• 27 Aprile 2025
  •  
Daniele Serra e Antonio Matzutzi Confartigianato

Fondo di garanzia, arrivati 2 mld per le imprese sarde

Quasi 4 imprese sarde su 10 hanno usufruito del sostegno del Fondo di Garanzia dello Stato, messo in campo dal Governo per contrastare la crisi della pandemia. In circa 10 mesi, dal 17 marzo 2020 al 31 gennaio 2021, le attività produttive della Sardegna hanno presentato 39.127 domande di credito al Fondo di Garanzia, a seguito dei provvedimenti introdotti dai DL “Cura Italia” e “Liquidità”.

Banco di Sardegna Sardegna

Banco di Sardegna, utile netto di 41,5 milioni

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, sia sul fronte reddituale – grazie ad un utile lordo di 49,5 milioni di euro e netto di 41,5 milioni – sia sul fronte commerciale e operativo». Lo ha detto il direttore generale del Banco di Sardegna, Giuseppe Cuccurese illustrando il bilancio 2020, chiuso nel segno della continuità e della sostenibilità, con un risultato in positiva evoluzione.

Poste Italiane provincia di Sassari Sassari

Sassari, tre importanti riconoscimenti per Poste Italiane

I vertici di Poste Italiane confermano l’importanza per la società del contributo della provincia di Sassari nel raggiungimento dei risultati legati alla sostenibilità, all’inclusione e alla parità di genere. Infatti, con i suoi 121 uffici postali, 7 centri di distribuzione (Sassari, Alghero, Olbia, Tempio Pausania, Ozieri, Badesi e Arzachena) e 779 dipendenti, di cui 512 […]

Scopa min Bonorva

Bonorva, ferisce con una scopa il vicino: denunciato

BONORVA. Ha colpito con una scopa il vicino di casa durante una lite, mandandolo al Pronto Soccorso con delle lesioni risultate guaribili in 7 giorni. Il fatto è accaduto a Bonorva la scorsa vigilia di Natale. Nella giornata odierna, i Carabinieri della locale stazione, al termine degli accertamenti a seguito della querela presentata dal malcapitato, […]

Cibo per i poveri - Coldiretti Sardegna Sardegna

Dalla Coldiretti 52 quintali di cibo per i poveri

Sono arrivati questa mattina a Oristano direttamente da Roma 150 pacchi agroalimentari della solidarietà provenienti dalle aziende agricole di tutta Italia della Coldiretti, per essere consegnati alle famiglie indigenti sarde cosi come era già successo alla vigilia di Natale. 52 quintali di prodotti alimentari made in Italy: miele, formaggio, latte, fagioli, salumi, olio evo, pasta ecc.

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 3 febbraio: 7 morti e 143 casi

Sono 38.874 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 143 nuovi casi (ieri 71) e 7 decessi (1.001 in tutto). In totale sono stati eseguiti 590.068 tamponi, per un incremento complessivo di 4.350 test rispetto al dato precedente.

Brigata Sassari cambio consegne Sardegna

La Brigata Sassari assolve il mandato in Libano e rientra in Italia

«Un ringraziamento alla Brigata Sassari che ha assolto in maniera esemplare e con grande professionalità il mandato affidato nel rispetto della risoluzione 1701 dell’11 agosto 2006 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU», rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in occasione del passaggio di consegne alla Brigata alpina Taurinense. In questi mesi, consapevoli dei rischi […]

Anap Sardegna pensionati Covid-19

Anap Sardegna: «Vaccinazione a domicilio per gli over 80»

Gli over 80 sardi chiedono la vaccinazione a domicilio e l’attivazione della rete medici di famiglia e farmacie. La proposta degli anziani di Confartigianato Sardegna. Paola Montis (Presidente ANAP): “Subito regole chiare per la somministrazione del vaccino anti-covid e ampia gamma di strumenti di prenotazione”. Secondo l’Istat, gli anziani con 80 anni ed oltre, in Sardegna, sono oltre 112mila.

