ALLUVIONE A BITTI – 28 novembre 2020. Come ampiamento previsto dall’allerta rossa diramata dalla Protezione civile, quasi tutta la Sardegna nella giornata di oggi è stata colpita da forti piogge. Nella parte orientale le precipitazioni hanno assunto carattere torrenziale. Il paese che ha subito i maggiori danni è stato Bitti, colpito da un’alluvione che ha […]
«Il Governo e il Ministero della Difesa sono vicini ai cittadini colpiti duramente dai violenti nubifragi che si sono abbattuti nelle ultime ore in tutta la Sardegna. Il maltempo ha interessato soprattutto il nuorese, causando vittime e danni in particolare a Bitti, paese duramente colpito anche dal “Ciclone Cleopatra” nel 2013. Voglio, inoltre, rivolgere un […]
Sono 20.730 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 311 nuovi casi (375), 171 rilevati attraverso attività di screening e 140 da sospetto diagnostico. Si registrano 5 decessi (432 in tutto): 3 donne e 2 uomini tra i 75 e i 94 […]
«Sedicimilaottocentocinquanta passi – Un viaggio tra Storia, racconti e leggende». È il titolo del libro “opera prima” di Francesco Squintu, tulese di nascita, ozierese di adozione, corrispondente locale del quotidiano La Nuova Sardegna e grande appassionato di chitarra e di apicoltura. Sedicimilaottocentocinquanta sono i passi che Gerolamo, giovanissimo maestro elementare, nonché padre dell’autore, doveva compiere […]
NUBIFRAGIO A BITTI. È grave il bilancio delle vittime dell’alluvione che ha devastato questa mattina il centro storico del paese. Tre sono infatti le persone che hanno perso la vita: un uomo travolto dalla furia dell’acqua mentre era a bordo della sua automobile, un anziano annegato all’interno della sua abitazione e una terza ancora da […]
La Libreria Booklet di Ozieri, nell’attesa di poter ritornare alla normalità, ha organizzato una serie di quattro presentazioni librarie “antiCovid”. Infatti gli eventi potranno essere seguiti e commentati in diretta sulla pagina Facebook della stessa libreria. (clicca e collegati) Si inizia domani, domenica 29 novembre, alle ore 19, con il libro Tra le stupide righe, […]
Da lunedì 30 novembre sarà attiva la piattaforma online per il tracciamento contagi nei 377 comuni sardi. Nel sistema informatico progettato dall’assessorato regionale della Sanità saranno caricati i dati delle persone positive al virus, di quelle in isolamento domiciliare e il numero dei tamponi eseguiti. I 377 sindaci della Sardegna, dunque, come richiesto in molte […]
Anche l’Amministrazione comunale di Illorai, guidata dal sindaco Titino Cau, si è attivata per organizzare una campagna di screennig anticovid contro la diffusione del Covid-19 all’interno della comunità. Il controllo diagnostico rivolto a tutta la popolazione residente verrà effettuato su base volontaria, avvalendosi di personale medico specializzato, attraverso l’utilizzo dei tamponi rapidi naso-faringei. Previa adesione, l’esame […]
Salgono a 17 le persone positive al Covid-19 a Monti. Questi gli ultimi dati inviati al Comune dal Servizio di Igiene Pubblica. «Questo notevole incremento di casi rispetto allo scorso comunicato – spiega il sindaco Emanuele Mutzu – è dovuto al fatto che nei primi giorni di questa settimana sono arrivati gli esiti (positivi) dei […]
Sono 20.419 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 375 nuovi casi (ieri 405), 191 rilevati attraverso attività di screening e 184 da sospetto diagnostico. Si registrano 9 decessi (ieri 5 – 427 in tutto): 6 uomini e 3 donne di età […]
OZIERI. L’Istituto Segni di Ozieri continua a portare avanti le sue iniziative nonostante i limiti imposti dall’emergenza sanitaria che stanno condizionando notevolmente la didattica e tutte le iniziative scolastiche, facendo di necessità virtù. Tant’è che nei giorni scorsi si è svolta un’inedita assemblea studentesca in modalità telematica a cui ha partecipato anche il deputato Pietro […]
OZIERI. Danilo Boe rinuncia a una nuova candidatura alla presidenza della Confcommercio territoriale di Ozieri. Decisione assunta proprio a fine mandato e dopo sopraggiunti impegni professionali. «Questi anni di presidenza – sottolinea Boe – sono stati caratterizzati da una costante attenzione ai bisogni del territorio e dell’economia locale e a far in modo che emergessero i […]
CAGLIARI. Pubblicato il bando per la concessione di contributi per lavoratori in crisi occupazionale che, come sottolinea l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, «a causa dell’emergenza sanitaria in corso rischierebbe di aggravarsi e potrebbe comportare l’eventualità di povertà e di esclusione sociale. Le azioni messe in campo dalla Regione mirano a contrastare questa grave situazione». […]
«L’ospedale di Ozieri può oggi fare ciò che tanti altri ospedali a causa del Covid non possono. Creiamo immediatamente le condizioni perché questo possa avvenire». Questo è quello che si auspica il capogruppo in Consiglio regionale di LeU Sardigna, Daniele Cocco che in un intervento, durante l’ultima seduta della commissione sanità della Regione, ha parlato […]
SASSARI. Secco no della Lega a un nuovo centro commerciale a Sassari in zona Luna e Sole. Contrarietà espressa, a nome della sezione sassarese, dalla coordinatrice cittadina Marina Puddinu e dal consigliere comunale Francesco Ginesu, contrari al piano urbanisco attuativo della società cagliaritana “Maspa”, proposto dalla Giunta Campus. In Consiglio comunale, il dissenso della Lega […]
Anche la chiesa San Quirico rientra tra le 4 chiese sarde a cui è stato concesso un finanziamento e che ora potranno procedere con i lavori di messa in sicurezza degli edifici. La Regione Sardegna finanzia i lavori per la sicurezza delle chiese. È stato infatti approvato il finanziamento degli interventi di consolidamento, sicurezza e […]