• 19 Agosto 2025
  •  

Sardegna

Li Gioi Regione

Li Gioi (M5S): «La Giunta cancella la discussione sulla messa in sicurezza di Olbia»

Denuncia del Consigliere regionale Li Gioi (M5S) sulla scomparsa dell’Ordine del giorno sulla messa in sicurezza di Olbia. «Al termine di un iter lunghissimo e travagliato, quando finalmente la Giunta sembrava pronta a discutere le sorti del Piano di mitigazione del rischio idraulico di Olbia, l’ordine del giorno dedicato a questa tematica di fondamentale importanza è sparito dai programmi della riunione convocata per il 28 dicembre alle 19.30».

Agnello Sardegna

Contas: macellati per Natale 300mila agnelli Igp di Sardegna

Un agnello su due consumato nelle tavole degli italiani per Natale è sardo. Si parla di 300mila agnelli Igp di Sardegna su circa 600mila agnelli macellati in Italia. È quanto emerge da una indagine condotta dal Contas (Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp). Un dato che certifica come l’agnello sardo Igp è il principe e simbolo del menù natalizio, e che grazie anche ai controlli capillari, alla promozione e alle innovazioni di mercato attuate dal Contas negli ultimi anni si è riusciti ad attutire i contraccolpi della gravissima emergenza Covid.

Monsignor Sergio Pintor Oristano

Celebrate a Oristano le esequie di monsignor Sergio Pintor

ORISTANO – 29 dicembre 2020. Si è celebrato questa mattina nella Cattedrale di Oristano il funerale di monsignor Sergio Pintor, vescovo emerito di Ozieri. Presenti alle esequie i Vescovi della Sardegna, tra i quali quello di Ozieri mons. Corrado Melis, i familiari e diversi sacerdoti diocesani di Oristano e Ozieri. Mons. Sergio Pintor, dopo intensa malattia aggravatasi negli ultimi giorni, è deceduto nella propria abitazione a Oristano sabato scorso. Nato a Oristano il 16 novembre 1937, aveva da poco compiuto 83 anni.

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 7 morti e 116 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna di martedì 28 dicembre. Sono 30.417 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 116 nuovi casi (ieri 156). Si registrano anche 7 decessi (738 in tutto). In totale sono stati eseguiti 474.385 tamponi con un incremento di 2.489 test. Sono invece 498 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+1 rispetto al dato di ieri), mentre è di 45 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva.

Scrittura braille Sardegna

L’Ierfop, punto di riferimento formativo regionale per i non vedenti e gli operatori sociali

Ierfop è un’associazione non lucrativa con sede a Cagliari che organizza corsi tesi a favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei disabili e di tutti coloro che, per ruolo e funzione, possono contribuire attivamente a ridurre la necessità di assistenza e favorire la loro autonomia personale. In Italia sono presenti circa 360mila non vedenti e oltre […]

Urbanistica Coldiretti

Urbanistica. Coldiretti Sardegna: «Servono regole chiare senza burocrazia»

Arriva da Coldiretti Sardegna la proposta del mondo delle campagna in materia di urbanistica. Un contributo che punta a migliorare la discussione in corso sul “piano Casa” in attesa “che nell’immediato si proceda ad una organica revisione della materia edilizia per le aree rurali che affronti compiutamente e con ampia condivisione le complesse problematiche che le competono”.

Tonello Scanu Cronaca

Calvisi (Difesa), cordoglio per scomparsa vigile del fuoco Tonello Scanu

«La notizia della scomparsa del vigile del fuoco coordinatore Tonello Scanu ci addolora profondamente. Rivolgo alla sua famiglia le mie sentite condoglianze». Queste le parle del Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in merito alla scomparsa del vigile del fuoco deceduto nel corso di un intervento per la messa in sicurezza di un palo pericolante della […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 21 morti e 156 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna di lunedì 28 dicembre. Sono 30.301 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 156 nuovi casi (ieri 96). Si registrano anche 21 decessi (731 in tutto). In totale sono stati eseguiti 471.896 tamponi con un incremento di 1.568 test. Sono invece 497 i pazienti ricoverati in reparti non intensivi, mentre è di 44 (+1) il numero di quelli in terapia intensiva.