Oschiri panorama Oschiri

Covid, Oschiri chiude le scuole del Comprensivo Lutzu

Continua a preoccupare a Oschiri la situazione sanitaria legata all’incremento dei casi di positività al Covid-19. Tant’è che oggi il sindaco Roberto Carta con un’Ordinanza ha disposto la sospensione delle lezioni in presenza della Scuola Secondaria di primo grado, dal 3 a 13 febbraio, a causa dell’indisponibilità dell’Istituto Comprensivo Lutzu di personale docente che possa […]

Vaccinazione Covid dipendenti Aou Sassari Sassari

Aou Sassari, somministrata la seconda dose di vaccino anti Covid-19

SASSARI. Si è conclusa nel primo pomeriggio di oggi la somministrazione della seconda dose di vaccino anti Covid-19 ai dipendenti dell’Aou di Sassari e ai dipendenti delle ditte esterne che lavorano all’interno delle strutture ospedaliere aziendali. A essere vaccinati sono stati 3.767 operatori, per un totale di 7.534 dosi, tra prima e seconda somministrazione.

Eugenio Zoffili Sardegna

Zona arancione, Zoffili (Lega): «Governo arrogante odia la Sardegna»

«L’incredibile decisione di condannare ancora la Sardegna alla zona arancione dimostra che questo Governo arrogante odia l’Isola, non la conosce e non la rispetta. I Sardi sono responsabili, sanno perfettamente cosa devono fare per impedire la diffusione del virus e poter vivere e lavorare in sicurezza. Questa pagliacciata del sistema a colori, inutile e dannoso, […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 2 febbraio: 8 morti e 71 casi

Sono 38.731 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 71 nuovi casi (ieri 123) e 8 decessi (994 in tutto). In totale sono stati eseguiti 585.718 tamponi, per un incremento complessivo di 3.428 test rispetto al dato precedente.

Tar Sardegna Sardegna

Sentenza Tar, deputati del Pd: «La Regione ha inviato al ministero dati sbagliati»

«C’erano anche tre rappresentanti della Regione Sardegna nel comitato che ha dettato le regole sulle zone rosse, arancioni e gialle. La declassificazione è avvenuta perché la Regione ha inviato dati sbagliati, oltretutto in ritardo. Il Presidente Solinas non può fingere di non sapere tutte queste cose: la Sardegna ha gestito male il monitoraggio. E la zona arancione è anche una conseguenza di questo».

Presidente Solinas Regione

Sentenza del Tar, Solinas: «Orgoglioso di avere difeso gli interessi della Sardegna»

CAGLIARI. «Rispetto la sentenza del Tar, come ogni altro pronunciamento della Magistratura, ma sono certo che le ragioni della Sardegna fossero prevalenti sulle argomentazioni puramente tecnicistiche e farisaiche avanzate dal Ministero. Abbiamo condotto una battaglia difficile, ma sono orgoglioso di avere difeso gli interessi legittimi della Sardegna, che faremo emergere anche nella discussione di merito». […]

Sardegna Arancione Sardegna

La Sardegna rimane arancione. Il Tar respinge il ricorso della Regione

La Sardegna rimane arancione. È stato respinto, come era facile prevedere, il ricorso presentato dalla Regione contro l’ordinanza firmata lo scorso 22 gennaio dal ministro della Salute Roberto Speranza che aveva declassato la Sardegna in zona arancione e quindi con misure più restrittive da osservare nella lotta alla diffusione del Covid 19. Dalla lettura del […]

Pietro Brocca Mores

Mores dà l’ultimo saluto al fantino Pietro Brocca

Domenica pomeriggio Mores ha tributato l’ultimo saluto a Pietro Brocca, il 21enne fantino sardo, nativo di Dorgali (NU) ma residente da tempo nel centro logudorese, rimasto vittima di una rovinosa caduta mentre in sella al mezzosangue Ziu Pascale partecipava alla quinta corsa del premio Austro, nell’ippodromo di San Rossore (Pisa). La corsa, che era riservata ai gentlemen (categoria […]