• 4 Settembre 2025
  •  

Stintino, al via venerdì il programma degli appuntamenti per la festa patronale

Festa Stintino processione
Fine settimana all’insegna del “Settembre Stintinese”.

STINTINO | 4 settembre 2025. Si aprirà ufficialmente domani, 5 settembre, il “Settembre Stintinese”, il cammino che porta la comunità alla festa della Beata Vergine Madonna della Difesa. Dieci giorni, dal 5 al 14 settembre, tra preghiera, fede, devozione, incontri, sport e musica che tengono unita la comunità e raccontano il paese anche a chi lo scopre e lo vive a fine estate. È un cammino condiviso, guidato dall’impegno dei confratelli con il priore 2024–2025 Antonio Melis.

Il Largo Cala d’Oliva, davanti alla chiesa parrocchiale, ospiterà dalle 16 un pomeriggio dedicato ai bambini con giochi pensati per loro. La sera, alle 21.30, la musica invaderà la Piazza dei 45 con i Super Eighties e, a seguire, un dj set.

Sabato 6 settembre la tradizione torna protagonista al molo della darsena del porto vecchio con l’albero della cuccagna a mare, appuntamento che richiama partecipanti di tutte le età. Dalle 16 ancora spazio ai più piccoli con i giochi gonfiabili, mentre in serata il palco della Piazza dei 45 accoglierà Ricky Jo e i Cuban Flex.

Domenica 7 settembre sarà la volta del palio remiero alla spiaggetta Azzena (ore 12). Nel pomeriggio, dalle 16, ancora giochi per i bambini, seguiti alle 17 dalla messa in suffragio dei defunti. In serata, alle 21.30, in Piazza dei 45 i Max Forever proporranno il tributo a Max Pezzali, seguiti da un dj set.

Il momento più atteso è lunedì 8 settembre, giornata dedicata alla patrona. La mattina, alle 11, si terrà la messa solenne; nel pomeriggio alle 16 la benedizione al monumento dei caduti precederà la celebrazione in parrocchia e la processione a mare. Il simulacro sarà accompagnato da numerose barche, tra cui quelle a vela latina, e verrà deposta una corona di fiori in ricordo di chi ha perso la vita in mare. Al rientro, in piazza, distribuzione dei biscotti stintinesi con vino bianco. La giornata si chiuderà con lo spettacolo pirotecnico sul lungomare (21,30) e, dalle 22, con il concerto tributo a Ligabue “Tra Liga e realtà”.

Settembre Stintinese proseguirà con altri appuntamenti del 13 settembre (sagra del pesce ore 19) per chiudersi domenica 14 settembre, quando l’Ottava segnerà la conclusione dei festeggiamenti, con la processione e il passaggio dello stendardo al nuovo priore.

I festeggiamenti rientrano nel progetto Salude & Trigu, il circuito della Camera di commercio di Sassari che valorizza gli eventi del Nord Sardegna, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, del Comune di Stintino e la collaborazione di tanti cittadini.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.