Guardia di Finanza di Porto Torres Cronaca

Porto Torres, sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 14 kg di stupefacenti

Durante un’operazione la Guardia di Finanza di Porto Torres ha arrestato un impiegato cagliaritano di 47 anni trovato in possesso di oltre 14 chilogrammi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e di anfetamina. Il responsabile è stato immediatamente tratto in arresto e trasferito nella Casa Circondariale di Sassari Bancali per essere messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente.

Carabinieri Sassari Cronaca

Rispetto delle norme anti Covid: sanzioni dei Carabinieri a Pattada, Bottidda e Buddusò

L‘attività di controllo del rispetto delle norme anti Covid dei Carabinieri del comado proviciale di Sassari ha portato nei giorni scorsi i militari a sanzionare 18 persone. In particolare a Tempio, Pattada, Bottidda, Buddusò, La Maddalena, Porto Torres e Olbia. I carabinieri della compagnia di Tempio pausania – nell’ambito di servizi coordinati disposti dal Comando provinciale di […]

Brexit Confartigianato

Brexit, preoccupazione della Confartigianato Sardegna

BREXIT. «Il timore più grande è quello di essere travolti da burocrazia e complicazioni». Questa la preoccupazione della Confartigianato Sardegna Matzutzi che, nonostante l’accordo in extremis tra Unione Europea e la Gran Bretagna, non nasconde i possibili problemi per le oltre 1.000 piccole imprese sarde che esportano i loro prodotti Oltremanica, per un giro di […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 6 decessi e 96 nuovi casi

Bollettino Covid-19 Sardegna di domenica 27 dicembre. Sono 30.145 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 96 nuovi casi (ieri 173). Si registrano anche 6 decessi (710 in tutto), cinque uomini e una donna tra 65 e 83 anni. Le vittime: 4 residenti della […]

Sergio Pintor, vescovo emerito di Ozieri Oristano

Morto a Oristano monsignor Sergio Pintor, vescovo emerito di Ozieri

ORISTANO. È scomparso all’età di 83 anni monsignor Sergio Pintor, vescovo emerito di Ozieri. Deceduto questa notte nella sua abitazione di Oristano a seguito di un’influenza che ha aggravato le sue già precarie condizioni di salute. Nominato alla guida della diocesi di Ozieri il 29 settembre 2006 da papa Benedetto XVI, succedendo a Sebastiano Sanguinetti, […]

Taxi e Ncc Regione

Dalla Regione 4 milioni di euro per Taxi e Ncc

CAGLIARI. Dalla Regione 4 milioni di euro per Taxi e Ncc. Prevista una indennità una tantum finalizzata a compensare i danni economici causati dall’emergenza sanitaria. Destinatari della misura sono i titolari di licenza taxi e di noleggio con conducente, sia che si tratti di lavoratori autonomi e sia che si tratti di titolari di partita iva, nella misura di 4mila euro per ciascun beneficiario a compensazione del mancato reddito.

Ghiaccio Meteo

Ghiaccio sulle strade: avviso della Protezione civile

Diramato un avviso della Protezione civile della Sardegna per condizioni meteo avverse a causa della possibile formazione di ghiaccio sulle strade. Dalla mezzanotte di oggi e sino alle 8 di domani domenica 27 dicembre, infatti, saranno probabili gelate nelle zone di montagna, nei fondovalle e localmente anche nelle pianure interne dell’Isola. Nel raccomandare la massima […]

Covid-19 in Sardegna Sanità

Bollettino Covid-19 Sardegna: 3 morti e 173 nuovi casi

Sono 30.049 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 173 nuovi casi (ieri 409). i registrano anche 3 decessi (704 in tutto). In totale sono stati eseguiti 469.168 tamponi con un incremento di 2.467 test. Sono invece 478 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (sei in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 43 (invariato) il numero dei pazienti in terapia intensiva.