«L’Ospedale Marino di Alghero è stato smantellato, distrutto, cancellato, nel silenzio generale. Lo diciamo da mesi, ma non ci ha ascoltato finora quasi nessuno. Doveva essere trasferito per legge all’Università, per la mirabolante ortopedia robotica, ma – eletto il futuro primario in Parlamento – è ancora saldamente in mano all’ATS, che lo ha trasformato, sulla […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 102 nuovi casi (ieri 134) e 2 nuovi decessi (1.205 in tutto). Salgono a 43.081 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 896.813 tamponi, per un incremento complessivo di 2.889 test rispetto al dato precedente.
Sfiorano i 2milioni di euro i denari in arrivo per i pastori sardi grazie al Fondo per la competitività delle filiere. Lo annuncia il Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp (Contas) nel commentare la circolare pubblicata da Agea. Si tratta di un fondo biennale (2020 – 2021) di 7,5milioni di euro, istituito con Decreto ministeriale del 3 aprile 2020 per attenuare le […]
Costa 1 milione di euro la zona arancione ai 150 agriturismi sardi Terranostra – Campagna Amica. È quanto stima Coldiretti Sardegna per la chiusura delle strutture agrituristiche per le prossime due settimane, la seconda delle quali cade a Pasqua. Una doccia fredda che si aggiunge ad un anno che li ha visti quasi sempre chiusi, […]
CAGLIARI. La rete 5G in Sardegna sarà una vera e propria rivoluzione, perché i contenuti viaggeranno a una velocità superiore di 10 volte all’attuale 4G e consentiranno l’eliminazione del cosiddetto “digital divide”, nel senso che il nuovo segnale potrà raggiungere anche i centri più piccoli. Saranno interessate circa 500.000 famiglie sarde, in vista della scadenza […]
ALGHERO. Incetta di riconoscimenti prestigiosi per l’oleificio San Giuliano di Alghero, la prima azienda italiana nell’Evoo World Ranking Oil Makers, agli ESAO Awards della Escuela Superior del Aceite de Oliva spagnola. Primo e terzo premio nella sezione migliori Oli Italiani. L’azienda sarda con tradizione secolare nel territorio di Alghero diventa leader della classifica dedicata ai migliori oli italiani […]
Si chiama “Riprendiamoci il maltolto”, l’iniziativa on line che Confartigianato Trasporti Sardegna ha organizzato per mercoledì 24 marzo prossimo, con inizio alle ore 15.00, a tutela delle imprese dell’autotrasporto isolane che hanno subito danni dalle compagnie costruttrici di TIR, colpite 2 anni fa dalla Commissione Europea, per aver danneggiato gli acquirenti dei mezzi con un […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 134 nuovi casi (121) e 2 nuovi decessi (1.203 in tutto). Salgono a 42.979 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 893.924 tamponi, per un incremento complessivo di 4.166 test rispetto al dato precedente.
Presentata dal consigliere regionale Giovanni Antonio Satta un’interpellanza sulle problematiche sorte nel settore trasporti dopo il varo delle Ordinanze n. 5 e 7. Provvedimenti che prevedono, per far ingresso in Sardegna, l’atto di avvenuta vaccinazione anti Covid e/o la sottoposizione all’esame diagnostico molecolare del tampone rino-faringeo o antigenico eseguito […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 121 nuovi casi (ieri 92) e un nuovo decesso (1.201 in tutto). Salgono a 42.845 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 889.758 tamponi, per un incremento complessivo di 3.631 test rispetto al dato precedente.
TEMPIO PAUSANIA. La decisione dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) di sospendere temporaneamente le somministrazioni del vaccino AstraZeneca su tutto il territorio nazionale, ha creato timori comprensibili anche negli utenti ultraottantenni del Comune di Tempio Pausania, impegnati in questi giorni nello svolgimento del piano vaccinale predisposto dalla ASSL. […]
CAGLIARI. «Andiamo incontro al comparto del trasporto privato che da circa un anno, a fronte di uno stop generalizzato della mobilità delle persone, ha dovuto comunque sostenere i costi per assicurare i servizi di pubblica utilità. Oggi mettiamo in campo una misura di sostegno che va a soccorrere e rilanciare uno dei settori strategici per la nostra economia». […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 92 nuovi casi (ieri 79) e 2 nuovi decessi (1.200 in tutto). Salgono a 42.724 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 886.127 tamponi, per un incremento complessivo di 12.190 test rispetto al dato precedente.
«In queste ore in Sardegna è tornata alta la preoccupazione alla notizia che dalle altre Regioni rosse, arancioni, possano arrivare anche i non residenti proprietari di seconde case in Sardegna a trascorrere un periodo di vacanze. Pensiamo che venire nella nostra Isola, in questa e nelle prossime settimane, deve essere una responsabilità. Chi arriva si faccia e ci faccia il dono […]
È attivo il sito www.bonusacqua.it, il portale a cui gli utenti possono accedere per richiedere il bonus idrico integrativo per il 2021. Il bonus è un aiuto messo a disposizione dall’Egas (Ente di governo dell’ambito della Sardegna) a favore delle fasce d’utenza deboli residenti nei comuni serviti da Abbanoa Spa. Il bonus è di 25 euro per ogni componente del nucleo familiare in […]
Lo scorso venerdì 12 marzo, la Procura della Repubblica del Tribunale di Sassari ha depositato 8 richieste di rinvio a giudizio nei confronti di altrettanti estremisti di destra individuati quali esponenti, a vario titolo, del gruppo neonazista e antisemita denominato Ordine Ario Romano, comprovato sulle piattaforme VKontatke e Whatsapp ed avente tra i suoi scopi l’incitamento […]