• 20 Agosto 2025
  •  

Sardegna

Carbonia Carbonia

Li Gioi (M5S): «L’ospedale Sirai di Carbonia dimenticato dalla Regione»

«L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha fatto affiorare una volta di più e in tutta la sua drammaticità le condizioni di inadeguatezza e fragilità in cui versa l’ospedale Sirai di Carbonia. Un presidio sanitario che nonostante l’oggettiva carenza di mezzi e personale continua ad essere utilizzato come centro Covid pur non avendone né caratteristiche né […]

Agricoltura Argea Coldiretti

Coldiretti Sardegna: ridimensionamento Argea disservizio per l’agricoltura

C’è preoccupazione per il progressivo e costante ridimensionamento degli organici dei servizi territoriali Argea che si sta registrando negli ultimi anni. Pensionamenti, trasferimenti e scelte gestionali sono alla base del depauperamento delle sedi territoriali. Particolarmente critica la situazione nel distretto Argea di Tempio, ridotta all’osso con soli 17 dipendenti.

Censimento agricolo Coldiretti

Censimento agricolo con l’aiuto dei CAA della Coldiretti

Censimento agricolo con l’aiuto dei CAA della Coldiretti. È scattato il 7 gennaio scorso, il settimo censimento generale dell’agricoltura che servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana raccogliendo i dati indispensabili alle future politiche di sviluppo di un comparto strategico per gli […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 in Sardegna: 15 decessi e 233 nuovi casi

Bollettino Covid-19 in Sardegna del 13 gennaio. Sono 34.669 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 233 nuovi casi (ieri 411). Si registrano anche 15 decessi (865 in tutto). In totale sono stati eseguiti 516.015 tamponi con un incremento di 3.034 test.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Covid-19 in Sardegna: 14 decessi e 411 nuovi casi

Bollettino Covid-19 in Sardegna del 12 gennaio. Sono 34.436 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 411 nuovi casi (ieri 231). Si registrano anche 14 decessi (850 in tutto). Le vittime: 6 residenti della provincia del Sud Sardegna, 4 della provincia […]

Autotrasporto Regione

Autotrasporto Sardegna, al via bando compensazioni aziende

CAGLIARI. Pronto l’avviso pubblico per la concessione delle compensazioni alle aziende di autotrasporto operanti in Sardegna, che abbiano subito perdite per via dello squilibrio tra servizi in entrata e in uscita nell’Isola, a seguito del blocco della movimentazione delle merci e provvedimenti di contenimento del Covid-19. Con una dotazione finanziaria complessiva di 5 milioni di […]

Desirè Manca Regione

Vaccini, Manca (M5S): Perché «una corsia preferenziale per Alghero»?

«L’immotivata disparità di trattamento ha raggiunto livelli imbarazzanti: da mesi ormai, nel Nord Sardegna, si è creata una corsia preferenziale per Alghero. Città sarda che amo al pari delle altre della mia regione, ma che, a dispetto della città di Sassari, la più colpita dalla pandemia, continua a ricevere un’attenzione particolare da parte di questo […]

Comune di Olbia Olbia

Comunali Olbia, Fortza Paris: «Sì a progetti politici identitari»

OLBIA. Il costituendo nucleo cittadino di Fortza Paris, insieme al segretario del partito per il collegio elettorale Gallura-Montacuto Roberto Mette, ha nei giorni scorsi analizzato la situazione politica cittadina, in vista della prossima tornata elettorale per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di Olbia. I sardisti di Fortza Paris, guarderanno prioritariamente a progetti politici con una impronta identitaria, dove il candidato a sindaco sia di provenienza civica, di competenze e conoscenze certificate dal suo passato e presente lavorativo.

Air Italy Regione

Li Gioi (M5S): «La Regione tuteli tutti i 500 lavoratori ex Air Italy»

«La Regione tuteli tutti i 500 lavoratori ex Air Italy». Sulla questione è intervenuto il consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi, vice presidente della Commissione Trasporti alla luce dell’interpellanza presentata dal consigliere Giovanni Antonio Satta sulla vertenza olbiese. «Il prossimo giugno, tra poco più di cinque mesi, i 500 lavoratori ex Air Italy non riceveranno più la cassa integrazione. Il tempo stringe – ricorda Li Gioi – e la Regione ha il dovere di studiare nuove soluzioni con la massima urgenza».

Covid-19 Sardegna Sanità

Covid-19 Sardegna: 8 morti e 231 nuovi casi

Sono 34.025 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 231 nuovi casi.

Si registrano anche 8 decessi (836 in tutto). In totale sono stati eseguiti 510.361 tamponi con un incremento di 2.431 test. Sono invece 517 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+10 rispetto al dato di ieri), mentre sono 48 (+1) i pazienti in terapia intensiva.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Covid-19 in Sardegna: 11 morti e 301 nuovi casi

Sono 33.794 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 301 nuovi casi (ieri 305). Si registrano anche 11 decessi (828 in tutto). In totale sono stati eseguiti 507.930 tamponi con un incremento di 2.724 test. Sono invece 507 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, mentre sono 47 quelli in terapia intensiva.

Cacciatori sardi Regione

Covid, per i cacciatori sardi nessuna zona arancione

Per i cacciatori sardi sarà possibile spostarsi liberamente in tutta l’Isola nonostante i divieti imposti dalla zona arancione. Alla fine, dunque, è passata la linea delle associazioni venatorie, sostenute con forza dalla Lega, che si è fatta promotrice dell’istanza. Tra gli obblighi dei cacciatori sardi, la compilazione da parte del caposquadra di un elenco nominativo […]

Arnas di Cagliari Cagliari

Arnas di Cagliari, eseguiti in pochi giorni 7 trapianti di rene

CAGLIARI. Alla fine dello scorso anno in pochi giorni all’Arnas di Cagliari sono stati eseguiti 7 trapianti di rene. «Un importante risultato che si deve in primo luogo ai donatori ed ai loro familiari ai quali va il nostro ringraziamento. Ogni trapianto è una storia a sé, perché da un evento molto triste nasce una […]

Neonato Olbia

Nel 2020 sono nati in Gallura 860 bambini

Nell’anno appena trascorso sono nati in Gallura 860 bambini, con una piccola contrazione che sfiora l’8% delle nascite rispetto al 2020 (quando erano 936), calo legato principalmente alla riduzione dei parti delle neo mamme straniere.
Tra le partorienti registrate a Olbia nel 2020, 39 sono donne residenti a La Maddalena, 29 a Tempio Pausania e 59 in comuni del Distretto di Tempio Pausania.

Tessuti anti Covid Regione

Tessuti anti Covid, la Regione stanzia 100mila euro

Tessuti anti Covid-19, tessuti intelligenti che possono fornire un aiuto concreto nella lotta al virus. Su queste basi la giunta regionale, su proposta dell’Assessore della Programmazione e Bilancio Giuseppe Fasolino, ha approvato lo schema di Accordo per l’Innovazione inerente alla realizzazione del Progetto “ITINERE: Innovazione per Tecnologie Indossabili e Network Evoluti di Relazioni Esperte” presentato […]

Simbolo scorie Sardegna

Medici sardi: «No ai rifiuti radioattivi»

Medici sardi: No ai rifiuti radioattivi. La recente pubblicazione della carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi vede la Sardegna presente con 14 aree, seppur correttamente indicate come terza scelta, sulle 67 identificate nei territorio dello Stato. Su questo tema sono intervenuti con una nota stampa gli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri della Sardegna.