oggi 138 (ieri 110) ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3.299 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9.201 tamponi, per un tasso di positività dell’1,4%. Si rileva il decesso di un uomo di 90 anni residente nella provincia di Oristano. I pazienti ricoverati […]
Monti avrà la “Casa del Miele”. Verrà inaugurata sabato 11 dicembre, alle ore 9,15, nel Centro sociale “A. Segni”, quando il sindaco Emanuele Mutzu taglierà il nastro. L’Amministrazione comunale aveva inserito anni fa questo progetto nei programmi da portare avanti. L’occasione ha avuto la svolta in seguito a dei finanziamenti ottenuti dalla Regione (con la giunta Pigliaru, […]
Intervento dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Cuglieri e Macomer durante la notte a Suni (OR) per l’incendio di un’autovettura. Le squadre, allertate intorno alle 3 dal comando di Oristano, hanno domato le fiamme e messo in sicurezza il mezzo ed evitato che il rogo si potesse propagare e interessare le abitazioni adiacenti. Sul […]
MONTI. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Emanuele Mutzu, ha aderito all’iniziativa di conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto proposta dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Spesso si discute su questa assegnazione e chi merita questa onorificenza, spesso si disconoscono motivazioni e ragioni. La normativa recita: “La cittadinanza onoraria è una onorificenza concessa ad un […]
Due denunce e 55 kg di alimenti sequestrati nel nuorese. È il bilancio dei controlli effettuati nella serata di sabato 4 dicembre dai Carabinieri di Belvì, insieme al Nas di Sassari e col supporto del Nucleo operativo della Compagnia di Tonara, in alcuni esercizi pubblici di Belvì e Aritzo. Le ispezioni, di natura igienico-sanitaria e sul rispetto delle norme anti contagio Covid-19 […]
Usini è un altro dei comuni scelti da Poste Italiane in Sardegna per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. In occasione della manifestazione “Ajò a ippuntare – Degustazione itinerante del vino nuovo”, che si svolgerà sabato 11 dicembre presso la via Romadalle 16.00 alle 20.00 (accesso regolamentato) […]
Anche gli agenti del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” saranno impegnati fino al 12 dicembre nell’iniziativa europea di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza alcolica denominata “ALCOHOL”, promossa dalla Roadpol – European Roads Policing Network (rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto il patrocinio dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti […]
Sono lontani i tempi in cui, nel quartiere di Cappuccini a Sassari, un bambino di 7 anni con un modem Us Robotics a 56k regalato dal padre, predisponeva la prima connessione internet per tutta la palazzina dove abitava con i genitori. Era il 1998. Da quella scintilla scaturì un fuoco che non si sarebbe mai più arrestato. Simone Dore, “security network engineer” classe 1991, residente […]
La strada statale 131 “Carlo Felice” è provvisoriamente chiusa vicino a Sassari, in entrambe le direzioni, a causa del distacco di un cavo elettrico all’interno della galleria Chighizzu. Sul tratto è presente il personale dell’Anas per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata sulla statale 127, e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo […]
In Sardegna si registrano oggi 110 (ieri 80) ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2.727 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11.709 tamponi per un tasso di positività dello 0,9%. Si rileva il decesso di una donna di 75 anni residente nella provincia di Nuoro. I pazienti […]
L’ospedale Paolo Dettori di Tempio, a causa di un inesorabile processo di impoverimento della pianta organica, non è più autosufficiente. Il grido d’aiuto di medici e sanitari impegnati in prima linea per garantire l’operatività della struttura, stavolta, è arrivato all’opinione pubblica forte e deciso per voce dei rappresentanti sindacali. Alla luce di una situazione non più sostenibile […]
MONTI. “Interventi di mitigazione del rischio idraulico sui canali tombati”. È il tema di una interrogazione presentata e sottoscritta dal gruppo consiliare “Monti – Obiettivo Comune”. Il problema, molto sentito dalla comunità montina per via delle cicliche alluvioni che hanno causato danni al patrimonio pubblico e rilevanti a quello privato, è stato dibattuto nel corso […]