Un fronte freddo sta attraversando in queste ore la Sardegna, portando una netta diminuzione delle temperature accompagnata da deboli precipitazioni.
Le previsioni. Per domani 26 dicembre il cielo sarà nuvoloso con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Possibili fenomeni nevosi al di sopra dei 600-700 metri nel nord dell’Isola, a quote più alte sulla parte meridionale.
Bollettino Covid-19 Sardegna di venerdì 25 dicembre. Sono 29.876 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 409 nuovi casi (ieri 331).Si registrano anche 3 decessi (701 in tutto). In totale sono stati eseguiti 466.701 tamponi con un incremento di 3.884 test. […]
Terzo trimestre col segno meno seppur in miglioramento rispetto al secondo trimestre. Questo in sintesi indica il report del mercato del lavoro in Sardegna elaborato dall’Osservatorio dell’Aspal. Gli effetti della pandemia sono ancora presenti e pesanti nonostante i segnali di ripresa registrati negli ultimi tre mesi. «Vediamo un rallentamento della decrescita – afferma il commissario straordinario […]
CAGLIARI. Al via l’impiego del plasma iperimmune raccolto in Sardegna per la cura dei pazienti assistiti nei centri Covid dell’Isola. Il primo trattamento con il plasma raccolto nel Centro trasfusionale dell’Azienda di rilievo nazionale ed alta specializzazione (Arnas) G. Brotzu è stato eseguito dai medici dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari su un paziente individuato come idoneo.
Bollettino Covid-19 Sardegna di giovedì 24 dicembre. Sono 29.467 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 331 nuovi casi (ieri 269). Si registrano anche 9 decessi (698 in tutto), 6 uomini e 3 donne fra 42 e 87 anni.
600 pacchi della solidarietà saranno distribuiti da Coldiretti Sardegna durante le festività alle famiglie in difficoltà: prodotti agroalimentari rigorosamente made in Italy provenienti da aziende agricole. Un’iniziativa in linea con il messaggio del Papa inviato nei giorni scorsi alla Coldiretti in cui ha incoraggiato “a percorrere e ad intraprendere sempre nuove strade nella via della carità e della solidarietà”.
Sono 29.136 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 269 nuovi casi (ieri 184). Si registrano anche 8 decessi (689 in tutto). In totale sono stati eseguiti 458.742 tamponi con un incremento di 4.296 test. Sono invece 519 i pazienti attualmente […]
Confartigianato Imprese Sardegna ricorda Roberto Frongia con le parole del Presidente e del Segretario, Antonio Matzutzi e Daniele Serra. «Un vero gentiluomo della Politica, uno stimatissimo Assessore e un illuminato Amministratore che con il suo impegno ha contribuito a far crescere e valorizzare le imprese artigiane della Sardegna».
IGLESIAS. È scomparso ieri, stroncato da un male incurabile nella sua casa di Iglesias, all’eta di 61 anni, Roberto Frongia, assessore regionale ai Lavori Pubblici. «Un dolore profondo ed un senso di incredulità per una notizia che mai avrei voluto ricevere». Questo lo stato d’animo espresso dal Presidente della Regione Christian Solinas per la prematura scomparsa di Roberto Frongia.
Un focus sul Nord Sardegna è stato presentato dal presidente della Camera di Commercio di Sassari Stefano Visconti nel corso della conferenza stampa di fine anno, dedicato a questo difficile momento per il sistema delle imprese. Un’analisi che ha preso in considerazione numerosi indicatori, tutti capaci di rilevare quanto la pandemia abbia inciso sul nostro tessuto economico territoriale.
CAGLIARI. Grazie a 240 milioni di euro stanziati per il 2021 e 2022, la Giunta regionale dà garanzia ai piani assistenziali per le persone con disabilità grave previsti dalla legge 162/98 e il finanziamento dei nuovi piani, che potranno partire dal 1 maggio 2021, una volta trasmessi dagli Enti locali alla Regione entro il 30 […]
CAGLIARI. “Sardi e sicuri”, è lo slogan scelto dalla Regione Sardegna per promuovere la campagna di screening anti Covid-19 che partirà a gennaio. «Una sfida che ha l’obiettivo di riportare la Sardegna all’azzeramento della circolazione virale, attraverso fasi sequenziali in un tempo ragionevolmente breve», ha dichiarato il Presidente della Regione, Christian Solinas, che ieri ha […]
OLBIA. «Per gli ex lavoratori Air Italy il 2020 si avvia a conclusione con lo stesso velo di tristezza con cui è iniziato: l’ipotesi di ricollocazione dei dipendenti della base olbiese nella nuova Newco Alitalia appare infatti sempre più difficile». Così osserva il consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi, vice presidente della Commissione Trasporti, […]
Pane, pasta, carni, salumi, formaggi, verdure, ortaggi, frutta, dolci e vini, distillati e bevande. Sono alcuni dei prodotti della food economy della Sardegna che, in particolare sotto le festività di Natale, nonostante la crisi, finiranno sulle tavole delle famiglie sarde. Tutto questo, lo scorso anno valse 378milioni di euro e quest’anno sarà difficile bissare quel […]
Sono 28.867 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 184 nuovi casi (ieri 297). Si registrano anche 12 decessi (681 in tutto). Le vittime: 5 residenti della provincia di Nuoro, 3 della provincia di Sassari, 2 della Città Metropolitana di Cagliari […]
Sono 28.683 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 297 nuovi casi (ieri 311). Si registrano anche 9 decessi (669 in tutto), 5 uomini e 4 donne tra 73 e 100 anni. Le vittime: 7 residenti della Città Metropolitana di Cagliari […]