«Sulla campagna vaccinale delle persone fragili la Regione Sardegna, noncurante delle raccomandazioni del Ministero della Salute emanate a livello nazionale, ha previsto un solo codice di esenzione per quanto riguarda le tipologie di malattia diabetica e le altre endocrinopatie severe, escludendo così, di fatto, oltre 40 mila diabetici sardi che, stando alle linee guida emanate […]
L’Aou di Sassari ha approvato il programma di abbattimento delle liste d’attesa per le patologie oncologiche mammarie. E già da sabato 24 aprile sarà possibile avviare una seduta operatoria con i primi cinque interventi chirurgici. Il programma ha l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa nella Smac. A causa del Covid, nella seconda fase della pandemia le […]
Una celebrazione dell’amore per la nostra isola e per il pianeta Terra. Una maratona di corti e incontri in diretta streaming per sensibilizzare tutte le generazioni sui temi della sostenibilità ambientale. Domani 22 aprile, in occasione della giornata della Terra, la Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna, Skepto International Film Festival e Life After Oil Festival uniranno le forze […]
Sono 52.316 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 303 nuovi casi (ieri 271) e 9 nuovi decessi (1.330 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.153.053 tamponi, per un incremento complessivo di 3.462 test rispetto al dato precedente.
Il distretto rurale della Barbagia, il primo distretto nato in Sardegna, è sesto nella graduatoria nazionale del bando sui Distretti del Cibo con il progetto “Barbagia, il cibo dei centenari”. Il ministero dell’Agricoltura ha infatti approvato la graduatoria nella quale, al sesto posto risulta finanziato il progetto per una spesa ammissibile, comprensiva di investimenti privati […]
La Direzione della ASSL Sassari comunica il calendario vaccinale dedicato ai cittadini residenti o stabilmente domiciliati nei Comuni del Distretto di Alghero di età compresa tra i 79 anni e i 61 anni. La somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 avverrà nell’Hub di Alghero, allestito presso il complesso sportivo Mariotti (ingresso viale Aldo […]
ARZACHENA. Ieri pomeriggio i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di un intervento effettuato dopo una richiesta pervenuta al “112” da parte del direttore di un supermarket di viale Costa Smeralda, hanno arrestato in flagranza di reato M.A.D., rumena di 43 anni. Infatti, poco prima, all’interno del locale commerciale, aveva prelevato indebitamente 7 bottiglie di […]
BONORVA. Nell’ultimo periodo i Carabinieri della Compagnia di Bonorva e delle dipendenti stazioni hanno effettuato una serie di controlli e verifiche nell’ambito di un’attività d’indagine per il contrasto dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza. L’attività svolta d’iniziativa ha permesso di individuare 18 persone che, mediante false comunicazioni agli enti competenti, hanno truffato allo Stato quasi […]
Dal giovedì 22 aprile i cittadini over 80 anni non ancora vaccinati, per cui non fosse stata possibile la registrazione sul portale regionale dedicato, potranno prenotare la somministrazione del vaccino contattando, entro il 30 aprile, il 1533, da rete fissa, o i numeri 070.276424 e 070.474747, per chi chiama da rete mobile.
PORTO TORRES. È stata un’esercitazione estremamente articolata e complessa, quella simulata nella mattinata odierna dalla Capitaneria di porto della città di Porto Torres e dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari e che ha visto uomini e mezzi dei due Comandi operare in sinergia per soccorso a persone e attività antincendio a bordo. […]
Semplificazione e smaterializzazione dei servizi. È quanto offre “Il portale del socio” (www.socio.coldiretti.it) progettato da Coldiretti e messo gratuitamente a disposizione dei propri soci. Una piattaforma che rivoluziona il lavoro nelle aziende agricole, elimina le carte e facilita la vita d’impresa, in modo semplice e accessibile a tutti. È stato l’argomento del secondo appuntamento dell’Aratro, […]
L’area tecnica della Provincia di Sassari, zona omogenea di Olbia-Tempio, ha attivato la procedura di esproprio delle aree private che saranno interessate dall’intervento per la realizzazione di una maxi rotatoria a Olbia tra la SS 125 “Olbia-Arzachena” e la SP 16 “Olbia-Golfo Aranci”, davanti ex bowling.
Con il loro straordinario olfatto, se addestrati in modo corretto, possono rilevare il virus con un margine di errore davvero irrisorio. Su questa certezza si innesta proprio la “scuola per cani anti Covid” del Progetto Serena Onlus. Un’associazione senza fini di lucro ideatrice anche del “Protocollo cani allerta nel diabete”.
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 271 nuovi casi (ieri 199) e registrano tre nuovi decessi (1.321 in tutto). Sono 52.013 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 1.149.591 tamponi, per un incremento complessivo di 3.750 test rispetto al dato precedente.
Prosegue il servizio, attivo su tutto il territorio regionale, rivolto a tutti coloro che a seguito della pandemia hanno deciso di tornare in Sardegna. Hanno competenze ed esperienze che sarebbero fondamentali per il rilancio del tessuto produttivo isolano. A causa della Pandemia hanno perso il lavoro che svolgevano all’estero, oppure sono stati costretti a […]
Ippodromo di Chilivani | Lunedì 19 aprile 2021. Le condizioni metereologiche avverse palesatesi in mattinata con scrosci di pioggia, freddo e umidità persistenti sino all’inizio del convegno, sono state poi mitigate da un tiepido sole che ha dato sollievo a quanti erano impegnati nei compiti loro assegnati per lo svolgimento delle corse della seconda giornata. […]